Nuovo testo per il Padre Nostro e Gloria

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,453
Reaction score
8,960
Le preghiere "Padre Nostro" e "Gloria" cambiano alcuni versi. Per quanto riguarda la prima "non indurci in tentazione" diventa "non abbandonarci alla tentazione", la seconda invece cambia l'inizio in "pace in terra agli uomini amati dal Signore" al posto di "agli uomini di buona volontà.

E' il risultato dell'approvazione della traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano, da parte dell'assemblea generale del Cei, ed ora il nuovo testo sarà sottoposto alla Santa Sede per l'entrata in vigore definitiva.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,131
Le preghiere "Padre Nostro" e "Gloria" cambiano alcuni versi. Per quanto riguarda la prima "non indurci in tentazione" diventa "non abbandonarci alla tentazione", la seconda invece cambia l'inizio in "pace in terra agli uomini amati dal Signore" al posto di "agli uomini di buona volontà.

E' il risultato dell'approvazione della traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano, da parte dell'assemblea generale del Cei, ed ora il nuovo testo sarà sottoposto alla Santa Sede per l'entrata in vigore definitiva.

Ma il Signore è stato informato di questi cambiamenti?????

No che magari poi non funzionano più!!!!!

Incredibile che ci sia ancora qualcuno che crede alla Chiesa
:facepalm::facepalm::facepalm:
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,679
Reaction score
2,170
Ma il Signore è stato informato di questi cambiamenti?????

No che magari poi non funzionano più!!!!!

Incredibile che ci sia ancora qualcuno che crede alla Chiesa
:facepalm::facepalm::facepalm:

Ma cosa dici? Le preghiere sono scelte dalla Chiesa, e la Chiesa lo ammette. L'unica insegnata da Gesù è stato il Padre Nostro in ebraico, con la traduzione dubbia
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,131
Ma cosa dici? Le preghiere sono scelte dalla Chiesa, e la Chiesa lo ammette. L'unica insegnata da Gesù è stato il Padre Nostro in ebraico, con la traduzione dubbia

Appunto...e per anni i preti a dirci che per espiare i peccati andavano detti 5 padri nostro tradotti sbagliati...e qualche Ave Maria inventata da loro...quindi figuriamoci che utilità avevano...

Incredibile che davvero qualcuno pensi alle preghiere come formule magiche con cui intercedere col Signore..

PS: io non discuto la Fede eh...ma la chiesa...
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,679
Reaction score
2,170
Appunto...e per anni i preti a dirci che per espiare i peccati andavano detti 5 padri nostro tradotti sbagliati...e qualche Ave Maria inventata da loro...quindi figuriamoci che utilità avevano...

Incredibile che davvero qualcuno pensi alle preghiere come formule magiche con cui intercedere col Signore..

PS: io non discuto la Fede eh...ma la chiesa...

Tu credi in Dio ma non nella Chiesa... o sbaglio?
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,183
Reaction score
2,039
Ma cosa dici? Le preghiere sono scelte dalla Chiesa, e la Chiesa lo ammette. L'unica insegnata da Gesù è stato il Padre Nostro in ebraico, con la traduzione dubbia

Non sarei così sicuro che il "Padre Nostro" sia stato insegnato in ebraico: è vero che alcune espressioni affondano le proprie radici nei testi veterotestamentari ma è altrettanto vero che la predicazione di Gesù si è svolta in aramaico, la lingua franca del Vicino Oriente antico fin dai tempi di Dario I. Quanto ai dubbi sulla traduzione, dipende cosa intendi: se ti riferisci ai testi greci di Matteo e Luca, bisogna considerare la loro importanza primaria come fonti: la forma più antica del "Padre Nostro" a noi nota attraverso testi letterari è in greco, l'ebraico è una ricostruzione a partire dal greco. Sui possibili "errori" di Matteo e Luca, occorre anche considerare le difficoltà nel tradurre da una lingua semitica a una indoeuropea: è chiaro che certe sfumature non possano essere rese in modo adeguato - basta che ti leggi i Settanta in greco: con tutto il rispetto per un testo sacro, la qualità linguistica è davvero pessima.
 

Similar threads

Alto