Partite vaccinazioni Turkovac. Erdogan:"Aiuteremo il mondo"

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Cmq questo forum a volte sa essere fantastico. La lira turca valeva nel 2017 0.25 euro, adesso andiamo verso gli 0.05...una svalutazione dell'80 per cento. Per fare un paragone con gli euro, fosse successo da noi se ne 2017 avevo centomila euro adesso me ne ritrovo ventimila. Ma Erdogan è un grande Presidente eh ROTFL
Svaluti svaluti svaluti.

Competi competi competi.

Produci produci produci.

Poi ad un certo punto, tranne qualche inguaribile che crede la svalutazione sia la panacea, ti devi fermare.

A quel punto entri nell' Euro dovendo accettare un cambio ridicolo.

The same old story ( che mi pare di aver già sentito, LOL )
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
Ma credo che nessuno sostenga che Erdogan sia un buon presidente, è un ********* e questo è lampante.
L'unico pregio che ha e che mi sento di riconoscergli sinceramente è che fa solo ed esclusivamente l'interesse nazionale in politica estera, cosa che noi dovremmo imparare a fare.

Un ********* che però ci fa costantemente fessi. Chissà noi che aggettvi ci meritiamo allora.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Cmq questo forum a volte sa essere fantastico. La lira turca valeva nel 2017 0.25 euro, adesso andiamo verso gli 0.05...una svalutazione dell'80 per cento. Per fare un paragone con gli euro, fosse successo da noi se ne 2017 avevo centomila euro adesso me ne ritrovo ventimila. Ma Erdogan è un grande Presidente eh ROTFL

sì ma non dipende solo dalle azioni del loro governo, ricordiamo che la finanza è collegata al resto del mondo.
ci sono pure gli investimenti esteri in calo e l'indebitamento in dollari ad aggravare la situazione

ricordi quando la fiducia estera degli investitori e creditori variò per il solo fatto di passare da Berlusconi a Monti ?
senza ancora aver fatto una legge, questo è ormai il mondo.

anche per la Turchia tra vero o presunto colpo di stato, varie situazioni di instabilità paga i danni dalle agenzie di rating

comunque Istanbul ha fatto una serie di investimenti enormi negli anni che tante altre capitali europei sognano
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Un ********* che però ci fa costantemente fessi. Chissà noi che aggettvi ci meritiamo allora.
Da un certo punto di vista si.

Ma a meno di ritenere l' UE un errore, se tutti si comportassero come lo zio di Calhanoglu diventerebbe tutto ingestibile e un continuo battibecco.

L' errore di fondo, è che tutti vogliono stare in Europa, ma solo con un piede e mezzo.

Sta cosa a me non piace per nulla;

Si decida liberamente cosa si vuole fare, ma tutti gli stati membri sono dentro ma sempre fino ad un certo punto.

Cosi non funzionerà mai.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Da un certo punto di vista si.

Ma a meno di ritenere l' UE un errore, se tutti si comportassero come lo zio di Calhanoglu diventerebbe tutto ingestibile e un continuo battibecco.

L' errore di fondo, è che tutti vogliono stare in Europa, ma solo con un piede e mezzo.

Sta cosa a me non piace per nulla;

Si decida liberamente cosa si vuole fare, ma tutti gli stati membri sono dentro ma sempre fino ad un certo punto.

Cosi non funzionerà mai.
L’UE non è un errore, è servita esattamente allo scopo per cui è stata creata: essere la longa manus degli USA in questioni di interesse strategico in Europa.
L’UE ha il compito di tenere a bada gli interessi nazionali, per evitare che Washington debba intervenire in maniera diretta sulle politiche dei paesi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
Da un certo punto di vista si.

Ma a meno di ritenere l' UE un errore, se tutti si comportassero come lo zio di Calhanoglu diventerebbe tutto ingestibile e un continuo battibecco.

L' errore di fondo, è che tutti vogliono stare in Europa, ma solo con un piede e mezzo.

Sta cosa a me non piace per nulla;

Si decida liberamente cosa si vuole fare, ma tutti gli stati membri sono dentro ma sempre fino ad un certo punto.

Cosi non funzionerà mai.

L'UE non è stato un errore. E' stato semplicemente un nuovo tentativo (andato a buon fine) di egemonia imperialista franco-tedesca raccattando risorse da altri paesi con la scusa del bene comune. E questo per proteggersi, paradossalmente, dall'incubo cinese con il quale adesso vanno a braccetto, perché il nemico non è più un altro stato.

Adesso si sono accorti che il vero nemico è il popolo, un nemico da defraudare e mungere. La battaglia si è spostata ad un livello superiore.

Andava bene la CEE, bastava raffinarla un po' e magari mettere la moneta unica, ma con altre forme e tutele. Noi, come al solito, ci siamo cascati come polli. O meglio, siamo stati ben sodomizzati dai nostri stessi patrioti che ci hanno svenduti.

La turchia (t minuscola) si è giocata le sue poche carte più che bene, riuscendo ad acquisire una posizione determinante pur essendo un paese poco più che terzomondista. E questo solo ed esclusivamente con arroganza, equilibrismi politici e terrorismo militare. Questi tengono prima alla nazione, poi agli altri. Tranquillo che per gli altri rimane poco. Noi facciamo esattamente l'opposto.

Contano molto più di noi, che siamo proprio gli scemi del villaggio e mandiamo un ex-bibitaro a calcare i palcoscenici mondiali. Ma non è un caso. Niente succede per caso, a differenza di quello che è (incredibilmente) il pensiero comune.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Cmq questo forum a volte sa essere fantastico. La lira turca valeva nel 2017 0.25 euro, adesso andiamo verso gli 0.05...una svalutazione dell'80 per cento. Per fare un paragone con gli euro, fosse successo da noi se ne 2017 avevo centomila euro adesso me ne ritrovo ventimila. Ma Erdogan è un grande Presidente eh ROTFL
Ha eroso i risparmi della classe più agiata a lui ostile. È sempre stato il re delle clientele, mica dei risparmiatori.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
Erdogan farebbe bene a pensare alla Turchia invece di salvare il Mondo e fare i giochini di guerra, qualcuno gli dica che è in ritardo di 100 anni con sta geopolitica oramai irrilevante. Intanto inflazione al 30% e la Lira turca che se va avanti così la useranno per accendere i camini
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Contano molto più di noi, che siamo proprio gli scemi del villaggio e mandiamo un ex-bibitaro a calcare i palcoscenici mondiali. Ma non è un caso. Niente succede per caso, a differenza di quello che è (incredibilmente) il pensiero comune.
Condivido tutto il post, ma mi piace sottolineare proprio questo ultimo concetto. Troppo spesso lo dimentichiamo. La domanda crea l’offerta, anche in politica: se le leve del potere sono altrove, inutile aspettarsi chissà quale manovratore.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
Condivido tutto il post, ma mi piace sottolineare proprio questo ultimo concetto. Troppo spesso lo dimentichiamo. La domanda crea l’offerta, anche in politica: se le leve del potere sono altrove, inutile aspettarsi chissà quale manovratore.

Sì, capisco la sottigliezza.

Ma esiste anche l'autodeterminazione e la volontà di essere padroni del proprio destino. Se non combatti e cerchi di emergere, allora rimani una banderuola al vento, e subisci gli eventi con passività. Secondo questa logica, dovevamo essere ancora sotto il dominio francese o austriaco e non fare assolutamente niente. Perché ci siamo voluti liberare?

Non esiste un "manovratore", ma molti manovratori che agiscono a vari livelli, con varie modalità, a volte di concerto e a volte indipendentemente, ognuno cercando di espandere la propria sfera di influenza per interesse o per pura sete di potere. A volte l'obiettivo è comune, a volte può essere discorde, a volte ognuno partecipa per approfittare delle circostanze.

E succede esattamente così anche per questa pandemia, come in tutte le cose.

Le leve del potere sono altrove, ma perché sei tu che lasci che lo siano. Di nuovo, forse per interesse o remunerazione. Oppure per semplice stupidità.
 
Alto