Perché in Italia gli stipendi sono da fame ?

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
Esatto.
Non c'è nulla di male a studiare, ma è inutile che escano decine di migliaia di avvocati all'anno.

Anzi, ricordo da ragazzo che decine e decine di persone nelle mie zone andavano a fare Geometra (che non era una laurea ovviamente l)

Ma a che c.... serviranno 60 nuovi geometri ogni anno in una zona di 50.000 persone ??? Ahahah
Queste sono storture tipiche di sto paese.
Sai che lavoro nel campo del lavoro e delle risorse umane, tu non hai idea di quante io ne veda.
La mia stessa azienda assume cani e porci purché abbiano una laurea :muhahah:
Togliendo ingegneri, medici, avvocati, professori e pochi altri, gli altri laureati valgono tanto quanto i non laureati.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,993
Reaction score
17,925
In Italia ormai siamo ossessionati con le lauree.
Ormai è una cosa ridicola, ti chiedono una qualsiasi laurea per fare anche le fotocopie. L’importante è la laureata.
La verità poi è che 3/4 di lauree non servono a NULLA
Questo è vero, ma perché come detto noi produciamo laureati in settori dove non serve. E spesso nelle università italiane non siamo al passo col mondo del lavoro: le università italiane vivono nella loro turris eburnea e se ne sbattono di quello che il mercato chiede. 300004747 corsi di Laurea e poi il 99% serve a nulla.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
certo che mancano anche gli operai, ma altresì mancano anche i laureati
i numeri europei sono spietati...
il problema è che chi non va all'università non necessariamente fa l'operaio, ergo siamo carenti di entrambi
Ma dipende che laureati mancano?
Di laureati nullafacenti in giurisprudenza ne abbiamo a bizzeffe, così come in lettere, in scienze della comunicazione, ecc
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
Questo è vero, ma perché come detto noi produciamo laureati in settori dove non serve. E spesso nelle università italiane non siamo al passo col mondo del lavoro: le università italiane vivono nella loro turris eburnea e se ne sbattono di quello che il mercato chiede. 300004747 corsi di Laurea e poi il 99% serve a nulla.
Esatto ma non è solo il questo.
La gente non sa che fare e si laurea in giurisprudenza tanto per fare qualcosa ma molti di loro non saranno mai avvocati ne lavoreranno in ambito legale. Così come i laureati in economia e quelli in lettere moderne/straniere
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,029
Reaction score
16,456
Esatto ma non è solo il questo.
La gente non sa che fare e si laurea in giurisprudenza tanto per fare qualcosa ma molti di loro non saranno mai avvocati ne lavoreranno in ambito legale. Così come i laureati in economia e quelli in lettere moderne/straniere
  • Italia: Nel 2024, la percentuale di giovani laureati (25-34 anni) era del 31,6%. Solo la Romania fa peggio
  • Media UE: Nello stesso anno, la media dell'Unione Europea si attestava intorno al 44%.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,242
Reaction score
705
Questo è vero, ma perché come detto noi produciamo laureati in settori dove non serve. E spesso nelle università italiane non siamo al passo col mondo del lavoro: le università italiane vivono nella loro turris eburnea e se ne sbattono di quello che il mercato chiede. 300004747 corsi di Laurea e poi il 99% serve a nulla.
Siamo anche la generazione post boomer dello "studia e sarà tutto più facile" o peggio ancora "fai il lavoro che ti piace e non lavorerai un giorno della tua vita" e via di lauree in filosofia, lettere antiche e storia della cornamusa.
Ad oggi ciò che manca di più sono i colletti blu, un buon idraulico, meccanico, saldatore fa il botto in questo periodo, i laureati sono mal distribuiti e molti (io per primo) preferiscono lavorare all'estero e guadagnare il 50% in più.

Comunque come evidenziato da altri se dovessi puntare il dito lo farei su corruzione, nepotismo, evasione, sproporzione delle pensioni: in molti paesi europei il reddito dei pensionati sta superando quello dei lavoratori, è assurdo.
E stiamo qua a protestare per la Pale (poracci comunque, ci mancherebbe).
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
  • Italia: Nel 2024, la percentuale di giovani laureati (25-34 anni) era del 31,6%. Solo la Romania fa peggio
  • Media UE: Nello stesso anno, la media dell'Unione Europea si attestava intorno al 44%.
Considerando che la maggior parte sono inutili, sono pure troppi
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
Siamo anche la generazione post boomer dello "studia e sarà tutto più facile" o peggio ancora "fai il lavoro che ti piace e non lavorerai un giorno della tua vita" e via di lauree in filosofia, lettere antiche e storia della cornamusa.
Ad oggi ciò che manca di più sono i colletti blu, un buon idraulico, meccanico, saldatore fa il botto in questo periodo, i laureati sono mal distribuiti e molti (io per primo) preferiscono lavorare all'estero e guadagnare il 50% in più.

Comunque come evidenziato da altri se dovessi puntare il dito lo farei su corruzione, nepotismo, evasione, sproporzione delle pensioni: in molti paesi europei il reddito dei pensionati sta superando quello dei lavoratori, è assurdo.
E stiamo qua a protestare per la Pale (poracci comunque, ci mancherebbe).
Sono d’accordo.
Le pensioni vergognose sono quelle dei politici e quelle degli amici degli amici. Non generalizziamo in questo caso
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,029
Reaction score
16,456
Considerando che la maggior parte sono inutili, sono pure troppi
inutili per cosa?
intanto ogni anno Istat certifica che chi è laureato mediamente trova prima lavoro e guadagna di più...

comunque una persona istruita fa comodo alla società, piuttosto che chi viene preso in giro dal politico e giornalista
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
Poi c’è da dire che il sistema universitario italiano è ridicolo e fuori dal mondo.
Negli altri paesi ci sono più laureati perché si laureano cani e porci in un sistema facile e alla portata di tutti
 
Alto