Mille e una notte
Bannato
- Registrato
- 2 Marzo 2014
- Messaggi
- 5,140
- Reaction score
- 97
Dici bene, l'egoismo sfrenato (ed associata perdita di valori) rientra in quella mentalità che in occidente ha preso piede con il modello dell'arrivismo, del fare la scalata, etc (che poi progredire nella propria passione avrebbe pieno senso, ma qui il modello imposto e reso desiderabile è la scalata economica e il consumismo).Hai detto poco. A questo aggiungerei egoismo sfrenato e perdita dei valori fondamentali.
Sinceramente mi trovo in difficoltà nello scegliere tra questa vita e una vita più primitiva, ma più autentica. Poi vabbè, io sono sempre stato un disadattato, e quindi ...
Vero.
Però io penso che siamo in guerra da ormai 20 anni se non di più .Una guerra combattuta nei mercati azionari e ai piani alti dei potentati economici, anzi forse ancora più in alto, roba che non ci è dato nemmeno di supporre. Ormai le armi vere non le usano nemmeno i palestinesi.
E chissà se questo virus è un'arma (o meglio uno strumento) che serve per un'altra guerra, più sottile, ma non per questo meno cruenta.
Chiaramente non parliamo più con dati alla mano, ma per forza di cose è una teoria realistica visto l'avvento di internet ed altri cambiamenti decisivi.
Disadattato dici? Per quello che so, ti posso dire che più vanno avanti le ricerche nel campo psicologico e delle neuroscienze, più si auspica un ritorno al passato, dove questo passato non è da intendere come una moda passeggera di 50 anni fa, ma concretamente si tratta vivere in linea con la nostra natura. Siamo gli stessi di un tempo. Gli studi sono infiniti e confermano il buonsenso: il contatto fisico con un'altra persona ha dei risvolti inequivocabili sul cervello; la presenza di relazioni di valori (amicizia, partner) allunga la vita, a prescindere da fattori come alimentazione, fumo, attività fisica; altri studi fatti sulla solitudine dimostrano che questa ti ammazza prima, e così via
Se la mettiamo così, anch'io sono un primitivo e sono felicissimo di esserlo :d