Ti hanno già risposto in gran parte di ciò che hai scritto,
però se non ti spiace, mi specifichi il nesso che c’è tra la cultura italiana ed i messaggi social ricevuti dalla Pellegrini, dove la invitavano a chiedere scusa?
La cosa vera da sottolineare nel tuo concetto, è che “siccome all’estero dicono ciò che ha detto la Pellegrini…” lasciando sotto intendere che allora sia giusto così.
Questo è un po’ umiliante eh… vabbè.
Detto ciò,
è comunque tutto sbagliato, vi è una bellissima relazione cronologica di ciò che è avvenuto dal momento che sinner viene trovato positivo, fino alla sua assoluzione,
e viene riportato che il suo team+avvocato ha rispettato totalmente le normative che regolano queste situazioni.
La Pellegrini ha accusato il ragazzo di essere un privilegiato poiché non è stato sospeso, al contrario di altri atleti,
ma è stata la classica italiota che non ha manco letto gli atti.
Ha prevalso la sua irritazione poiché nessuno se la caga più, sponsor compresi … o quasi.
Non era pronta ad aver la scena rubata, dopotutto parliamo di una persona che ovunque va litiga, ovunque.