Così com'è fatto invece è quasi più un fastidio che altro.
Sogno un mega tabellone tennistico con squadre dalla D in su, chi vince va in CL anzichè la quarta del campionato
Dovresti eliminare le partite "inutili" e aumentare le competizioni, sulla falsariga del regno unito dove hanno piu coppe.
Quello che si dovrebbe fare:
- Ridurre serie A, B, C (unica) a 18 squadre l'una (54 squadre professioniste il resto squadre dilettanti)
- Trasformare la Coppa Italia in un torneo riservato solo alle top 8 squadre di anno precedente di A con quarti, semi e finale e tabellone tennistico 1vs8, 2vs7, eccetera, con andate e ritorni fino a finale secca (max 5 partite se arrivi in fondo).
- Introdurre il "mondialito" a 64 squadre (le 54 professionistiche e 10 squadre meglio piazzate anno precedente tra i dilettanti), partita secca sempre in casa di quella peggio piazzata anno precedente, se si pareggia subito rigori senza supplementari. Sorteggio libero fin dal primo turno. (max 6 partite se arrivi in fondo).
- Supercoppa Vincitore Mondialito vs Vincitore Campionato.
Cosi facendo, hai come benefici, ogni anno:
- hai 4 trofei in gioco invece di 3 (e sappiamo quanto contano i "tituli" per tutti) a parità di partite giocate rispetto ad ora
- meno partite inutili in campionato (sale il livello),
-una coppa italia con scontri solo tra Big (top 8) e partite belle da vedere (non milan genoa, ma solo big match),
- dai maggiore interesse al campionato in quanto arrivare 8 per le medie squadre comunque ha uno scopo (partecipare alla coppa anno successivo)
- dare interesse a tutte le squadre professionistiche attraverso il "mondialito", dove per assurdo anche una squadra dilettantistica con un buon sorteggio e sole 5 partite vinte (anche ai rigori) può arrivare in finale a giocarsi il trofeo.
Motivazioni economiche:
- Serie A più interessante e combattuta, conterà arrivare anche ottavo (maggiore lotta a metà classifica rispetto ad oggi con gironi di ritorni con squadre he mollano totalmente visto che non vanno in europa e non retrocedono), in piu dividi gli introiti per 18 invece che 20
- Mondialito da 64 squadre dividi gli introiti derivanti dalle TV (TUTTI ON TOP RISPETTO AD OGGI) in base ai passaggi del turno, in maniera democratica (dividendo i ricavi per 6, come i turni previsti: esempio se ti porta 120 milioni dividi con 20 milioni a turno: il primo turno le 32 vincenti si dividono 20 milioni, poi altri 20 milioni divisi per le 16 vincenti, poi altri 20 milioni divisi per le 8 vincenti, poi altri 20 divisi per le 4, poi 20 milioni per le 2 finaliste, poi 20 milioni per la vincente), Chi vince si porta a casa circa 50 milioni, anche fosse il Pizzighettone che batte tutti ai rigori dopo 6 match 0-0. Si gioca in casa del peggio condizionato anno precedente per dare respiro alle piccole squadre di ogni serie che nella partita casalinga si fanno un "incasso" storico che le aiuta per il corso della stagione.
- Coppa Italia, togli i turni inutili che portano solo fastidio alle squadre, come milan genoa, inter empoli e juve sampdoria, con esito già scontato. I ricavi TV della coppa italia li dividi IN PARTI UGUALI SOLO alle 8 partecipanti. In questo modo tutte le squadre di metà classifica lotteranno alla morte per arrivare ottave in campionato, perchè porta ricavi impattanti (esempio se la coppa italia vale di ricavi TV 80 MILIONI significa 10 milioni a squadra). Il che rende il campionato più competitivo e con meno partite scontate a fine stagione. Oltre a rendere interessanti anche i quarti e semifinali lato stadio, con incassi degni di questo nome per i big match previsti e i pochi turni che ti distanziano dal vincere il titolo.