- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,739
- Reaction score
- 41,210
Le pagelle assegnate ai quotidiani in edicola ai giocatori del Milan dopo la vittoria contro l'Empoli
GDS - CorSport - Tuttosport
Maignan 6 Un paio di facili parate giustificano il voto.
Calabria 6 Ha sulla testa una buona occasione, ma la spreca. Dietro però fa tutto per bene.
Thiaw 5.5 Da un’altra grave indecisione nasce l’occasione di Bereszynski.
Tomori 6 Non era titolare dal 22 dicembre a Salerno. Il voto è alla presenza, visto che l’Empoli non si affaccia mai dalle sue parti. Kalulu (17' st) 6.5 Non giocava dal 29 ottobre, a Napoli, quando si è infortunato. Entra bene in partita e salva il Milan su un pericolosissimo cross di Bereszynski.
Theo Hernandez 5.5 La prima (mezza) sgasata la fa nel recupero del secondo tempo, il che fotografa bene la pochezza della sua prestazione.
Bennacer 6 Il tracciante che libera Okafor sull’azione dell’1-0 è un diamante e gli permette di arrivare alla sufficienza.
Reijnders 5.5 Viaggia a scartamento ridotto e l’ammonizione presa a metà del primo tempo non lo aiuta. Musah (17' st) 6 Il suo ingresso dà maggior dinamismo al Milan.
Pulisic 7 Era già il migliore prima del gol, l’unico capace di inventare qualcosa di diverso sullo spartito. Quando esce, scrosciano applausi per lui. Chukwueze (17' st) 6 Si presenta un paio di volte dalle parti di Caprile.
Loftus-Cheek 5.5 Nelle uniche occasioni in cui cambia passo crea altrettanti pericoli per la porta dell’Empoli. Si prende però troppe pause.
Okafor 6.5 Offre a Pulisic l’assist del gol e nel secondo tempo - pur senza stupire con effetti speciali - è tra i pochi a proporre qualcosa di interessante. Adli (45' st) ng
Jovic 4.5 Ci si accorge della sua presenza in campo solo al momento del cambio. Giroud (28' st) 5.5 Combina poco pure lui.
All. Pioli 6 Senza Leao e contro un avversario che giocava sotto palla non era facile venire a capo della partita. Essendo poi il match incastonato tra i due impegni in Europa League con lo Slavia Praga, non è il caso di sottilizzare.
GDS - CorSport - Tuttosport


Maignan 6 Un paio di facili parate giustificano il voto.
Calabria 6 Ha sulla testa una buona occasione, ma la spreca. Dietro però fa tutto per bene.
Thiaw 5.5 Da un’altra grave indecisione nasce l’occasione di Bereszynski.
Tomori 6 Non era titolare dal 22 dicembre a Salerno. Il voto è alla presenza, visto che l’Empoli non si affaccia mai dalle sue parti. Kalulu (17' st) 6.5 Non giocava dal 29 ottobre, a Napoli, quando si è infortunato. Entra bene in partita e salva il Milan su un pericolosissimo cross di Bereszynski.
Theo Hernandez 5.5 La prima (mezza) sgasata la fa nel recupero del secondo tempo, il che fotografa bene la pochezza della sua prestazione.
Bennacer 6 Il tracciante che libera Okafor sull’azione dell’1-0 è un diamante e gli permette di arrivare alla sufficienza.
Reijnders 5.5 Viaggia a scartamento ridotto e l’ammonizione presa a metà del primo tempo non lo aiuta. Musah (17' st) 6 Il suo ingresso dà maggior dinamismo al Milan.
Pulisic 7 Era già il migliore prima del gol, l’unico capace di inventare qualcosa di diverso sullo spartito. Quando esce, scrosciano applausi per lui. Chukwueze (17' st) 6 Si presenta un paio di volte dalle parti di Caprile.
Loftus-Cheek 5.5 Nelle uniche occasioni in cui cambia passo crea altrettanti pericoli per la porta dell’Empoli. Si prende però troppe pause.
Okafor 6.5 Offre a Pulisic l’assist del gol e nel secondo tempo - pur senza stupire con effetti speciali - è tra i pochi a proporre qualcosa di interessante. Adli (45' st) ng
Jovic 4.5 Ci si accorge della sua presenza in campo solo al momento del cambio. Giroud (28' st) 5.5 Combina poco pure lui.
All. Pioli 6 Senza Leao e contro un avversario che giocava sotto palla non era facile venire a capo della partita. Essendo poi il match incastonato tra i due impegni in Europa League con lo Slavia Praga, non è il caso di sottilizzare.