Dunque se un operaio prende sui 1300 allora i laurati o quelli che hanno qualifiche con studio ecc arrivano sui 2000 e se non più? Se è cosi allora non mi sembra tanto lontano dalla Francia per dire anche in Francia sono tassati alla grande mi pare..
Dipende che fa quel laureato.
Io per lavoro ho a che fare con decine di operai e decine di laureati.
Operai battono 10 a 0 laureati, come competenze, guadagni che portano all'azienda, mole di lavoro e problemi che risolvono.
Poi dipende che operaio si intende.
Quello in una catena di montaggio è equiparabile al laureato dell'ufficio acquisti.
Lavori semplici, non vedo perché una laurea debba dare diritto ad uno stipendio maggiore in quanto laureato.
Poi invece ci sono quelli studiati che davvero fanno la differenza.
Io non sono laureato, ma mi confronto alla pari con tizi che lo sono, anzi, alcuni bisogna spiegargli pure le cose.
Comunque mediamente, un bravo "operaio" guadagna giustamente molto di più di un laureato medio.
Anche perché in Italia mancano bravi operai, non laureati.
Parlo dei settori PRODUTTIVI, ovviamente.
Sul terziario non dico niente, perché non ne so niente.