Pechino contro Li:"Ha messo in piazza i controlli su capitali".

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,888
Reaction score
2,531
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 11 ottobre 2017, il prossimo 18 ottobre si terrà il congresso del partito comunista cinese che deciderà anche le sorti di Milan e Inter. Non bisogna farsi troppe illusione. Come dichiarato da una fonte autorevole allo stesso Corriere, a Pechino sono irritato con Yonghong Li:"Per giustificare i ritardi del closing, Li ha messo in piazza i controlli sui capitali dimostrando poca sensibilità. E poi due club cinesi a Milano sono troppi. C'è troppa esposizione". Secondo il Corriere, l'Inter è piazzata meglio rispetto al Milan sul piano politico in quanto Suning è più solida ed ha un piano di internazionalizzazione.

E vorrei vedere se adesso un giornale si mette a rivelare le fonti, soprattutto se si tratta di governo cinese, che ci tiene alla riservatezza. Molti magari pensano a Fu Yixiang, ma finora non ha fatto nulla per rimanere segreto, anzi si è esposto spesso, quindi non avrebbe motivo di restare anonimo. Per questa ed altre ragioni resto convinto che la proprietà di Li sia solo di passaggio e sinceramente lo spero, perché non è pensabile dipendere dalle bizze del governo di Pechino.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
E vorrei vedere se adesso un giornale si mette a rivelare le fonti, soprattutto se si tratta di governo cinese, che ci tiene alla riservatezza. Molti magari pensano a Fu Yixiang, ma finora non ha fatto nulla per rimanere segreto, anzi si è esposto spesso, quindi non avrebbe motivo di restare anonimo. Per questa ed altre ragioni resto convinto che la proprietà di Li sia solo di passaggio e sinceramente lo spero, perché non è pensabile dipendere dalle bizze del governo di Pechino.

Più che altro siamo in una situazione scomoda. Praticamente è stata acquistata una casa in comune da diversi soggetti. Questi soggeti non hanno finito di pagare la casa al vecchio proprietario perchè non avevano abbastanza soldi o non volevano investire maggiormente in una casa diroccata e in stato di abbandono. Per finire di pagare il vecchio proprietario allora uno degli acquirenti ha chiesto un prestito ad una banca la quale ha voluto in garanzia la casa stessa per intero. Ancora non è chiaro a che titolo sono entrati alcuni acquirenti ossia se hanno a loro volta prestato soldi all' acquirente principale o meno. Adesso l' acquirente principale, per rimborsare la banca, sta cercando un altro inquilino disposto a saldare il debito con la banca o cerca un' altra banca che gli rifinanzi il mutuo. In tutto ciò la somma maggiore versata al vecchio proprietario tra tutti gli investitori è stata data proprio dalla banca. Se l' acquirente principale non riuscirà entro il termine stabilito a rimborsare la banca, questa, giustamente, si prenderà la casa e sfratterà gli inquilini e alcuni di questi chiederanno il rimborso all' acquirente principale qualora fossero entrati nell' affare a titolo di prestatori. Ora...se io fossi un amante della casa in questione e volessi vederla ristrutturata e bella come un tempo e avessi contribuito a cominciare a riverniciare lo steccato esterno e vedessi che la situazione proprietaria di questa casa fosse così nebbiosa non sarei così tranquillo. E lo sarei ancora meno se fossi l' acquirente principale soprattutto in un momento in cui chi gli sta pagando le prime ristrutturazioni sta mollando tutto (Adidas). Se poi la casa dovesse finire in mano alla banca io, da amante della casa, avrei il timore che la banca stessa per rientrare dell' investimento smantelli mattone per mattone, trave per trave la casa per rivenderla a pezzi. Non rivenderebbe il terreno non avendone la proprietà (stadio).
Straparlo ok.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,888
Reaction score
2,531
Più che altro siamo in una situazione scomoda. Praticamente è stata acquistata una casa in comune da diversi soggetti. Questi soggeti non hanno finito di pagare la casa al vecchio proprietario perchè non avevano abbastanza soldi o non volevano investire maggiormente in una casa diroccata e in stato di abbandono. Per finire di pagare il vecchio proprietario allora uno degli acquirenti ha chiesto un prestito ad una banca la quale ha voluto in garanzia la casa stessa per intero. Ancora non è chiaro a che titolo sono entrati alcuni acquirenti ossia se hanno a loro volta prestato soldi all' acquirente principale o meno. Adesso l' acquirente principale, per rimborsare la banca, sta cercando un altro inquilino disposto a saldare il debito con la banca o cerca un' altra banca che gli rifinanzi il mutuo. In tutto ciò la somma maggiore versata al vecchio proprietario tra tutti gli investitori è stata data proprio dalla banca. Se l' acquirente principale non riuscirà entro il termine stabilito a rimborsare la banca, questa, giustamente, si prenderà la casa e sfratterà gli inquilini e alcuni di questi chiederanno il rimborso all' acquirente principale qualora fossero entrati nell' affare a titolo di prestatori. Ora...se io fossi un amante della casa in questione e volessi vederla ristrutturata e bella come un tempo e avessi contribuito a cominciare a riverniciare lo steccato esterno e vedessi che la situazione proprietaria di questa casa fosse così nebbiosa non sarei così tranquillo. E lo sarei ancora meno se fossi l' acquirente principale soprattutto in un momento in cui chi gli sta pagando le prime ristrutturazioni sta mollando tutto (Adidas). Se poi la casa dovesse finire in mano alla banca io, da amante della casa, avrei il timore che la banca stessa per rientrare dell' investimento smantelli mattone per mattone, trave per trave la casa per rivenderla a pezzi. Non rivenderebbe il terreno non avendone la proprietà (stadio).
Straparlo ok.

Lo so, tu temi che Elliott per rifarsi venda i pezzi migliori perché non trova acquirenti. Io penso però che in quel caso abbia dei compratori potenziali già pronti, per come la vedo io un Milan comprato a 300 milioni è un affare. Singer è troppo scafato e furbo per non aver già approntato un piano e rientrare dei 300 milioni più interessi pezzo per pezzo è difficile. Il Donnarumma di questi tempi tu lo pagheresti 70 milioni? (per fare un esempio).
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Lo so, tu temi che Elliott per rifarsi venda i pezzi migliori perché non trova acquirenti. Io penso però che in quel caso abbia dei compratori potenziali già pronti, per come la vedo io un Milan comprato a 300 milioni è un affare. Singer è troppo scafato e furbo per non aver già approntato un piano e rientrare dei 300 milioni più interessi pezzo per pezzo è difficile. Il Donnarumma di questi tempi tu lo pagheresti 70 milioni? (per fare un esempio).

Più che timore è cautela. NOn dò per scontato nulla, spero solo che tutto si risolva bene e presto perchè comunque questa instabilità sostanziale non è un bene.
 
Alto