- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 9,387
- Reaction score
- 5,178
Si, poi ripeto, non c'è nulla di male nello studiare, anzi migliora le persone.
Però bisogna anche poi badare al sodo, inutile che studino tutti, che le donne debbano per forza lavorare anche quando non c'è bisogno eccetera eccetera.
Ma per fare cosa poi? Meglio fare ciò che serve.
Viviamo sereni per Dio, sto concetto che uno debba OBBLIGATORIAMENTE arrivare ad un successo economico di qualche tipo serve solo e soltanto a rendere le persone depresse.
Tanto poi finiremo tutti al cimitero.
Anche perchè stando sul concreto e parlando di sto Dio denaro, se una persona capace va a fare l' idraulico ( esempio a caso) guadagna più di un direttore di banca.
avevo parlato di mio padre perito tecnico. Libero professionista, ora in pensione. Avrei guadagnato molto di piu se avessi imparato da lui e preso il suo lavoro con la sua rete di clienti. L'unico problema e' che era un lavoro molto duro fisicamente e non me la sono sentita per quello.