- Registrato
- 27 Gennaio 2017
- Messaggi
- 7,894
- Reaction score
- 2,533
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre 2017, il prossimo 18 ottobre si terrà il congresso del partito comunista cinese che deciderà anche le sorti di Milan e Inter. Non bisogna farsi troppe illusione. Come dichiarato da una fonte autorevole allo stesso Corriere, a Pechino sono irritato con Yonghong Li:"Per giustificare i ritardi del closing, Li ha messo in piazza i controlli sui capitali dimostrando poca sensibilità. E poi due club cinesi a Milano sono troppi. C'è troppa esposizione". Secondo il Corriere, l'Inter è piazzata meglio rispetto al Milan sul piano politico in quanto Suning è più solida ed ha un piano di internazionalizzazione.
E vorrei vedere se adesso un giornale si mette a rivelare le fonti, soprattutto se si tratta di governo cinese, che ci tiene alla riservatezza. Molti magari pensano a Fu Yixiang, ma finora non ha fatto nulla per rimanere segreto, anzi si è esposto spesso, quindi non avrebbe motivo di restare anonimo. Per questa ed altre ragioni resto convinto che la proprietà di Li sia solo di passaggio e sinceramente lo spero, perché non è pensabile dipendere dalle bizze del governo di Pechino.