- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 8,821
- Reaction score
- 4,418
Negli ultimi anni ci siamo tutti "anestetizzati" al concetto di salary cap, con in testa attualmente il limite massimo rappresentato dall'ingaggio di Leao, circa 7 milioni, che comunque si discosta abbastanza dagli altri. Infatti abbiamo ben 5 giocatori a 4 milioni (Chuku, Loftus Cheek, Pulisic, theo, Bennacer) subito sotto, con Giroud e Tomori a seguire a 3,5 e poi via via tutti gli altri.
Ma la domanda che mi sono fatto e', quanto pagavamo 20 anni fa negli anni d'oro?
Ho trovato un vecchio thread di MW di 20 anni fa, nel 2004 la situazione era questa:
(Gli ingaggi sono da ritenersi lordi)
Tra i piu' rappresentativi:
Rivaldo 12 milioni
Nesta 10
Inzaghi 9,4
Shevchenko 9,4
Rui Costa 9
Maldini 7
Kaka e Pirlo 4
per un totale di 111 milioni di euro lordi. Secondo Il Sole 24 ore 1 euro del 2004 corrisponde a 1,19 di oggi (potere di acquisto), dunque i 111 sono "aggiustati" a 132 milioni.
Nel 2024 secondo Calcio e Finanza siamo a 59,7 milioni di euro netti (89,9 milioni di euro lordi)
La differenza con quello che spendiamo oggi e' dunque di oltre quaranta milioni.
Con l'aiuto di @Trumpusconi, che tiene i conti qua dentro, vorrei capire se la mia conclusione, ovvero che siamo diventati dei pulciari, e' azzeccata o meno. Nel calcio, se vuoi vincere, devi spendere. Devi trovare in primis i campioni, e poi li devi pagare bene per trattenerli. Senza questi due elementi, non si va da nessuna parte.
Ma la domanda che mi sono fatto e', quanto pagavamo 20 anni fa negli anni d'oro?
Ho trovato un vecchio thread di MW di 20 anni fa, nel 2004 la situazione era questa:
(Gli ingaggi sono da ritenersi lordi)
Tra i piu' rappresentativi:
Rivaldo 12 milioni
Nesta 10
Inzaghi 9,4
Shevchenko 9,4
Rui Costa 9
Maldini 7
Kaka e Pirlo 4
per un totale di 111 milioni di euro lordi. Secondo Il Sole 24 ore 1 euro del 2004 corrisponde a 1,19 di oggi (potere di acquisto), dunque i 111 sono "aggiustati" a 132 milioni.
Nel 2024 secondo Calcio e Finanza siamo a 59,7 milioni di euro netti (89,9 milioni di euro lordi)
La differenza con quello che spendiamo oggi e' dunque di oltre quaranta milioni.
Con l'aiuto di @Trumpusconi, che tiene i conti qua dentro, vorrei capire se la mia conclusione, ovvero che siamo diventati dei pulciari, e' azzeccata o meno. Nel calcio, se vuoi vincere, devi spendere. Devi trovare in primis i campioni, e poi li devi pagare bene per trattenerli. Senza questi due elementi, non si va da nessuna parte.