1996. Sono passati quasi 20 anni dall'ultima volta che la Juventus riuscì a salire sul tetto d'Europa. Era la Juventus di Lippi, una squadra fortissima, la più forte del mondo in quel momento, che avrebbe centrato l'accesso alla finale di Champions nei due anni successivi, in entrambi i casi dominando in lungo e in largo il torneo per poi arenarsi al traguardo. Da quel momento, escludendo l'exploit del 2003, i bianconeri hanno sempre fatto magre figure e non solo nell'Europa che conta.
1998-99: Accesso in finale buttato contro il Manchester United (andata in Inghilterra 1-1 e rimonta presa in casa dagli inglesi da 2-0 a 2-3).
1999-00: Qualificati in Coppa UEFA grazie all'Intertoto, una Juventus grande favorita per la vittoria finale viene umiliata dal Celta Vigo (andata vinta in casa 1-0 vanificata da un umiliante 4-0 subito in Spagna).
2000-01: Qualificata alla fase a girone della Champions League, i bianconeri vengono eliminati addirittura dalla Coppa UEFA arrivando ultimi in un girone non irresistibile (Deportivo, Panathinaikos,Amburgo).
2001-02: Qualificata ancora una volta ai gironi, la Juve passa agevolmente il primo, per poi arrendersi ad un ostico secondo girone (Arsenal, Deportivo e Bayer Leverkusen finalista di quell'anno).
2002-03: Exploit inaspettato. Trascinata da un Nedved da pallone d'oro, i bianconeri dominano il primo girone e faticano tantissimo nel secondo agguantando la qualificazione all'ultima partita. Ai quarti il Barcellona viene domato ai supplementari, mentre in semifinale il Real viene sconfitto grazie alla miglior partita mai disputata dai bianconeri in Europa. La Juve si arrende in finale col Milan solo ai rigori. Sconfitta terribilmente dolorosa, ma la stagione europea è stata esaltante.
2003-04: Dopo aver superato facilmente il girone, i bianconeri vicecampioni in carica si arrendono al Deportivo agli ottavi (doppio 1-0).
2004-05: Via Lippi, arriva Capello. Dopo un girone vinto facilmente, agli ottavi la Juventus supera il Real Madrid (1-0 a Madrid ribaltato da un 2-0 a Torino dopo i supplementari). Ai quarti è però il Liverpool futuro campione ad eliminare i bianconeri, dopo uno sfortunato doppio confronto (2-1 in Inghilterra e 0-0 a Torino).
2005-06: Dopo un girone vinto in scioltezza (15 punti frutto di 5 vittorie ed una sconfitta), la Juventus fatica tremendamente col Werder agli ottavi (3-2 in Germania per i verdi di Brema, ribaltato da un 2-1 a Torino. Questo è l'ultima volta che la Juve riuscì a ribaltare un risultato) per poi uscire male con l'Arsenal.
2008-09: Dopo due stagioni di assenza i bianconeri tornano in Europa guidati da Ranieri. Contro ogni pronostico la Juve vince il girone, con tanto di storica vittoria al Bernabeu col Real. Agli ottavi il sorteggio è sfortunato:la Juventus pesca il temibile Chelsea di Guus Hiddink che, dopo due sfide sostanzialmente equilibrate, estromette i bianconeri.
2009-10: Una Juventus di grandi aspettative retrocede malamente, con un 1-4 subito in casa dal Bayern, in Europa League. Nell'Europa meno nobile dopo aver superato l'Ajax ai sedicesimi, arriva l'apice di una stagione da incubo con la clamorosa eliminazione con gli inglesi del Fulham (vittoria 3-1 in casa vanificata da un terribile 4-1 al Craven Cottage).
2010-11:Una delle peggiori Juventus di sempre perisce in un mediocre girone di Europa League (Manchester City, Salisburgo e Lech Poznan) pareggiando tutte le partite.
2012-13: Dopo due anni di assenza dalla Champions, i bianconeri di Conte tornano in Europa vincendo il girone, nonostante qualche affanno iniziale (3 pareggi nelle prime 3 partite) e superando il Celtic agli ottavi. Serve il grande Bayern vincitore di quell'anno per eliminare nettamente la banda di Conte.
2013-14: Ci si aspetta il salto di qualità e invece la Juve di Conte riesce a vincere una sola partita nel girone retrocedendo in Europa League. La finale del torneo è a Torino, i tifosi bianconeri sognano di tornare ad alzare un trofeo europeo nel loro tempio; la Juve delude le loro aspettative disputando un pessimo torneo dal punto di vista del gioco, nonostante la semifinale raggiunta.
Dopo questo lungo excursus, veniamo al sodo: Cosa manca? Perché la Juventus continua ad accumulare risultati così mediocri? Questione di mentalità? Disinteresse del club per trofei europei?
PS

er favore cerchiamo di fare post costruttivi e non ridurre o far degenerare il tutto al solito "la Juve in Europa fa schifo perché ruba in Italia e all'estero non può farlo".