Splendidi Incisivi
New member
- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 32,418
- Reaction score
- 125
Innanzitutto, invito tutta l'utenza di Milan World ad aprire una nuova scheda ed andare in questo topic:
http://www.milanworld.net/esclusiva-mw-il-riepilogo-sulla-cessione-del-milan-vt27076-3.html
Fatto? Bene. Prima di tutto, premettiamo che il preliminare viene firmato il 5 agosto: va bene? Oh... dato che oggi è il 27 novembre e il closing dovrebbe essere il 13 dicembre, cioè dato che stiamo a circa tre settimana dalla cessioine ufficiale del Milan, vi invito a scorrere il topic, postato sopra, fino a scendere alle notizie di tre settimane prima della firma del preliminare, quindi al 18 luglio circa; tuttavia, partiamo dal 22, visto che le "profezie sugli esiti della trattativa partono proprio dal 22 luglio.
Notizie negative della Gazzetta dello Sport, che in questi giorni si sta sbizzarrendo sul closing, e di Tuttosport, riguardo un ipotetico sfaldamento della cordata e riguardo un nervosisimo dei cinesi. Nel frattempo, si parla di rinvii vari.
Tralascio la puntalizzazione di GRS del 25 luglio e l'analisi del Corriere, poiché non riguardano gli esiti della trattativa; inoltre, tralascio la notizia positiva del Global Times, che sul closing non mi sembra si sia espresso. Andiamo avanti.
Il fantastico pennivendolo Peppe di Fetish, prima ci getta nel panico il 26 luglio, poi il 27 luglio corregge il tiro.
Nel frattempo, nessuno ci stanno capendo nulla; infatti Pellegatti parla di firma il 16, quando la firma sarebbe arrivata già il 5:
Ma il 30 luglio e il 31 luglio, a corto di idee, la solita Gazzetta dello Sport, giornale terrorista, torna all'assalto:
Intanto, dalla Cina dicono che la trattativa è saltata, soltanto 3 giorni prima del preliminare:
Dicono che la trattativa è saltata, con Gancikoff costretto a smentire. Toh, Berlusconi getta benzina sul fuoco con Sino-Europe costretta a smentire...
Siamo giunti alla fine, quindi chiudiamo in bellezza con la solita Gazzetta dello Sport, che prima getta ombre sulla trattativa, poi si accoda al 16 agosto, esattamente due giorni prima della firma del preliminare. In aggiunta, con l'inserto settimanale, un improbabile entrata in scena di Fosun (toh! Ultimamente hanno visto Mister Bee ad Arcore)...
Ma avete ragione voi: la trattativa sta saltando...
Ps: mi perdonerà [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] per gli infiniti quote
ma l'ho fatto per la salute mentale della nostra utenza.
http://www.milanworld.net/esclusiva-mw-il-riepilogo-sulla-cessione-del-milan-vt27076-3.html
Fatto? Bene. Prima di tutto, premettiamo che il preliminare viene firmato il 5 agosto: va bene? Oh... dato che oggi è il 27 novembre e il closing dovrebbe essere il 13 dicembre, cioè dato che stiamo a circa tre settimana dalla cessioine ufficiale del Milan, vi invito a scorrere il topic, postato sopra, fino a scendere alle notizie di tre settimane prima della firma del preliminare, quindi al 18 luglio circa; tuttavia, partiamo dal 22, visto che le "profezie sugli esiti della trattativa partono proprio dal 22 luglio.
22 luglio 2016 - Cessione Milan. I cinesi si innervosiscono. Vogliono...
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 22 luglio 2016, i cinesi stanno perdendo la pazienza a causa dei continui rinvii. C'è nervosismo. Vogliono acquistare il Milan entro la fine di luglio.
Seguiranno dettagli e aggiornamenti.
Forchielli: Sonny Wu ha i soldi ma con calcio e spettacolo c'entra come il cavolo a merenda. Forse fa il prestanome. Il fondo GSR mi risulta, è ben conosciuto in Cina. Comunque dubito che dietro Sonny ci siano grossi nomi: quest'ultimi vogliono mettersi in mostra con il calcio. Comunque è tutto un po' anomalo. Bisogna andare fino alla fine e vedere bene.
Secondo Pagni (Repubblica) il Milan non verrà acquistato da un fondo di investimenti. Tutti i soci agiranno a titolo personale, mettendo i loro soldi. Questi soci hanno formato una società, di cui si sono divisi le quote. Un sociò avrà la delega a firmare con Fininvest.
23 luglio 2016 - Preliminare Milan: può slittare tutto all'1-2 agosto. Le ultime news
Aggiornamento sulla firma del preliminare per la cessione del Milan. Siamo nel fine settimana e, immancabilmente, arrivano le notizie che parlano dell'ennesimo rinvio. Secondo quanto riportato da Pellegatti (che aveva indovinato anche i precedenti rinvii, NDR) la firma potrebbe slittate all'1-2 agosto. Il motivo? Gancikoff si è recato in Cina per mettere a posto gli ultimi dettagli e perchè il passaggio dall'80% al 100% del club (acquistato dai cinesi) prevede ulteriori verifiche.
23 luglio 2016 - Preliminare Milan: la firma rimandata ad agosto. Le news.
Eravamo rimasti all'ultimo aggiornamento di Pellegatti che parlava di firma del preliminare l'1-2 agosto ( Preliminare Milan: può slittare tutto all'1-2 agosto. Le ultime news ) ma, secondo quanto riportato da La Repubblica, si andrà anche oltre.
La Fininvest ha fissato un CDA entro i primi giorni di agosto, entro il giorno 4. Di conseguenza, la firma del preliminare slitterà dopo quella data.
La Repubblica aggiunge che il mercato del Milan sarà bloccato ancora per due settimane. Fininvest non vuole anticipare nemmeno un centesimo.
24 luglio 2016: Cessione Milan: la cordata si è già sfaldata? Ecco perchè.
Tuttosport in edicola oggi riporta brutte, pessime notizie sulla cessione del Milan. Secondo il quotidiano, Gancikoff si sarebbe recato in Cina con l'obiettivo di provare a tenere insieme la cordata che si sarebbe già sfaldata. Il motivo? A causa dei grandi rossi di bilancio, molti soggetti che avevano la propria disponibilità hanno deciso di mollare.
Notizie negative della Gazzetta dello Sport, che in questi giorni si sta sbizzarrendo sul closing, e di Tuttosport, riguardo un ipotetico sfaldamento della cordata e riguardo un nervosisimo dei cinesi. Nel frattempo, si parla di rinvii vari.
Tralascio la puntalizzazione di GRS del 25 luglio e l'analisi del Corriere, poiché non riguardano gli esiti della trattativa; inoltre, tralascio la notizia positiva del Global Times, che sul closing non mi sembra si sia espresso. Andiamo avanti.
26 luglio 2016 - Cessione Milan: non si sa quando verrà firmato il preliminare.
Situazione incredibile e vergognosa in casa Milan. A poco più di tre settimane dall'inizio del campionato, non c'è una squadra, non c'è una società e non ci sono nemmeno più le divise ufficiali.
Secondo quanto riportato da Peppe Di Stefano, su Sky, che sottolinea con forza questa vicenda incredibile e dai toni grotteschi, la firma del preliminare non arriverà nemmeno questa settimana. Forse arriverà al prossima, o forse quella dopo ancora.
Anche La Stampa riporta che la firma è stata praticamente rinviata a data da destinarsi.
27 luglio 2016 - Preliminare Milan a metà o fine agosto. Gancikoff nuovo CEO.
Ultimissime sulla cessione del Milan da Peppe Di Stefano: i cinesi chiedono un prolungamento della firma dell'esclusiva, per tre ragioni principali:
1) Si va verso l'acquisto del 100% delle quote
2) I contratti sono stati tradotti in tre lingue
3) Si è perso tempo dietro l'uscita dei capitali dalla Cina all'Italia.
C'è ottimismo ma è tutto complicatissimo: la proroga può essere di 15 giorni, ma in Usa parlano anche di tre settimane. Se si andasse a finire al 25,26,27 agosto, ci troveremmo quasi a fine mercato. In quel caso, i soldi che verrebbero messi dai cinesi per il mercato (15 milioni) dovrebbero essere anticipati da Fininvest. E la cosa diventerebbe complicatissima.
Se dovesse andare bene la trattativa, Gancikoff diventerebbe non più il nuovo AD ma il CEO. Quasi presidente. Berlusconi presidente onorario.
Dei dubbi restano ma la trattativa va avanti.
Suma: Trattativa che può durare ancora un altro mese e forse anche più, a questo punto non mi sorprenderei se dovesse finire male. Quando ci sono troppi rinvii, è segno che potrebbe anche non farsi nulla. Il Milan può comunque camminare sulle sue gambe grazie a Fininvest. Situazione non così lineare come sembrava primi di Luglio, questioni non semplici da chiarire. Berlusconi all'uscita dal San Raffaele era convinto di aver ceduto già il Milan, ma poi è stato informato dei fatti. E' come nel calciomercato, pensi di essere sicuro di una cosa e poi due settimane dopo è uno scenario diverso, è una trattativa difficile, ma la disponibilità del Milan nei confronti della trattativa è stata assoluta.E' semplice dare la colpa a Silvio ed AG, facciamolo, ma non si può negare bontà e lealtà della società nella trattativa.
Il fantastico pennivendolo Peppe di Fetish, prima ci getta nel panico il 26 luglio, poi il 27 luglio corregge il tiro.
Nel frattempo, nessuno ci stanno capendo nulla; infatti Pellegatti parla di firma il 16, quando la firma sarebbe arrivata già il 5:
29 luglio 2016 - Preliminare Milan: la firma ci sarà il 16 Agosto
"Dalle indiscrezioni che ho raccolto dai dirigenti del Milan che seguono la squadra negli USA, la firma del preliminare dovrebbe avvenire martedì 16 agosto"
Carlo Pellegatti
Ma il 30 luglio e il 31 luglio, a corto di idee, la solita Gazzetta dello Sport, giornale terrorista, torna all'assalto:
30 luglio 2016 - Cessione Milan: tanti dubbi. Sospetto che non ci siano i soldi.
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 30 luglio 2016, riporta (cosa già riferita da Sky, da Di Stefano) che, secondo i più maliziosi, i cinesi avrebbe chiesto almeno altri 15 giorni di tempo a Berlusconi perchè, in realtà, non avrebbero ancora trovato tutti i soldi necessari all'acquisto del Milan. Nonostante ciò, invece, sia da parte di Fininvest che da parte dei cinesi filtra ottimismo sulla buona riuscita dell'operazione.
Ma quando si chiuderà l'operazione che dovrebbe portare alla firma del preliminare? Nella giornata di ieri si era diffusa una data: il 16 agosto. Tutto lascia pensare, però, che si arriverà a fine mese. Ed closing automaticamente slitterebbe ad ottobre o addirittura a novembre.
In tutto questo, il mercato è praticamente fermo e bloccato.
Montanari:"È vero: ci sono tante complicazioni di natura contrattuale sul futuro cinese del Milan.
Il Giornale conferma: Berlusconi, nel corso dell'incontro ad Arcore con i rappresentati della curva, ha detto ancora una volta di voler vendere il Milan. Ma il presidente ha mostrato anche grandi dubbi sulla chiusura positiva e veloce della trattativa. E non ha affatto escluso di poter intervenire, ancora una volta, personalmente. La scadenza della firma del preliminare è stata spostata a fine agosto.
31 luglio 2016 - Milan: il preliminare forse a fine agosto. I dubbi aumentano.
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 31 luglio 2016, fa il punto sulla questione legata alla cessione societaria. Come noto, c'è stato l'ennesimo rinvio. Il condizionale è d'obbligo ma sembra che il preliminare si firmerà a fine agosto ma è probabile che si possa arrivare anche all'inizio di settembre. Intanto cominciano a circolare le prime voci maliziose sulla cordata cinese: chi dice che non abbiano i soldi, chi sostiene che si sia addirittura già sciolta. Le parti si dichiarano ottimiste, ma i dubbi restano.
E Berlusconi a breve si trasferirà in Sardegna, nella residenza estiva.
Il mercato, intanto, è completamente bloccato e congelato. E probabilmente lo sarà fino alla fine. Fininvest, al limite, potrebbe anche decidere di autorizzare qualche affare. Ma nulla a che vedere con quanto accaduta la scorsa estate.
--------
Monica Colombo del Corriere della Sera paragona la situazione attuale "una soap opera" a quella dello scorso anno: i cinesi come Mr Bee. Rinvii su rinvii e la firma è una chimera. Ora si parla di fine agosto. E Berlusconi, nel corso dell'incontro con i rappresentanti della curva, non si è detto affatto sicuro della firma. Il mercato è bloccato e Gancikoff già si comporta come AD (ma la cordata cinese non ha versato ancora un solo centesimo) contattando i giocatori che interessano. Milan in pieno caos.
Intanto, dalla Cina dicono che la trattativa è saltata, soltanto 3 giorni prima del preliminare:
2 agosto 2016 - Dalla Cina: la cessione del Milan è saltata. Le ultime news.
Premettiamo che, quanto riportato di seguito, è solamente un'indiscrezione che giunge dalla Cina e, in particolar modo, da un portale cinese.
Secondo quanto riferito da dongqiudi.com, la trattativa tra la cordata cinese e Fininvest per l'acquisto/cessione del milan sarebbe ormai tramontata.
Vedremo se l'indiscrezione verrà confermata da altre fonti.
In Italia si continua a parlare di firma (del preliminare) rinviata alla fine di agosto.
2 agosto 2016 - Cessione Milan: Gancikoff smentisce voci su fallimento trattativa.
In mattinata erano circolate, dalla Cina, voci che parlavano di una rottura tra Fininvest ed i cinesi riguardo la cessione del Milan.
QUI -) Dalla Cina: la cessione del Milan è saltata. Le ultime news.
La Gazzetta dello Sport ha contattato Nicholas Gancikoff il quale ha smentito le indiscrezioni cinesi.
Si resta, dunque, alla firma del preliminare prevista per la fine agosto.
Dicono che la trattativa è saltata, con Gancikoff costretto a smentire. Toh, Berlusconi getta benzina sul fuoco con Sino-Europe costretta a smentire...
Siamo giunti alla fine, quindi chiudiamo in bellezza con la solita Gazzetta dello Sport, che prima getta ombre sulla trattativa, poi si accoda al 16 agosto, esattamente due giorni prima della firma del preliminare. In aggiunta, con l'inserto settimanale, un improbabile entrata in scena di Fosun (toh! Ultimamente hanno visto Mister Bee ad Arcore)...
3 agosto 2016 - Preliminare Milan: la firma a settembre? Il 16 agosto fissato...
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 3 agosto 2016, riporta delle novità riguardanti la cessione ( o presunta tale, NDR) del Milan ai cinesi. Secondo la rosea, il prossimo 16 agosto potrebbe esserci un incontro tra Fininvest ed i cinesi per fare il punto della situazione ed aggiornarsi. La data più probabile per la firma del preliminare, se si firmerà, resta fissata alla fine di agosto. Ma dalle ultime indiscrezioni filtra che ci potrebbe essere l'ennesimo rinvio: a settembre.
Detto questo, l'unica cosa certa è che i cinesi non parteciperanno al mercato del Milan. Al massimo, ma proprio al massimo, potrebbero arrivare i 15 milioni (ai quali vanno comunque tolti i soldi spesi per Lapadula) dei quali si è già tanto discusso.
In tutto ciò, il Milan è una società praticamente ferma e bloccata. A tutti i livelli.
4 agosto 2016 - Fosun (con Jorge Mendes) vuole acquistare il Milan.
Aggiornamento con tutti i dettagli dalla Gazzetta in edicola:
Ecco un altro flirt per il Milan. Questa volta sarà quello giusto? Mentre, si narra, si raffredda la trattativa con Galatioto e Gancikoff, eccone un'altra: con uno dei gruppi cinesi più importanti: Fosun, che ha sede a Shanghai. Il tramite tra le parti è il super procuratore Jorge Mendes. E la coppia formata da Guo Guangchang e Jorge Mendes la scorsa settimana ha acquistato il Wolverhampton. Ma il pallino di Jorge Mendez è, da sempre, il Milan. Già la scorsa primavera il portoghese tentò la scalata al club rossonero. Ora ci riprova. Ed ha riallacciato i contatti con Fininvest. Mendes, sempre la scorsa primavera, era pronto ad offrire 550 milioni di euro per il club milanese. Ma Galatioto e Gancikoff lo hanno oscurato. Ora l'esclusiva con i due è scaduta, e Finivest già da questa settimana è libera di percorrere altre strade.
Ma Jorge Mendes sembra avere una vera ossessione per il Milan. Già due anni fa chiese udienza a Berlusconi per presentargli l'offerta di Peter Lim. Nulla da fare, però. Il presidente rossonero disse di no.
Ed attenzione: al contrario dei cinesi che stanno paralizzando il mercato, Mendes e i suoi amici amici garantirebbero elasticità di movimenti che agevolerebbero Galliani. Il tempo stringe e, al momento, è difficile pensare che la mossa di Fosun porti a risultati immediati ma a breve capiremo se questa sarà la strada giusta per il futuro del Milan. O potrebbe anche dare la scossa decisiva a Galatioto e Gancikoff.
Le cifre: Mendes e Fosun offrirebbero, più o meno, quanto Galatioto e Gancikoff: 740 milioni per il 100% debiti compresi. Ma la vendita potrebbe non essere "totalitaria". Detto ciò, sembra che Mendes e Fosun facciano davvero sul serio. Senza bluff.
Ma quale sarà il ruolo di Jorge Mendes? Ovviamente è difficile fare subito previsioni ma, a differenza di quanto visto con Nelio Lucas e Gancikoff, si accettano scommesse sul feeling tra lo stesso Mendes e Galliani....
Ma chi è Fosun? E' un fondo d'investimento da 11,1 miliardi di euro e profitti per 1,1 miliardi di euro.
Cosa c'entra Fosun con Jorge Mendes? lo scorso 18 gennaio hanno stretto un'alleanza: la Gestifute, società del portoghese, ha ceduto una quota di minoranza alla stessa Fosun. GuoGuangchang, presidente di Fosun, è uno degli uomini più ricchi di Cina. Il diciottesimo per la precisione. Con un patrimonio di 5,4 miliardi dollari. Gli interessi ed il business di Fosun variano tantissimo. La società ha investito molto anche in occidente, acquistando tra le altre Club Med, Cirque Du Soleil ed il palazzo Broggi a Milano.
Ma avete ragione voi: la trattativa sta saltando...
Ps: mi perdonerà [MENTION=931]Il Re dell'Est[/MENTION] per gli infiniti quote