- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,689
- Reaction score
- 4,390
Come riportato da tutti i media, il gruppo PD alla camera ha proposto un "contributo di solidarietà", già soprannominato dagli addetti ai lavori di destra e sinistra "Covid-Tax", per i redditi superiori a 80.000 euro.
Del Rio: “La somma versata sarà deducibile e andrà da alcune centinaia di euro fino a decine di migliaia per redditi superiori al milione. Il gettito atteso è 1,3 miliardi annui”.
Una proposta simile (sotto forma di patrimoniale) era già stata anticipata in TV dal capo delle Sardine, Mattia Santori.
No trasversale di quasi tutte le forze politiche, anche dalla magigoranza stessa.
M5S: "Non esiste. Una follia chiedere soldi agli italiani in questo momento."
Italia Viva (sarcasticamente): "Auguri Italia!"
Anche le opposizioni concordi sul rifiuto della proposta.
Buffagni (M5S) durissimo: "Se i dem vogliono un prelievo, partano dai loro stipendi".
Se parliamo di prendere 2-300 euro a chi ne guadagna 80.000 e in questa proporzione a salire non vedo lo scandalo..
Ma qua dentro qualcuno piglia oltre 80mila euro l'anno? Non si parla di aziende ma redditi personali