Hanno comunque confermato l'origine animale ed escluso una fuga dal laboratorio. ora si stanno concentrando sul cercare un animale intermedio, probabilmente un piccolo mammifero, che abbia fatto da ponte tra i pipistrelli e l'uomo. La sorpresa è che al momento non escludono il coinvolgimento della catena del freddo nella trasmissione (quindi che il virus sia arrivato al mercato di Wuahn da surgelati provenienti da altre zone) cosa che era già nella narrativa cinese ma non accettata in quella internazionale.
Le indagini ora si sposteranno quindi anche in altri paesi del sud est asiatico, per indagare ulterioriormente su questa pista che quindi potrebbe portare ad un'origine al confine con la Cina.
Sono solo schermaglie dialettiche.
Non serve andare alla ricerca del laboratorio x e della mano di giocamino il cinesino che ha dato vita a un virus artificiale.
Il laboratorio è la cina stessa con le sue abitudini alimentari e con una igiene da medioevo e la follia è far poggiare su questo paese l'economia globale del mondo.
Quello che si sta cercando di dimostrare equivale a dire che stando 24 ore in casa aumentano gli incidenti domestici a discapito di quelli stradali.
Grazie al cavolo.
Se tratti gli animali come li trattano loro, se li macelli e te ne nutri come fanno da quelle parti e se hai una igiene pessima come la loro non serve il laboratorio, è tutto un laboratorio ma a cielo aperto.
Non può esistere globalizzazione senza allineamento delle condizioni di vita.