- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,616
- Reaction score
- 45,243
"Proprio lo sport americano insegna quanto sia importante avere gli atleti migliori di un Paese per penetrare in quel mercato. I primi maestri in questo sono stati i manager Nba a partire dal caso di Yao Ming, determinante per l’espansione del basket Usa in Cina», spiega Giovanni Palazzi, presidente di Stage Up, azienda specializzata nell’analisi delle sponsorizzazioni sportive. «La presenza di Pulisic nel Milan sarebbe importante perché il mercato calcistico americano non ha ancora raggiunto il massimo delle sue potenzialità, quindi ci sono ancora tanti spazi da conquistare», continua Palazzi che mette in evidenza un’altra caratteristica: «All’estero il calcio italiano viene associato al made in Italy in settori di reddito medio-alti della popolazione. Stabilire un connubio tra un giovane campione e un club può alimentare un circuito virtuoso utile anche per la Serie A nel suo complesso». Il fondatore di Red Bird, Gerry Cardinale, ha già concluso accordi per vendere merchandising rossonero negli Stati Uniti, ad esempio all’interno dello Yankee Stadium di New York. Ed è di ieri (come ampiamente riferito NDR) l’annuncio della partnership tra il Milan e New Era, azienda di Buffalo che produce i berretti da baseball utilizzati da tutte le squadre della Mlb. Avere volti giovani della Nazionale Usa potenzierebbe gli effetti commerciali.