Una patrimoniale non solo è giusta, ma è necessaria. I soldi dai ricchi ai poveri non scendono da soli, bisogna prenderli e basta.
Per i patrimoni, nel caso di casa di proprietà, si calcola il valore catastale non quello commerciale. 500000 euro di valore catastale ce l'hanno le villone, i superattici e la case con un lusso sfrenato.
Adesso saltano fuori tutti gli amici dei padroni e i contaballe solo perchè c'è la sinistra che quella rara volta propone qualcosa di sinistra.
E perché i soldi devono scendere dai ricchi ai poveri?
Ognuno di noi paga le tasse sulla base del reddito, lo vedi ad esempio sulla tua busta paga. Lo vedi dal fatto che avendo di più puoi spendere di più, e quindi paghi più IVA. Quindi io pago già di più di una persona che ha meno di me. Perché tassare ancora di più con la scusa del "tanto i soldi li hai"?
La classe povera non la elimini in questa maniera, o con i redditi di cittadinanza dati a *****, perché una patrimoniale che togliesse anche solo una piccola percentuale al ricco non darebbe sufficienti risorse a un povero per uscire dalla situazione indigente nella quale si ritrova, in quanto l'indigenza italiana è data dalla scomparsa totale della classe media causata dalla disoccupazione, da tassazioni sul lavoro estenuanti ed un immobilismo negli investimenti, che è spesso accompagnato da corruzione e da conseguenti sprechi.
L'indigenza la combatti con il lavoro, e il lavoro lo crei con gli investimenti e la riduzione della suddetta tassazione. Se un imprenditore può assumere, si genera ricchezza in tutto il Paese, perché un nuovo cittadino con lo stipendio si andrà ad aggiungere alla lista di coloro che possono spendere, facendo incassare denaro allo Stato sotto forma di IVA, IRPEF, contributi INPS e balle varie. E ciò crea un circolo vizioso per il quale lo Stato può garantire più servizi assistenziali a chi è impossibilitato, che a sua volta potrà spendere soldi per il suo sostentamento, generando a sua volta economia.
L'indigenza la combatti ottimizzando i costi andando a combattere seriamente la corruzione, la burocrazia fine a se stessa e il denaro nero.
Non la combatti togliendo 600 euro dal mio conto corrente. Sembrano discorsi talmente idioti che è incredibile che vadano fatti nel 2020, anzi 2021 tra poco.
Questa criminalizzazione della ricchezza è l'ennesima "guerra tra poveri" che questi signori propongono al cittadino mediamente ignorante per far sì che il problema del paese sia il tipo che ha comprato una villa, e non il fatto che il politicante di turno sta svendendo sovranità nazionale per meri interessi personali.
Si dice alla gente che il problema sono quelli che si possono permettere una vacanza, non lo Stato che a stento paga gli imprenditori che hanno vinto appalti pubblici e che quindi hanno investito in materiale e personale, senza ritrovarsi con i guadagni per il proprio lavoro, ma con cartelle esattoriali del fisco (e quindi dello stesso Stato debitore) che chiedono il pagamento delle tasse insolute.
Ma sì, dai, la patrimoniale è la salvezza della Patria. Un po' come gli 80 euro di quell'altro pagliaccio di Firenze.