Perché in Italia gli stipendi sono da fame ?

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,029
Reaction score
16,456
Dipende che fa quel laureato.

Io per lavoro ho a che fare con decine di operai e decine di laureati.

Operai battono 10 a 0 laureati, come competenze, guadagni che portano all'azienda, mole di lavoro e problemi che risolvono.

Poi dipende che operaio si intende.
Quello in una catena di montaggio è equiparabile al laureato dell'ufficio acquisti.
Lavori semplici, non vedo perché una laurea debba dare diritto ad uno stipendio maggiore in quanto laureato.

Poi invece ci sono quelli studiati che davvero fanno la differenza.

Io non sono laureato, ma mi confronto alla pari con tizi che lo sono, anzi, alcuni bisogna spiegargli pure le cose.

Comunque mediamente, un bravo "operaio" guadagna giustamente molto di più di un laureato medio.
Anche perché in Italia mancano bravi operai, non laureati.

Parlo dei settori PRODUTTIVI, ovviamente.

Sul terziario non dico niente, perché non ne so niente.
veramente l'Italia è il paese con meno laureati, per cui mancano eccome
poi, se oltre a mancarne, ogni anno ne perdi a migliaia senza attirarne molti...

il fatto che l'anzianità sia un criterio preminente rispetto alla bravura porta solo storture, peraltro non funziona sempre così in ogni campo del lavoro, sebbene faccia comodo a molti non essere valutati nel merito soggettivo ma solo a livello oggettivo.
nel calcio Pinsoglio non guadagna più di Donnarumma...

solitamente un laureato guadagna di più sia perchè ha conoscenze maggiori sia perchè deve compensare gli anni dedicati allo studio senza aver guadagnato come un lavoratore a tempo pino
e parimenti un operaio/artigiano va prima in pensione, perchè ha iniziato prima a lavorare o svolge un lavoro usurante.
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
6,406
Reaction score
5,000
Inutile prendersela (inutile, lo dico in modo provocatorio)

Ogni cosa, ha una parabola che nasce, cresce, tocca la vetta, scende.

Ci ha visto male diventare adulti nel punto dove inizia la discesa.

Quando parliamo di questi temi sto sempre attento a puntare dita, anche perché questo problema non l' hanno risolto in migliaia di persone passate nelle stanze dei bottoni.

Se proprio fossi costretto a puntare un dito, direi senza alcun minimo dubbio i governi e decisori passati tra gli anni 60 e gli anni 90, hanno combinato un vero disastro.
È quando la ruota gira bene che devi preparare il terreno per far si che duri il più possibile.
Invece nel giro di 30 anni hanno distrutto tutto
Diciamo anche che quando ci fu il boom economico in Italia fummo molto aiutati dal piano Marshall
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,102
Reaction score
13,556
veramente l'Italia è il paese con meno laureati, per cui mancano eccome
poi, se oltre a mancarne, ogni anno ne perdi a migliaia senza attirarne molti...

il fatto che l'anzianità sia un criterio preminente rispetto alla bravura porta solo storture, peraltro non funziona sempre così in ogni campo del lavoro, sebbene faccia comodo a molti non essere valutati nel merito soggettivo ma solo a livello oggettivo.
nel calcio Pinsoglio non guadagna più di Donnarumma...

solitamente un laureato guadagna di più sia perchè ha conoscenze maggiori sia perchè deve compensare gli anni dedicati allo studio senza aver guadagnato come un lavoratore a tempo pino
e parimenti un operaio/artigiano va prima in pensione, perchè ha iniziato prima a lavorare o svolge un lavoro usurante.

Infatti, se rileggi, ho specificato che parlo del settore che mi appartiene, degli altri non so nulla.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
Va anche detto che in Italia esiste un disallineamento tra università e mondo del lavoro che non esiste in altri stati d'Europa: in Italia spesso ci si laurea in materie per cui non c'è domanda di lavoro. Inoltre molte aziende non investono in ricerca e sono vecchie e antiquate: spesso le competenze dei laureati italiani vanno oltre i processi produttivi obsoleti delle aziende e quindi il laureato italiano se ne va in altri paesi dove le sue competenze possono realmente servire.
In Italia ormai siamo ossessionati con le lauree.
Ormai è una cosa ridicola, ti chiedono una qualsiasi laurea per fare anche le fotocopie. L’importante è la laureata.
La verità poi è che 3/4 di lauree non servono a NULLA
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,169
Reaction score
4,995
Dunque se un operaio prende sui 1300 allora i laurati o quelli che hanno qualifiche con studio ecc arrivano sui 2000 e se non più? Se è cosi allora non mi sembra tanto lontano dalla Francia per dire anche in Francia sono tassati alla grande mi pare..
Dipende laureati in cosa.. perché laureato è un termine un po' generico.. diciamo che con una qualifica seria tipo ingegneria uno arriva ai 2000 sicuramente..
Il problema è che in Italia la maggior parte dei laureati è laureata in roba che non serve a un caxxo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,015
Reaction score
6,946
veramente l'Italia è il paese con meno laureati, per cui mancano eccome
poi, se oltre a mancarne, ogni anno ne perdi a migliaia senza attirarne molti...

il fatto che l'anzianità sia un criterio preminente rispetto alla bravura porta solo storture, peraltro non funziona sempre così in ogni campo del lavoro, sebbene faccia comodo a molti non essere valutati nel merito soggettivo ma solo a livello oggettivo.
nel calcio Pinsoglio non guadagna più di Donnarumma...

solitamente un laureato guadagna di più sia perchè ha conoscenze maggiori sia perchè deve compensare gli anni dedicati allo studio senza aver guadagnato come un lavoratore a tempo pino
e parimenti un operaio/artigiano va prima in pensione, perchè ha iniziato prima a lavorare o svolge un lavoro usurante.
Guarda che ha ragione, in Italia manco gli operai soprattutto quelli specializzati.
I laureati non hanno assolutamente diritto ma ad avere un stipendio più alto perché laureati.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,102
Reaction score
13,556
In Italia ormai siamo ossessionati con le lauree.
Ormai è una cosa ridicola, ti chiedono una qualsiasi laurea per fare anche le fotocopie. L’importante è la laureata.
La verità poi è che 3/4 di lauree non servono a NULLA

Esatto.
Non c'è nulla di male a studiare, ma è inutile che escano decine di migliaia di avvocati all'anno o laureati in sta minkia di economia e commercio.

Anzi, ricordo da ragazzo che decine e decine di persone nelle mie zone andavano a fare Geometra (che non era una laurea ovviamente)

Ma a che c.... serviranno 80 nuovi geometri ogni anno in una zona di 50.000 persone ??? Ahahah
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
44,029
Reaction score
16,456
Guarda che ha ragione, in Italia manco gli operai soprattutto quelli specializzati.
I laureati non hanno assolutamente diritto ma ad avere un stipendio più alto perché laureati.
certo che mancano anche gli operai, ma altresì mancano anche i laureati
i numeri europei sono spietati...
il problema è che chi non va all'università non necessariamente fa l'operaio, ergo siamo carenti di entrambi
 
Alto