Premesso che prima degli ultimi giorni non conoscevo minimamente né questo Commisso né Ricketts e che anch'io, dopo il comunicato dei giorni scorsi, ho preso una certa simpatia verso i Ricketts, che hanno dichiarato spontaneamente il loro interesse per il club, posso sapere perché Rocco Commisso, personaggio stra-ricco, non andrebbe bene? Perché è calabrese, come Mirabelli e Gattuso, considerati il male assoluto qui? Perché è nel settore delle telecomunicazioni, e quindi servo di Abberluskoneh!1!1?
Anche a me la storia del fondo non convince, ma se questo Commisso a cose fatte, o anche prima, palesasse le sue intenzioni che problemi ci sarebbero, scusate? E' una domanda seria, niente ironia.
Rispondo per me e mi scuso se mi dilungherò.
Metto ora i miei punti pro e i contro dei Ricketts e di Commisso:
Punti a favore dei Ricketts:
-E' la famiglia che vuole prendere il Milan e non un solo individuo quindi potrebbe iniziare un futuro generazionale come per gli Agnelli con la Juventus
-Il capo famiglia Thomas è esperto di alta finanza e gestione sportiva nel baseball dove ci sono molti paletti come un po' nel PFP rilanciando una squadra sgangherata facendola vincere.
-I Ricketts nel comunicato ufficiale diramato hanno già chiaro un progetto sportivo ed economico per il Milan.
Punti contro i Ricketts:
-Il progetto seppur buono fatto per i Cubs non è detto che possa funzionare per il calcio italiano dove il tifoso vuole vincere subito e non vuole aspettare
-Inesperienza al di fuori degli USA nella gestione di menagement, l'economia sportiva calcistica USA non è come quella europea
Punti a favore di Commiso:
-E' italiano, ha vissuto i primi dodici anni in italia quindi conosce il nostro modo di fare che è cambiato poco nel tempo
-E' esperto di calcio e managament sportivo europeo tanto che ha sottolineato i problemi del calcio a stelle e strisce.
-Si è fatto da solo emergendo in un sistema economico e politico che etichetta spesso gli immigrati.
Punti contro Commiso:
-L'età, dall'intervista letta mi pare che più che un progetto sia solo la soddisfazione di gestire in grande club italiano
-A parte lui non si sa se ha figli e se in caso la famiglia sia interessata a portare avanti il Milan visto che nel mentre noi ci riprendiamo gli anni passano e non vorrei che tra 5/6 anni questo invecchiato e stanco mentalmente ci venda al primo che passa.
-La possibilità di non avere un progetto innovativo rispetto ai Rickkets.
Per il resto, ancora non ci sono state conferme ne smentite da Commiso. Quindi ancora starei cauto che sia proprio lui.
Del fatto che sia Juventino non mi può importare nulla visto che ad esempio Squinzi è milanista ma fa giustamente per gli interessi del Sassuolo più affari con la Juventus che con il Milan.
Detto questo, attendo una ufficialità. Chiunque dei due arrivi avrò inizialmente il mio appoggio ma li criticherò negli errori. Sicuramente però non mi sento di dire che con entrambi a livello societario la situazione sarebbe molto più chiara rispetto ad oggi.