- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Il solito direttore generale Ryan di OMS fa una delle sue inquietanti rivelazioni nel primo anniversario di covid19:
"Questo è un campanello d’allarme
Questa pandemia è stata molto grave
Si è diffusa in tutto il mondo in modo estremamente rapido e ha colpito ogni angolo di questo pianeta, ma non è necessariamente la più grande
Mentre il virus è facilmente trasmissibile e uccide le persone, il suo attuale tasso di mortalità è ragionevolmente basso rispetto ad altre malattie emergenti
Dobbiamo prepararci per qualcosa che dovrebbe essere ancora più grave in futuro"
Ansa
Purtroppo é inevitabile. Il Covid-19 é l’ultimo di una serie di Virus che negli ultimi anni sono emersi.
L’aumento di circolazione di persone (100 anni fa quanti si spostavano in aereo) unita all’aumento della popolazione e al concentrarsi delle stessa in gigantesche aree urbane, non puó che comportare una proliferazione della diffusione di questi virus.
Magari questo sará il piú pesante per un pó, ma se non tra 5, tra 10,20 o 50 anni arriveranno epidemie ancora peggiori.
Di per se il fatto che sia con mortalitá abbastanza bassa (rispetto ad esempio alla Sars e all’H1N1) in veritá ne facilità la diffusione, perché virus con alto tasso di sintomatologia e complicazioni tendono a mettere il paziente a letto, invece che farlo andare in giro ad infettare tutti in metro.
Quindi non per forza maggiore tasso di mortalitá significa maggiori problemi a livello mondiale, perché piú é mortale, meno si diffonde.
Certo puó sempre emergere la combinazione “killer”, tipo ad alta mortalitá, ma i cui sintomi necessitano tanti giorni ad emergere.
Per questo in ogni caso vanno preparati adeguati piani anti pandemici, tenere pronti strumenti e dispositivi necessari (evitando la guerra delle mascherine di questo inizio pandemia), rafforzate le strutture di monitoraggio delle patologie a livello mondiale, investire in formazione del personale e ricerca. Poi se qualche precauzione nella vita normale potesse rimanere (tipo lavarsi le mani spesso o usare mascherine sui mezzi pubblici se uno ha sintomatologia) male non fa.