- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,739
- Reaction score
- 41,210
Le pagelle assegnate dai quotidiani in edicola ai giocatori del Milan dopo la vittoria col Verona
GDS - CorSport - Tuttosport
Maignan 6 Nega la rete a Swiderski in due occasioni.
Calabria 6 Tanto dinamismo e anche un pizzico di confusione.
Kalulu 6 Prima da titolare dopo 140 giorni con buona disciplina, esce per una botta da valutare. Gabbia (1' st) 6 Prestazione in sicurezza, senza sbavature.
Tomori 6 Decisive alcune chiusure sui tentativi di tiro veronesi. Kjaer (39' st) ng .
Theo Hernandez 7.5 Primo tempo da incursore puro, ogni iniziativa gettava nel panico la difesa gialloblù. Determinato e fortunato nella discesa che porta all'1-0, provocatorio nel festeggiamento che gli costa il giallo, con squalifica contro la Fiorentina.
Bennacer 6.5 Pronto a dettare il raddoppio sul portatore di palla come a chiudere i varchi che si aprono: non fa in tempo a murare la conclusione di Noslin.
Reijnders 6.5 Veloce nel ribaltare il fronte dell'azione e ad avventarsi su eventuali palloni vaganti.
Pulisic 7 Una traversa nel primo tempo, il tap-in vincente per arrivare a 12 gol stagionali nella ripresa: record personale. Tante iniziative, però anche il contrasto perso sul pallone ben sfruttato da Noslin. Giroud (21' st) 6 Una verticalizzazione da urlo, che Leao non sfrutta.
Loftus-Cheek 5.5 Macchinoso quando i veronesi lo raddoppiano sul possesso di palla, non collabora con Pulisic sull'azione che porta Noslin al gol. Da ricordare il velo che libera lo statunitense per il tiro che si inchioda sulla traversa. Musah (21' st) 6 Offre maggior dinamismo, pur portando troppo palla.
Leao 6.5 Grida vendetta al cospetto del dio del calcio l'occasione che manca per il 3-1 rossonero. Ma con Theo detta legge sulla fascia sinistra, offre opportunità e lo vedi anche sacrificarsi in copertura.
Okafor 6.5 Seconda da centravanti dopo Cagliari, serve un super Montipò (insieme con la traversa) a negargli il gol. Dà il via al raddoppio sull'esitazione di Dawidowicz. Chukwueze (28' st) 6.5 Dopo la doppietta in Champions arriva la prima rete in A, con un sinistro coraggioso e preciso.
All. Pioli 6.5 Milan padrone della partita e vittima della solita amnesia che potrebbe rimettere tutto in gioco. Una prova comunque sostanziosa.
GDS - CorSport - Tuttosport


Maignan 6 Nega la rete a Swiderski in due occasioni.
Calabria 6 Tanto dinamismo e anche un pizzico di confusione.
Kalulu 6 Prima da titolare dopo 140 giorni con buona disciplina, esce per una botta da valutare. Gabbia (1' st) 6 Prestazione in sicurezza, senza sbavature.
Tomori 6 Decisive alcune chiusure sui tentativi di tiro veronesi. Kjaer (39' st) ng .
Theo Hernandez 7.5 Primo tempo da incursore puro, ogni iniziativa gettava nel panico la difesa gialloblù. Determinato e fortunato nella discesa che porta all'1-0, provocatorio nel festeggiamento che gli costa il giallo, con squalifica contro la Fiorentina.
Bennacer 6.5 Pronto a dettare il raddoppio sul portatore di palla come a chiudere i varchi che si aprono: non fa in tempo a murare la conclusione di Noslin.
Reijnders 6.5 Veloce nel ribaltare il fronte dell'azione e ad avventarsi su eventuali palloni vaganti.
Pulisic 7 Una traversa nel primo tempo, il tap-in vincente per arrivare a 12 gol stagionali nella ripresa: record personale. Tante iniziative, però anche il contrasto perso sul pallone ben sfruttato da Noslin. Giroud (21' st) 6 Una verticalizzazione da urlo, che Leao non sfrutta.
Loftus-Cheek 5.5 Macchinoso quando i veronesi lo raddoppiano sul possesso di palla, non collabora con Pulisic sull'azione che porta Noslin al gol. Da ricordare il velo che libera lo statunitense per il tiro che si inchioda sulla traversa. Musah (21' st) 6 Offre maggior dinamismo, pur portando troppo palla.
Leao 6.5 Grida vendetta al cospetto del dio del calcio l'occasione che manca per il 3-1 rossonero. Ma con Theo detta legge sulla fascia sinistra, offre opportunità e lo vedi anche sacrificarsi in copertura.
Okafor 6.5 Seconda da centravanti dopo Cagliari, serve un super Montipò (insieme con la traversa) a negargli il gol. Dà il via al raddoppio sull'esitazione di Dawidowicz. Chukwueze (28' st) 6.5 Dopo la doppietta in Champions arriva la prima rete in A, con un sinistro coraggioso e preciso.
All. Pioli 6.5 Milan padrone della partita e vittima della solita amnesia che potrebbe rimettere tutto in gioco. Una prova comunque sostanziosa.