Padovan:"Rinnovo di Ibra eroico e patetico, non è più una guida

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Giancarlo Padovan a Calciomercato.com sul rinnovo di Ibra

"In settimana il Milan, che sul mercato è praticamente fermo, farà firmare il contratto a Zlatan Ibrahimovic, infortunato e destinato a tornare in campo forse dopo la pausa del Mondiale. La decisione era già presa, gli accordi economici anche (un milione e mezzo con bonus annuali legati alle presenze e ai gol), quindi non è questo a lasciare perplessi.

C’è da chiedersi, invece, quale sia l’utilità di ritrovarsi Ibrahimovic nello spogliatoio quando i titolari saranno Origi e Giroud. Dice il veterano di cento battaglie: porta esperienza, aiuta i più giovani. Premesso che Ibrahimovic è un bell’impiccio, perché, ammesso e non concesso che torni in piena efficienza, si metterà certo in concorrenza con gli altri due, personalmente non credo allo svedese come faro e guida per i compagni. Uno, perché la guida c’è già e si chiama Stefano Pioli. Due, perché se c’è uno che in campo (ma anche fuori) se la prende con i compagni per un passaggio sbagliato, questo è proprio Ibrahimovic. E non mi pare che finora abbia contribuito né alla serenità, né al buonumore dei ragazzi.

Credo, perciò, che il Milan si stia incamminando su una strada ambigua: da una parte, non ha palesemente bisogno di Ibrahimovic dal punto di vista tecnico in ragione dell’età, della prognosi e della lenta guarigione, ma lo ingaggia ancora come un calciatore della sua rosa. Dall’altra, lo designa come una sorta di capitano non giocatore che “affianca” Pioli nel “trascinare” la squadra. Non so voi, ma io credo che, oltre alla chiarezza, manchi proprio la ragione per rivedere nel Milan un calciatore senza ruolo.

Mi meraviglio dello stesso Ibrahimovic
. Il tentativo di prolungare la carriera oltre le colonne d’Ercole di un tempo esaurito è qualcosa di eroico e patetico insieme. Il calciatore, con candida onestà, ha spiegato di aver paura del dopo e, quindi, di spostare l’asticella sempre più in là. Al contrario, sono convinto che Ibrahimovic dovesse partire proprio da questa paura per capire che il suo personaggio strafottente si sta smagnetizzando e che la vita, prima che il tempo, lo chiamava da un’altra parte. Non necessariamente fuori dal calcio, ma di certo fuori dal campo.

Il problema è che per Zlatan il campo è il perimetro in cui non si sente insidiabile, dove non vige una legge, ma un regolamento, dove, anche se non si è più re, il rispetto te lo sei già guadagnato. La vita no. Rimessi gli abiti civili, per quanto eccentrici, bisogna ricominciare da zero dimostrando di essere bravi come quando si faceva gol. La maggioranza ricomincia, ma sposa un profilo basso e, tranne eccezioni (Cantona per esempio), diventa il gendarme della propria mesta esistenza. Probabilmente Ibrahimovic è atterrito dalla banalità del vivere senza conflitto, confronto e agone. Tuttavia un’altra partita, almeno ai suoi livelli, non è possibile e, dunque, nemmeno prevista. E non capisco perché il Milan voglia fargliela giocare anche se la fine è nota e immutabile."
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,043
Reaction score
3,945
Giancarlo Padovan a Calciomercato.com sul rinnovo di Ibra

"In settimana il Milan, che sul mercato è praticamente fermo, farà firmare il contratto a Zlatan Ibrahimovic, infortunato e destinato a tornare in campo forse dopo la pausa del Mondiale. La decisione era già presa, gli accordi economici anche (un milione e mezzo con bonus annuali legati alle presenze e ai gol), quindi non è questo a lasciare perplessi.

C’è da chiedersi, invece, quale sia l’utilità di ritrovarsi Ibrahimovic nello spogliatoio quando i titolari saranno Origi e Giroud. Dice il veterano di cento battaglie: porta esperienza, aiuta i più giovani. Premesso che Ibrahimovic è un bell’impiccio, perché, ammesso e non concesso che torni in piena efficienza, si metterà certo in concorrenza con gli altri due, personalmente non credo allo svedese come faro e guida per i compagni. Uno, perché la guida c’è già e si chiama Stefano Pioli. Due, perché se c’è uno che in campo (ma anche fuori) se la prende con i compagni per un passaggio sbagliato, questo è proprio Ibrahimovic. E non mi pare che finora abbia contribuito né alla serenità, né al buonumore dei ragazzi.

Credo, perciò, che il Milan si stia incamminando su una strada ambigua: da una parte, non ha palesemente bisogno di Ibrahimovic dal punto di vista tecnico in ragione dell’età, della prognosi e della lenta guarigione, ma lo ingaggia ancora come un calciatore della sua rosa. Dall’altra, lo designa come una sorta di capitano non giocatore che “affianca” Pioli nel “trascinare” la squadra. Non so voi, ma io credo che, oltre alla chiarezza, manchi proprio la ragione per rivedere nel Milan un calciatore senza ruolo.

Mi meraviglio dello stesso Ibrahimovic
. Il tentativo di prolungare la carriera oltre le colonne d’Ercole di un tempo esaurito è qualcosa di eroico e patetico insieme. Il calciatore, con candida onestà, ha spiegato di aver paura del dopo e, quindi, di spostare l’asticella sempre più in là. Al contrario, sono convinto che Ibrahimovic dovesse partire proprio da questa paura per capire che il suo personaggio strafottente si sta smagnetizzando e che la vita, prima che il tempo, lo chiamava da un’altra parte. Non necessariamente fuori dal calcio, ma di certo fuori dal campo.

Il problema è che per Zlatan il campo è il perimetro in cui non si sente insidiabile, dove non vige una legge, ma un regolamento, dove, anche se non si è più re, il rispetto te lo sei già guadagnato. La vita no. Rimessi gli abiti civili, per quanto eccentrici, bisogna ricominciare da zero dimostrando di essere bravi come quando si faceva gol. La maggioranza ricomincia, ma sposa un profilo basso e, tranne eccezioni (Cantona per esempio), diventa il gendarme della propria mesta esistenza. Probabilmente Ibrahimovic è atterrito dalla banalità del vivere senza conflitto, confronto e agone. Tuttavia un’altra partita, almeno ai suoi livelli, non è possibile e, dunque, nemmeno prevista. E non capisco perché il Milan voglia fargliela giocare anche se la fine è nota e immutabile."
Ibra capocannoniere 22/23 ??.
Questo porta benissimo.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Giancarlo Padovan a Calciomercato.com sul rinnovo di Ibra

"In settimana il Milan, che sul mercato è praticamente fermo, farà firmare il contratto a Zlatan Ibrahimovic, infortunato e destinato a tornare in campo forse dopo la pausa del Mondiale. La decisione era già presa, gli accordi economici anche (un milione e mezzo con bonus annuali legati alle presenze e ai gol), quindi non è questo a lasciare perplessi.

C’è da chiedersi, invece, quale sia l’utilità di ritrovarsi Ibrahimovic nello spogliatoio quando i titolari saranno Origi e Giroud. Dice il veterano di cento battaglie: porta esperienza, aiuta i più giovani. Premesso che Ibrahimovic è un bell’impiccio, perché, ammesso e non concesso che torni in piena efficienza, si metterà certo in concorrenza con gli altri due, personalmente non credo allo svedese come faro e guida per i compagni. Uno, perché la guida c’è già e si chiama Stefano Pioli. Due, perché se c’è uno che in campo (ma anche fuori) se la prende con i compagni per un passaggio sbagliato, questo è proprio Ibrahimovic. E non mi pare che finora abbia contribuito né alla serenità, né al buonumore dei ragazzi.

Credo, perciò, che il Milan si stia incamminando su una strada ambigua: da una parte, non ha palesemente bisogno di Ibrahimovic dal punto di vista tecnico in ragione dell’età, della prognosi e della lenta guarigione, ma lo ingaggia ancora come un calciatore della sua rosa. Dall’altra, lo designa come una sorta di capitano non giocatore che “affianca” Pioli nel “trascinare” la squadra. Non so voi, ma io credo che, oltre alla chiarezza, manchi proprio la ragione per rivedere nel Milan un calciatore senza ruolo.

Mi meraviglio dello stesso Ibrahimovic
. Il tentativo di prolungare la carriera oltre le colonne d’Ercole di un tempo esaurito è qualcosa di eroico e patetico insieme. Il calciatore, con candida onestà, ha spiegato di aver paura del dopo e, quindi, di spostare l’asticella sempre più in là. Al contrario, sono convinto che Ibrahimovic dovesse partire proprio da questa paura per capire che il suo personaggio strafottente si sta smagnetizzando e che la vita, prima che il tempo, lo chiamava da un’altra parte. Non necessariamente fuori dal calcio, ma di certo fuori dal campo.

Il problema è che per Zlatan il campo è il perimetro in cui non si sente insidiabile, dove non vige una legge, ma un regolamento, dove, anche se non si è più re, il rispetto te lo sei già guadagnato. La vita no. Rimessi gli abiti civili, per quanto eccentrici, bisogna ricominciare da zero dimostrando di essere bravi come quando si faceva gol. La maggioranza ricomincia, ma sposa un profilo basso e, tranne eccezioni (Cantona per esempio), diventa il gendarme della propria mesta esistenza. Probabilmente Ibrahimovic è atterrito dalla banalità del vivere senza conflitto, confronto e agone. Tuttavia un’altra partita, almeno ai suoi livelli, non è possibile e, dunque, nemmeno prevista. E non capisco perché il Milan voglia fargliela giocare anche se la fine è nota e immutabile."
L'Inter vincerà lo Scudetto, il Milan non vincerà niente. Cit.
Di solito succede il contrario di quello che dicono i soloni giurati anti-Milan come Padovan.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,339
Reaction score
3,794
Accostare l’aggettivo patetico a Ibrahimovic è davvero una bassezza.
Chi dà sempre il massimo e tutto se stesso per una passione è in ogni caso da rispettare
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,612
Reaction score
5,850
Giancarlo Padovan a Calciomercato.com sul rinnovo di Ibra

"In settimana il Milan, che sul mercato è praticamente fermo, farà firmare il contratto a Zlatan Ibrahimovic, infortunato e destinato a tornare in campo forse dopo la pausa del Mondiale. La decisione era già presa, gli accordi economici anche (un milione e mezzo con bonus annuali legati alle presenze e ai gol), quindi non è questo a lasciare perplessi.

C’è da chiedersi, invece, quale sia l’utilità di ritrovarsi Ibrahimovic nello spogliatoio quando i titolari saranno Origi e Giroud. Dice il veterano di cento battaglie: porta esperienza, aiuta i più giovani. Premesso che Ibrahimovic è un bell’impiccio, perché, ammesso e non concesso che torni in piena efficienza, si metterà certo in concorrenza con gli altri due, personalmente non credo allo svedese come faro e guida per i compagni. Uno, perché la guida c’è già e si chiama Stefano Pioli. Due, perché se c’è uno che in campo (ma anche fuori) se la prende con i compagni per un passaggio sbagliato, questo è proprio Ibrahimovic. E non mi pare che finora abbia contribuito né alla serenità, né al buonumore dei ragazzi.

Credo, perciò, che il Milan si stia incamminando su una strada ambigua: da una parte, non ha palesemente bisogno di Ibrahimovic dal punto di vista tecnico in ragione dell’età, della prognosi e della lenta guarigione, ma lo ingaggia ancora come un calciatore della sua rosa. Dall’altra, lo designa come una sorta di capitano non giocatore che “affianca” Pioli nel “trascinare” la squadra. Non so voi, ma io credo che, oltre alla chiarezza, manchi proprio la ragione per rivedere nel Milan un calciatore senza ruolo.

Mi meraviglio dello stesso Ibrahimovic
. Il tentativo di prolungare la carriera oltre le colonne d’Ercole di un tempo esaurito è qualcosa di eroico e patetico insieme. Il calciatore, con candida onestà, ha spiegato di aver paura del dopo e, quindi, di spostare l’asticella sempre più in là. Al contrario, sono convinto che Ibrahimovic dovesse partire proprio da questa paura per capire che il suo personaggio strafottente si sta smagnetizzando e che la vita, prima che il tempo, lo chiamava da un’altra parte. Non necessariamente fuori dal calcio, ma di certo fuori dal campo.

Il problema è che per Zlatan il campo è il perimetro in cui non si sente insidiabile, dove non vige una legge, ma un regolamento, dove, anche se non si è più re, il rispetto te lo sei già guadagnato. La vita no. Rimessi gli abiti civili, per quanto eccentrici, bisogna ricominciare da zero dimostrando di essere bravi come quando si faceva gol. La maggioranza ricomincia, ma sposa un profilo basso e, tranne eccezioni (Cantona per esempio), diventa il gendarme della propria mesta esistenza. Probabilmente Ibrahimovic è atterrito dalla banalità del vivere senza conflitto, confronto e agone. Tuttavia un’altra partita, almeno ai suoi livelli, non è possibile e, dunque, nemmeno prevista. E non capisco perché il Milan voglia fargliela giocare anche se la fine è nota e immutabile."
"Devo parlare male del Milan, devo parlare male del Milan, devo parlare male del Milan, devo parlare male del Milan. Fatto!"
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,420
Reaction score
22,464
Giancarlo Padovan a Calciomercato.com sul rinnovo di Ibra

"In settimana il Milan, che sul mercato è praticamente fermo, farà firmare il contratto a Zlatan Ibrahimovic, infortunato e destinato a tornare in campo forse dopo la pausa del Mondiale. La decisione era già presa, gli accordi economici anche (un milione e mezzo con bonus annuali legati alle presenze e ai gol), quindi non è questo a lasciare perplessi.

C’è da chiedersi, invece, quale sia l’utilità di ritrovarsi Ibrahimovic nello spogliatoio quando i titolari saranno Origi e Giroud. Dice il veterano di cento battaglie: porta esperienza, aiuta i più giovani. Premesso che Ibrahimovic è un bell’impiccio, perché, ammesso e non concesso che torni in piena efficienza, si metterà certo in concorrenza con gli altri due, personalmente non credo allo svedese come faro e guida per i compagni. Uno, perché la guida c’è già e si chiama Stefano Pioli. Due, perché se c’è uno che in campo (ma anche fuori) se la prende con i compagni per un passaggio sbagliato, questo è proprio Ibrahimovic. E non mi pare che finora abbia contribuito né alla serenità, né al buonumore dei ragazzi.

Credo, perciò, che il Milan si stia incamminando su una strada ambigua: da una parte, non ha palesemente bisogno di Ibrahimovic dal punto di vista tecnico in ragione dell’età, della prognosi e della lenta guarigione, ma lo ingaggia ancora come un calciatore della sua rosa. Dall’altra, lo designa come una sorta di capitano non giocatore che “affianca” Pioli nel “trascinare” la squadra. Non so voi, ma io credo che, oltre alla chiarezza, manchi proprio la ragione per rivedere nel Milan un calciatore senza ruolo.

Mi meraviglio dello stesso Ibrahimovic
. Il tentativo di prolungare la carriera oltre le colonne d’Ercole di un tempo esaurito è qualcosa di eroico e patetico insieme. Il calciatore, con candida onestà, ha spiegato di aver paura del dopo e, quindi, di spostare l’asticella sempre più in là. Al contrario, sono convinto che Ibrahimovic dovesse partire proprio da questa paura per capire che il suo personaggio strafottente si sta smagnetizzando e che la vita, prima che il tempo, lo chiamava da un’altra parte. Non necessariamente fuori dal calcio, ma di certo fuori dal campo.

Il problema è che per Zlatan il campo è il perimetro in cui non si sente insidiabile, dove non vige una legge, ma un regolamento, dove, anche se non si è più re, il rispetto te lo sei già guadagnato. La vita no. Rimessi gli abiti civili, per quanto eccentrici, bisogna ricominciare da zero dimostrando di essere bravi come quando si faceva gol. La maggioranza ricomincia, ma sposa un profilo basso e, tranne eccezioni (Cantona per esempio), diventa il gendarme della propria mesta esistenza. Probabilmente Ibrahimovic è atterrito dalla banalità del vivere senza conflitto, confronto e agone. Tuttavia un’altra partita, almeno ai suoi livelli, non è possibile e, dunque, nemmeno prevista. E non capisco perché il Milan voglia fargliela giocare anche se la fine è nota e immutabile."
Direi che Ibra si ritira a 55 anni
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,012
Reaction score
725
Si dava oramai finito Ibra nella seconda metà della stagione ..... Venendo poi a sapere che aveva il menisco rotto.

Se a gennaio torna in forma e viene usato come rincalzo all occorrenza perché no ?

Tralasciando i benefici extra campo...
Perché solo chi è in malafede non può riconoscere i benefici che ha portato Ibra nello spogliatoio in questi anni
 
Alto