Peste suina, Speranza: stop a caccia, trekking e biciclettate in Liguria e Piemonte.

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,563
Reaction score
5,769
Ordinanza di Speranza dopo le carcasse di chnghiali infetti con peste suina ritrovati la settimana scorsa: stop a caccia, trekking, mountain biking, pesca, camminate e raccolta funghi in in 114 comuni di cui 78 piemontesi e 36 liguri.

Le associazioni turistiche condannano: "si tratta di un nuovo lockdown per un entroterra ligure già pesantemente colpito da due anni di pandemia, che ha portato alla chiusura attività il cui reddito proveniva dalla presenza del turismo outdoor".
Questo signore e la sua corte di medici miracolati dai cinesi sono il primo fattore di destabilizzazione di questo paese, andrebbero esiliati. O mandati ai quattro cavalli.

"Mi fa paura guardare le persone in macchina".
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
Ordinanza di Speranza dopo le carcasse di chnghiali infetti con peste suina ritrovati la settimana scorsa: stop a caccia, trekking, mountain biking, pesca, camminate e raccolta funghi in in 114 comuni di cui 78 piemontesi e 36 liguri.

Le associazioni turistiche condannano: "si tratta di un nuovo lockdown per un entroterra ligure già pesantemente colpito da due anni di pandemia, che ha portato alla chiusura attività il cui reddito proveniva dalla presenza del turismo outdoor".
Pronto il Grill-Pass
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,326
Reaction score
2,600
Ai più esperti chiedo cè qualche pericolo per l'uomo qualora venga in contatto con un cinghiale malato? Non se lo mangia ovviamente...se ne sparissero dalla circolazione una buona percentuale penso non si lamenterebbe nessuno.
La peste suina non contagia l'uomo.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Ordinanza di Speranza dopo le carcasse di chnghiali infetti con peste suina ritrovati la settimana scorsa: stop a caccia, trekking, mountain biking, pesca, camminate e raccolta funghi in in 114 comuni di cui 78 piemontesi e 36 liguri.

Le associazioni turistiche condannano: "si tratta di un nuovo lockdown per un entroterra ligure già pesantemente colpito da due anni di pandemia, che ha portato alla chiusura attività il cui reddito proveniva dalla presenza del turismo outdoor".
Ecco perché il bollettino COVID è stato ritirato.
Adesso arriverà il bollettino sui cinghiali.
 
Alto