Questo è vero.
L'unico vanto della Serie A è l'estremo tatticismo, ma i ritmi di gioco degli altri campionati sono un'altra cosa.
I club italiani non ci sono abituati.
La Juventus ha comunque un problema di mentalità storico in Champions, al punto che Buffon lo affermò pubblicamente (mi sembra che era nella stagione 2009-10, quando disse che alla Juve mancava la mentalità del Milan).
La soggezione e il timore che ha la Juve in Champions sono così forti che vengono assorbite perfino dai nuovi arrivati.
Secondo me è possibile che questo problema di mentalità si sia verificato dopo aver perso la finale di Champions per tre volte di fila, e recuperare la mentalità giusta è una cosa che può richiedere tantissimo tempo.
Sfortunatamente, il fatto che il campionato italiano si sia impoverito economicamente e tecnicamente non aiuta la Juve, così come non aiuta la Roma (non abituata a giocare la Champions).
Può far "godere" i tifosi degli altri squadre (non nego che io stesso non mi è dispiaciuto affatto veder perdere la Juve stasera

), però un conto è vedere la Juve perdere una partita, un'altra vederla fuori dalla Champions.
Io vorrei che Juve e Roma andassero avanti il più possibile in Champions per il bene del calcio italiano.
Di questo passo invece si rischia che riducano nuovamente i posti Champions per la Serie A.