Parere corte UE dà ragione all'UEFA . Colpo alla Superlega.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,629
Reaction score
10,438
Credo che la questione sia: "quale giustificato motivo hai tu UEFA per non farmi partecipare alla tua competizione nel momento in cui io partecipo anche a quest'altra creata legittimamente da me?". Evidentemente si è ritenuto che l'uefa abbia questo diritto per n motivi (tipo: tu escludi certe squadre dalla tua competizione privata e allora io posso escludere te dalla Champions etc.)
Perché?
Perché l'hanno deciso. C'è scritto nel loro regolamento.

Che senso ha contestare un regolamento che nessuno ti ha obbligato ad accettare?
Per me sarebbe come se domani la Figc facesse un ricorso contro le regole UEFA perché vuole 6 posti in Champions.
La regola attuale dice solo 4 per l'Italia?
Allora sono 4 per l'Italia e basta.
C'è scritto che se giochi un'altra competizione ti sbattono fuori? Allora non giocarla... O se la vuoi giocare sai già cosa significherà.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
ma la domanda è se questa esclusione ricade a cascata anche per le competizioni nazionali e per quale durata.
Partecipare contemporaneamente alla SL e alla CL la vedo difficile onestamente.
Se l'esclusione non fosse definitiva e quindi relativa solo ad un requisito di partecipazione e non ad una sanzione e fosse possibile partecipare ai campionati non la vedrei bene per l'UEFA, perchè di fatto avrebbe perso.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
Comunque, leggendo l'opinione della Corte Europea, non si vieta l'istituzione di una SulerLega o di qualsiasi altra competizione, ma viene garantito il diritto dell'UEFA a sanzionare o escludere squadre dalle loro competizioni.

Qualcuno penserà che tanto chi fa la Super League non potrà fare la Champions, che cambia? In realtà possono per esempio escludere giocatori tesserati dalle nazionali nei tornei UEFA per esempio. Inoltre anche i rispettivi campionati nazionali potrebbero subire sanzioni/esclusioni in caso accettassero squadre non aderenti all' UEFA ma alla Super Lega.

In poche parole si garantiscono questi potere all'UEFA. Una competizione come la Super Lega diventa possibile solo consensualmente a questo punto credo.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
ma la domanda è se questa esclusione ricade a cascata anche per le competizioni nazionali e per quale durata.
Partecipare contemporaneamente alla SL e alla CL la vedo difficile onestamente.
Se l'esclusione non fosse definitiva e quindi relativa solo ad un requisito di partecipazione e non ad una sanzione e fosse possibile partecipare ai campionati non la vedrei bene per l'UEFA, perchè di fatto avrebbe perso.
Se non mi sbaglio le Federazioni nazionali rispondono a Fifa e Uefa, quindi a cascata ci sarebbe l'esclusione anche dalle competizioni nazionali.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,089
Reaction score
4,630
Se non mi sbaglio le Federazioni nazionali rispondono a Fifa e Uefa, quindi a cascata ci sarebbe l'esclusione anche dalle competizioni nazionali.

Quindi in teoria potrebbero vietare ad uno che gioca in Super League di giocare con la nazionale: ovviamente in questo caso però si rischierebbe di violare i diritti dell' individuo/lavoratore e ciao a tutti...
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,791
Reaction score
17,343
L'idea della Superlega fallisce nel momento in cui si ritirano il 90% dei club.
La sentenza può dire qualsiasi cosa ma non faranno mai un torneo a 3.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,525
Reaction score
44,455
E' arrivato l'atteso parere (non vincolante per la sentenza) della Corte UE nella causa che la Superlega ha mosso contro UEFA e FIFA per il monopolio illegale sul calcio internazionale.

Ed è favorevole all'UEFA.
"Le norme della Fifa e della Uefa che sottopongono ad autorizzazione preventiva qualsiasi nuova competizione sono compatibili con il diritto della concorrenza dell'Unione".
Grande soddisfazione dell'Uefa.

Un primo duro colpo per la Superlega, in attesa della sentenza.

Non finirà assolutamente così. Figuriamoci.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Quindi in teoria potrebbero vietare ad uno che gioca in Super League di giocare con la nazionale: ovviamente in questo caso però si rischierebbe di violare i diritti dell' individuo/lavoratore e ciao a tutti...
In quanto tesserato della Federazione si, ma come sottolinei giustamente è una questione molto complessa
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,629
Reaction score
10,438
Quindi in teoria potrebbero vietare ad uno che gioca in Super League di giocare con la nazionale: ovviamente in questo caso però si rischierebbe di violare i diritti dell' individuo/lavoratore e ciao a tutti...
Ok ma quali sono le regole che violano i diritti del individuo?
Perché a me sembra che vietare a Mbappe di giocare per la nazionale brasiliana sia ingiusto. Viola il suo diritto individuale di giocare per chi vuole.

L'essere umano deve mettersi in testa che esistono regolamenti. Non e che si cambiano regole quando non piacciono a qualcuno.

Se domani fanno la SuperLega e se qualcuno che gioca nella Juve nel real o nel barca sta male perché non può fare un mondiale gli basta cambiare squadra.
Ogni persona fa i propri conti. Cosa conviene di più? Cosa si preferisce?
In base ai risultati fa delle scelte.

A me sembra che tutti vogliano sempre la botte piena e la moglie ubriaca.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
Se non mi sbaglio le Federazioni nazionali rispondono a Fifa e Uefa, quindi a cascata ci sarebbe l'esclusione anche dalle competizioni nazionali.
io credo che la differenza fra vittoria e sconfitta dalla Uefa o dell'EL sia su questo aspetto e sul fatto che magari posso escludere ma non sanzionare.
 
Alto