- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,018
- Reaction score
- 41,985
Secondo alcuni antisabotatori, in particolare Vitantonio Raso, che arrivarono per primi in Via Caetani, il cadavere di Aldo Moro non fu ritrovato dopo la telefonata delle Brigate Rosse (ore 12,13) ma un'ora prima. Alle ore 11 del 9 Maggio 1978.
Gli antisabotatori furono i primi ad arrivare sul posto. Per controllare che all'interno della Renault rossa (nella quale c'era il cadavere di Moro) non ci fosse del materiale esplosivo. Ma non furono mai interrogati. Raso afferma che arrivò sul luogo con i suoi colleghi intorno alle 11 e che poco dopo arrivò Cossiga ( secondo la versione ufficiale, Cossiga arrivò alle 14...). Quando Raso scese dalla macchina e comunicò che dentro il bagagliaio c'era il cadavere di Moro, la reazione di Cossiga fu passiva. Non trapelo alcuno stupore. "Come se già lo sapesse" confida Raso.
A rafforzare la testimonianza di Raso, ci sono le parole di Claudio Signorile. Ex parlamentare ed ex ministro del governo Craxi:"Andai da Cossiga nella seconda parte della mattinata. Dentro il Viminale si sentì un altoparlante che annunciava che in via Caetani c'era un corpo. Una seconda comunicazione, poi, aggiungeva 'la nota personalità' ". A microfoni spenti, Signorile colloca l'evento tra le ore 10 e le 11.
Gli antisabotatori furono i primi ad arrivare sul posto. Per controllare che all'interno della Renault rossa (nella quale c'era il cadavere di Moro) non ci fosse del materiale esplosivo. Ma non furono mai interrogati. Raso afferma che arrivò sul luogo con i suoi colleghi intorno alle 11 e che poco dopo arrivò Cossiga ( secondo la versione ufficiale, Cossiga arrivò alle 14...). Quando Raso scese dalla macchina e comunicò che dentro il bagagliaio c'era il cadavere di Moro, la reazione di Cossiga fu passiva. Non trapelo alcuno stupore. "Come se già lo sapesse" confida Raso.
A rafforzare la testimonianza di Raso, ci sono le parole di Claudio Signorile. Ex parlamentare ed ex ministro del governo Craxi:"Andai da Cossiga nella seconda parte della mattinata. Dentro il Viminale si sentì un altoparlante che annunciava che in via Caetani c'era un corpo. Una seconda comunicazione, poi, aggiungeva 'la nota personalità' ". A microfoni spenti, Signorile colloca l'evento tra le ore 10 e le 11.