Perchè USA, Cina, Russia e Francia sono così generisi verso l'Italia

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,352
Reaction score
22,582
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”

Mi sembra molto ottimistico come punto di vista.

Su una cosa però condivido: da un punto di vista di posizione strategica, economia, etc etc, potremmo essere veramente molto ma molto decisivi, fino al punto di dettare noi le regole, se volessimo. Siamo sempre stati una nazione dalle infinite possibilità, lo sappiamo ma non vogliamo riconoscerlo con i fatti. Purtroppo la nostra classe politica è lavativa ed autolesionista, lavorare per il bene del paese costa fatica ed impegno, meglio sollazzarsi nella dabbenaggine e passare alla cassa per riscuotere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Mi sembra molto ottimistico come punto di vista.

Su una cosa però condivido: da un punto di vista di posizione strategica, economia, etc etc, potremmo essere veramente molto ma molto decisivi, fino al punto di dettare noi le regole, se volessimo. Siamo sempre stati una nazione dalle infinite possibilità, lo sappiamo ma non vogliamo riconoscerlo con i fatti. Purtroppo la nostra classe politica è lavativa ed autolesionista, lavorare per il bene del paese costa fatica ed impegno, meglio sollazzarsi nella dabbenaggine e passare alla cassa per riscuotere.

Troppo ottimistico senza dubbio.

Per lo meno non possiamo dire che la sorte sia stata malevola col nostro posizionamento geografico, dai.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,352
Reaction score
22,582
Troppo ottimistico senza dubbio.

Per lo meno non possiamo dire che la sorte sia stata malevola col nostro posizionamento geografico, dai.

Il nostro problema è che alla fine siamo dei mezzosangue che hanno subito troppe influenze. Siamo mezzi nordici e mezzi arabi, mezzi lavoratori e mezzi delinquenti.

Non c'è una parte preponderante nel paese. Siamo in grado di fare cose che nessuno è in grado di riprodurre, grazie alla nostra terra e al nostro ingegno. D'altra parte produciamo autentiche nefandezze e ci comportiamo come il peggior criminale, in genere verso noi stessi.

Tutte le volte che esiste una eccellenza, c'è una parte equivalente di degrado e di disonestà a pareggiare i conti. E' la nostra condanna.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”

Mah.. per me, tra un anno, sarà esattamente tutto come prima.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,527
Reaction score
1,972
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”

Siamo un'importante potenza, in parte rovinata dalla UE. Le Super Potenze hanno annusato la fine della UE, e fanno a gara a "conquistarci"
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Rimango della mia idea, possiamo uscire dalla crisi spinti dall'aiuto dello zio Sam ma è impossibile che uno stato del g7 possa farsi mettere sotto da qualsiasi altro paese, non è logico, in Usa ci sono 18 mln di "italiani" mentre in Italia 18 mln di americani io non li vedo.
Anche geograficamente siamo molto lontani, siamo strategicamente utili, siamo in Europa, ma a metà strada tra diversi continenti e poco sopra l'Africa, da qui dovremmo controllare mezzo mondo invece siamo sempre controllati da chi ci governa in maniera distaccata e ci tiene a passo d'uomo.
Fa comunque piacere, anche la Russia ha cercato di buttare l'amo con qualche aiuto nel pieno dell'emergenza, ma la Russia che è un'economia più debole come potrebbe conquistare l'Italia? o addirittura metterci sotto?
L'Italia ha ottimi rapporti con tutti, è filoamericana, è filo-cinese, fa affari in Africa, gli unici pessimi rapporti sono quelli che ha coi propri condòmini... comunque rimango della mia idea, l'Europa si sta sgretolando e non possiamo far altro che aspettare, le prime crepe ci sono state quando c'è stato l'allargamento a più paesi, ben 26, troppi, troppe differenze, interessi tanti ma per pochi, noi dobbiamo fare i nostri interessi tanto ormai lo abbiamo capito, l'Europa non ci protegge le spalle e se può ci pugnala, a fine crisi si tireranno le somme (ora come ora non si deve mollare nulla, non siamo uno staterello di rottinellano olandese).
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,479
Reaction score
10,250
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”

Non sono di certo un esperto in geopolitica... Ma questo sta sognando...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,199
Reaction score
10,230
Riporto il pensiero molto interessante, che condivido, di uno youtuber (Lafinanzasulweb) il quale esprime a suo avviso quali siano le motivazioni per cui Usa, Cina, Russia e Francia stiano mostrando così tanta generosità verso l’Italia.

Riporto alcuni passaggi:

“Le nuove condizioni geopolitiche globali stanno velocemente riportando il Mediterraneo ad essere centrale per tutti gli equilibri sia economici, sia commerciali, sia militari del nuovo mondo post-covid.”

L’Italia ha avuto uno sviluppo straordinario dal dopoguerra fino agli anni 90, e ha goduto di una sorta di credito dovuto al fatto che è una portaerei nel mediterraneo che era un’area centrale dal punto di vista degli interessi militari e geopolitici; per questa ragione era stato consentito all’Italia grazie all’ombrello americano di svilupparsi, di crescere dal punto di vista economico e industriale fino a superare la Gran Bretagna e in prospettiva la Germania.”

“In questa fase il Mediterraneo torna ad essere centrale perché e il luogo di incontro di tre aree che adesso sono le aree principali dell’economia mondiale.
Oltre che da un punto di vista militare, essendo rinata una sorta di “Guerra Fredda” tra gli Stati Uniti e la Cina, l’economia mondiale è diventata molto più incentrata sull’Asia e il Mediterraneo è diventato il luogo di incontro tra l’Europa che è uno dei luoghi più sviluppati e industrializzati del mondo, l’Asia che è divenuto il centro propulsivo dell’economia mondiale e l’Africa che è da un lato ricchissima di risorse naturali e dall’altro sta conoscendo in molti suoi paesi uno sviluppo tumultuoso dovuto anche al fatto che i cinesi si sono stabilmente insediati in molti paesi africani e hanno investito enormi quantità di denaro e di risorse per sviluppare quell’economia e mettere le mani su quelle stesse risorse.”

“Anche il fatto che si sta procedendo al raddoppio del canale di Suez per aumentare la quantità di merci che transiteranno per quella via di comunicazione mostra quanto il Mediterraneo stia tornado ad essere nuovamente il centro del mondo.”

“Il ruolo dell’Italia che è interamente distesa nel Mediterraneo prefigura una nuova fase in cui gli equilibri si spostano nuovamente a vantaggio del nostro paese e questo spiega l’atteggiamento improvvisamente molto benevolo che hanno gli Stati Uniti e la solidarietà che sta mostrando la Cina nei confronti dell’Italia e spiega anche perché i paesi nord europei abbiano un atteggiamento cosi violentemente punitivo nei confronti dell’Italia. Il terrore che la nostra economia, che è nei fatti fortissima, torni a svilupparsi molto più velocemente delle loro li terrorizza, li spinge a cercare di colpirci con la velocita più rapida possibile per trasformarci in una loro colonia che possano gestire in maniera totale.”

“L’atteggiamento mutato della Francia dipende, a mio avviso, dal fatto che Parigi ha ben compreso questa situazione ad ha anche compreso che l’Unione Europea è finita. Di conseguenza credo che sia pronta a mettere in cantina l’asse Parigi-Berlino e a puntare ad una nuova Unione Europea dei paesi del mediterraneo con la Grecia, l’Italia, la stessa Francia, la Spagna, e altri paesi che beneficiano di questo nuovo ruolo del Mediterraneo e nella quale la Francia abbia un ruolo centrale.”

“L’Italia potrebbe ritrovarsi molto presto in una nuova situazione molto simile a quella del dopoguerra in cui la ricostruzione è stata rapidissima e in cui il paese ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale mai visto.”


sul ruolo importante geopolitico non vi sono dubbi. Ma il rilancio economico e il parallelismo con il primo dopoguerra è pura fantaeconomia. Siamo un paese vecchio, indebitato e con una moneta forte che ha vantaggi a livello finanziario ma non permette certo un rilancio produttivo-industriale. Quest'anno avremmo un pil al -10%, altro che boom economico. E non c'è nessuna ragione al mondo per pensare a un inversione di tendenza.
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,068
Reaction score
345
Serve un Trump, un Putin che mette la faccia, che ha le palle e il coraggio di fare qualcosa!

Italia fa ridere perche ha avuto dei personaggi stupidi, vecchi, ladri etc. senno era Italia che dominava Europa
 
Alto