Anche Erica e Omar é colpa di TikTok o Instagram?
Guarda io non uso social più che altro perché non ne ho il tempo, e non avendo provato non giudico nemmeno, ma sono vicende magari collegate o magari no, ma da sempre esistono fattacci simili.
E le ragazzine che uccisero la suora? Ricordo che ero un bambino, e già si parlava di nuove generazioni al declino. Tra 20 anni ci saranno tantissimi satanisti dicevano.
Possibile che ogni generazione dia del degenerato alla successiva? Possibile che non ci si renda conto che é sempre la stessa solfa? Eppure per chi ci crede basta leggere la Bibbia per rendersi conto che queste cose sono sempre esistite.
Il mio non era un discorso del " ah i giovani di oggi". Non per niente ho parlato di anziani e adulti nel discorso, mica era casuale il riferimento.
I giovani sono vittime, gli adulti meno, specialmente gli adulti di adesso, per quelli di domani sarà già diverso.
Quello che dici sui crimini è vero, però non riesco proprio a non vedere un problema enorme attuale.
Dire che è sempre stato così per me è un altro problema che non farà altro che danneggiare ancora di più i ragazzi in futuro.
Per certi versi mi ricordano i discorsi che si facevano al tempo della percezione dell'immigrazione, che non erano mica così tanti, era solo percezione... Ora chissà perché sto discorso della percezione è sparito nel nulla.
Ciò che cambia tra il presente e il passato è l'esposizione massiva e continua di certi modelli di comportamento. Certe cose sono sempre state presenti, ma non in maniera così continua, persuasiva e martellante.
Come detto prima, se gli adulti stessi sono condizionati a palla, figuriamoci un ragazzo che deve ancora plasmare il suo senso critico e la sua mente cosa può assorbire.
Ci sarà un motivo se l'algoritmo di tik tok in Cina propone certi contenuti, mentre quello in occidente propone altre cose...
Non c'è modo di sfuggire a determinate influenze se non in particolari condizioni (famiglia decente/compagni di scuola normali/professori accettabili ecc...)
Considera poi che siamo appena all'inizio di tutto e già si vedono cambiamenti sociali non trascurabili dovuti alla persuasività delle varie piattaforme social.
Per un ragazzo di oggi è molto più difficile avere una socialità sana, c'è una competizione sfrenata per ogni cacata. E competi potenzialmente col mondo intero, non più con i tuoi compagni di classe e basta. Tutti i problemi classici dell'adolescenza sono amplificati a dismisura. In un contesto di questo tipo è normale poi che alcuni ragazzi (ma mica solo loro, tutti quanti) possano sbarellare più facilmente.
Ci sarebbe tantissimo da dire, ma viene una roba lunghissima e richiede pure tempo da scrivere.