A.C Milan 1899
Bannato
- Registrato
- 7 Aprile 2019
- Messaggi
- 21,708
- Reaction score
- 1,446
Immobile O Gilardino? A me paiono ben aldilà della sua portata, sinceramente. Gilardino era riserva partita titolare al mondiale 2006, in quella Italia. Piatek ipoteticamente italiano nemmeno sarebbe stato tra i convocati (ovviamente immaginando un Piatek 24enne all’epoca).
Poi Gilardino ha fatto tipo 150 goal in Serie A, Piatek in Polonia (in Polonia ripeto, un campionato al cui confronto il campionato portoghese è la Premier League) ha 141 presenze e 47 reti.
Comunque Immobile quando andò a Dortmund qualcosa l’aveva dimostrato, e in Serie A, non nel campionato polacco. Poi i momenti di crisi capitano a tutti, in ogni caso Immobile a Dortmund realizzò 10 reti su azione, tra campionato e coppa nazionale, bottino certamente modesto ma ben superiore a quello di Piatek che da metà Marzo (dopo Chievo-Milan 1-2, partita dopo la quale finì il suo periodo magico) ha segnato, tra campionato e coppa, cinque reti su azione e, a differenza di Immobile in Germania, giocando da titolare inamovibile il 90% dei match e accumulando un minutaggio assurdo.
Quindi aldilà della differenza tecnica tra Piatek e Immobile, che c’è ed è nettissima (nonostante Immobile sia lontanissimo dall’essere un top player), quella di Immobile in Germania mi pare una annata di crisi, quello che sta passando Piatek dal metà Marzo scorso mi pare il nulla totale, cioè adesso io non ho voglia di andare a vedere il minutaggio accumulato da Piatek in questi dieci mesi, ma se qualcuno lo farà salterà fuori una media minuti/goal devastante (per il polacco, intendo).
Insomma, il concetto di giocatore che passa un momento di crisi mi è chiaro, ma questo mi pare che vada molto aldilà, qua siamo a livelli di rendimento da gente che ha avuto infortuni devastanti (cosa che non ha avuto, Piatek) oppure da gente molto scarsa.
Sono andato a cercarmi i dati, Piatek da metà Marzo fino alla partita con la Sampdoria del 6 Gennaio, considerando solo il campionato, ha giocato 2087 minuti segnando 4 goal su azione (contro la Juve in Juve-Milan 2-1 del campionato 2018/2019, contro l’Udinese in Milan-Udinese 1-1 del campionato 2018/2019, contro il Frosinone in Milan-Frosinone 2-0 del campionato 2018/2019 e contro il Lecce in Milan-Lecce 2-2 del campionato 2019/2020).
Se dovessimo considerare la Coppa Italia il dato salirebbe a cinque goal su azione, grazie al goal segnato contro la Spal, sennonchè salirebbe anche il minutaggio peggiorando ulteriormente il tutto.
4 goal su azione in 2087 minuti per un giocatore che prima di venire in Italia giocava nel dilettantesco campionato polacco, nel quale come rapporto presenze/goal veniva surclassato da Igor Angulo a fine carriera (60 goal in 97 presenze per Angulo, in Polonia, e parliamo di uno che ha al massimo giocato nell’Athletic Bilbao), sono più che sufficienti affinché il Milan smetta di credere in lui.
Non stiamo parlando di uno che ha incantato tutta Europa segnando una tripletta al Barcellona in semifinale di Champions League, parliamo di un nessuno totale. E francamente che il Milan debba ancora puntare su suddetto nessuno anche no, ok che siamo decaduti ma spero che non lo siamo così tanto.
Piatek non è da Milan. No, nemmeno da questo Milan. In una squadra che voglia puntare, quest’anno, a raggiungere almeno l’EL e che l’anno prossimo deve centrare la Champions, non può circolare.
EDIT: sono andato a cercarmi i dati di Immobile in Germania che, si dice, non segnasse nemmeno a porta vuota. Ebbene Immobile segnò 10 gol in 1671 minuti giocati, 1 goal ogni 167 minuti. Giusto per far capire di cosa stiamo parlando, Piatek su azione da metà Marzo ha, come dicevo, 4 goal su azione in 2087 minuti (e se per Immobile ho considerato il minutaggio sia in Bundesliga che nella coppa nazionale per Piatek ho considerato solo il campionato solo perché, come detto, in caso contrario il dato peggiorerebbe ulteriormente), il che equivale a 1 goal ogni 521 minuti. Un goal su azione ogni cinque partite e tre quarti, praticamente un goal su azione ogni sei partite. E questo considerando i dati da metà Marzo a oggi, visto che da metà Marzo a fine campionato fece comunque tre goal su azione. Se considerassimo solo i dati minutaggio/goal su azione della stagione attuale, il 2019/2020, non voglio nemmeno pensare a cosa salterebbe fuori.
Sbaglierò e me ne pentirò certamente in futuro, ma direi che su Piatek abbiamo perso fin troppo tempo.
Sempre se siamo il Milan. Se l’obiettivo da ora in poi sarà una salvezza dignitosa allora cambia tutto, e Piatek va blindato, per una salvezza dignitosa può essere utile.