- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 248,553
- Reaction score
- 47,814
GDS: Strahinja Pavlović si è trasformato da un difensore inizialmente impacciato e fuori forma in un "muro d'acciaio" per il Milan, grazie alla fiducia riposta in lui da Massimiliano Allegri e al cambio tattico. La sua crescita è evidente: non solo è diventato un marcatore affidabile, ma anche una minaccia offensiva, come dimostrato dal gol segnato di recente contro la Roma. Nel 2024-25, l'ex Salisburgo aveva faticato a trovare continuità, diventando una colonna difensiva solo verso la fine della stagione con Conceição, quando il Milan passò stabilmente alla difesa a tre, un modulo che Allegri ha mantenuto in tutte le gare ufficiali di questa annata con il 3-5-2. Questo assetto tattico ha esaltato le caratteristiche di Pavlović, permettendogli di concentrarsi sui duelli fisici con maggiore copertura e di tentare le sue sortite offensive. Il serbo è una pedina fondamentale per Allegri, avendo giocato ben 1.092 minuti su 1.170 totali in campionato e Coppa Italia, superato solo da Saelemaekers per minutaggio complessivo. In Serie A, Pavlović, Saelemaekers, Gabbia, Modric e Fofana formano il quintetto sempre titolare con Allegri. Dopo un primo anno di ambientamento, in cui aveva giocato da titolare solo due dei cinque derby contro l'Inter, Pavlović si presenta al prossimo incrocio del 23 novembre molto più a suo agio a San Siro, stadio in cui ha segnato due gol in questa stagione (superato solo da Leao per reti casalinghe). Nonostante l'obiettivo primario, condiviso con Allegri, sia mantenere inviolata la porta di Maignan, al difensore manca ancora una rete nel derby. Il serbo sta vivendo un momento d'oro anche nella vita privata, avendo annunciato che diventerà papà per la prima volta ad aprile.