Passerini:"Milan, nervi tesissimi e panchine punitive".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,114
Passerini del CorSera sulla situazione de Milan:"La durissima critica pubblica di Fonseca alla squadra fa discutere. Tutti si chiedono se abbia fatto bene o male. Di certo, ha riaperto un’altra volta la porta sacra degli spogliatoi, che quasi sempre gli allenatori tengono chiusa a chiave. Non Fonseca, che già dopo Firenze tuonò in pubblico contro i ribelli dei calci di rigore, Theo Hernandez e Abraham, che rubarono la palla al tiratore designato Pulisic. Anche con Leao non è mai stato tenero, sottolineando spesso che da Rafa si aspettava molto di più, lasciandolo anche in panchina. Lì la strategia della tensione ha funzionato. Sarà così anche stavolta? Domenica col Genoa prepariamoci a qualche panchina punitiva. Nervi tesissimi. Il sostegno della dirigenza, Ibra in primis, sarà fondamentale, oggi però a Milanello non c'era nessuno dei dirigenti. Il Milan è a un bivio. Per azzeccare la strada giusta e non perdersi del tutto, serve l’aiuto di tutti".


fonseca-napoli-roma-1.jpg
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Passerini del CorSera sulla situazione de Milan:"La durissima critica pubblica di Fonseca alla squadra fa discutere. Tutti si chiedono se abbia fatto bene o male. Di certo, ha riaperto un’altra volta la porta sacra degli spogliatoi, che quasi sempre gli allenatori tengono chiusa a chiave. Non Fonseca, che già dopo Firenze tuonò in pubblico contro i ribelli dei calci di rigore, Theo Hernandez e Abraham, che rubarono la palla al tiratore designato Pulisic. Anche con Leao non è mai stato tenero, sottolineando spesso che da Rafa si aspettava molto di più, lasciandolo anche in panchina. Lì la strategia della tensione ha funzionato. Sarà così anche stavolta? Domenica col Genoa prepariamoci a qualche panchina punitiva. Nervi tesissimi. Il sostegno della dirigenza, Ibra in primis, sarà fondamentale, oggi però a Milanello non c'era nessuno dei dirigenti. Il Milan è a un bivio. Per azzeccare la strada giusta e non perdersi del tutto, serve l’aiuto di tutti".


fonseca-napoli-roma-1.jpg
Può fare tutte le panchine punitive che vuole ma è responsabile dei risultati della squadra. Siccome non è un anno zero, non si può trascurare che veniamo da anni in cui con Pioli il Milan si è sempre qualificato per la Champions e il livello generale della rosa è simile a quello dello scorso anno.

Per cui, lasci fuori alcuni titolari contro il Genoa in modo punitivo e vinci? Bravo.
Ma se li lasci fuori e non vinci allora hai fatto solo danni.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,207
Reaction score
16,571
Passerini del CorSera sulla situazione de Milan:"La durissima critica pubblica di Fonseca alla squadra fa discutere. Tutti si chiedono se abbia fatto bene o male. Di certo, ha riaperto un’altra volta la porta sacra degli spogliatoi, che quasi sempre gli allenatori tengono chiusa a chiave. Non Fonseca, che già dopo Firenze tuonò in pubblico contro i ribelli dei calci di rigore, Theo Hernandez e Abraham, che rubarono la palla al tiratore designato Pulisic. Anche con Leao non è mai stato tenero, sottolineando spesso che da Rafa si aspettava molto di più, lasciandolo anche in panchina. Lì la strategia della tensione ha funzionato. Sarà così anche stavolta? Domenica col Genoa prepariamoci a qualche panchina punitiva. Nervi tesissimi. Il sostegno della dirigenza, Ibra in primis, sarà fondamentale, oggi però a Milanello non c'era nessuno dei dirigenti. Il Milan è a un bivio. Per azzeccare la strada giusta e non perdersi del tutto, serve l’aiuto di tutti".


fonseca-napoli-roma-1.jpg
Il problema principale è uno ed uno solo. La totale assenza della dirigenza. Anche con Arrigo Sacchi c'erano dei problemi iniziali per i metodi di lavoro e come ben sappiamo intervenne l'allora presidente per stabilire le gerarchie.
Fonseca mi sembra abbandonato a se stesso, l'unica volta che è stato interpellato un dirigente su una questione chiusó con il "non evento '.
Comunque siamo una bomba ad orologeria,a breve sentirete un botto.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Il problema principale è uno ed uno solo. La totale assenza della dirigenza. Anche con Arrigo Sacchi c'erano dei problemi iniziali per i metodi di lavoro e come ben sappiamo intervenne l'allora presidente per stabilire le gerarchie.
Fonseca mi sembra abbandonato a se stesso, l'unica volta che è stato interpellato un dirigente su una questione chiusó con il "non evento '.
Comunque siamo una bomba ad orologeria,a breve sentirete un botto.
perfettamente d'accordo.
 

Similar threads

Alto