Nuovo DPCM: "coprifuoco" alle 23 e militari in strada.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Hai ragione da vendere, in gran parte é colpa nostra

Per il tuo settore il vero problema non sono tanto le limitazioni, quanto secondo me il fatto di ricevere zero supporto e continuità dalle istituzioni. Se l'unica vostra soluzione per non perderci troppi soldi è chiudere tutto, allora vuol dire che lo stato ha fallito a prescindere, virus o non virus. I soldi si trovano se si vuole, magari tagliando qualcosina a chi ha sempre ricevuto fino all'ultimo centesimo (magari stando a casa), togliendo il reddito di cittadinanza, ecc. ecc.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
Peccato che 8 su 10 almeno sono favorevoli ad adottare soluzioni per il contenimento del contagio.
Io personalmente posso capire il dramma di chi lavora nel mondo dell’intrattenimento, dei locali,dei bar, dei teatri, dei cinema, della musica...ho sempre timore a parlare di argomento Covid, perché capisco il dramma economico, di prospettiva futura che vivono.
Lo stesso Ringhio che sempre mi usa come bersaglio, come biasimarlo? Pur non condividendo la posizione “l’unico modo per riprenderci la nostra vita é riprenderla a fare normalmente come se il Covid non esistesse”, capisco che personalmente molte persone vedano le alternative come “morte economico-sociale” certa è che quindi spingano per giocarsi le proprie chance alla “lotteria del Covid” che in questo momento sembra distribuire molti premi.

Ma bisogna capire che questa non puó essere una scelta individuale, solo una scelta collettiva di prudenza é una scelta che protegge chi invece vuole evitare il contagio di massa.
Se 10 milioni di persone fanno tutto come prima, entrano in massa nei bar, nei ristoranti coinvolgono anche me.
Se, queste vanno nei locali la sera e magari si contagiano in 1 milione di cui lo 0,5% va in terapia intensiva mi ritrovo con le terapie intensive sature e tantissimi che possono contagiare i loro nipoti, che poi contagiano mio figlio, che contagiano i miei genitori.
Non c’é spazio per decisioni individuali.
Servono decisioni collettive e lamcollettivitá é in grandissima maggioranza favorevole ad adottare provvedimenti di contenimento del contagio.

La "collettività" in Italia, quegli 8 su 10 che nomini, sono guarda caso pensionati, lavoratori statali, gente che prende il reddito di cittadinanza e probabilmente quelli talmente ricchi che non lavorare per 5 anni non farebbe loro differenza (e che tra l'altro stanno mangiando in tutti i modi con mascherine e simili). La cosa importante è che sia chiaro a tutti che un altro lockdown sulla falsariga di quello di marzo decreterà la fine dell'economia di questo paese. Sono dovuti andare in Europa come mendicanti a chiedere soldi dopo aver fatto interventi ridicoli (600 euro a tutte le partite IVA, indipendentemente dal fatturato...lol) e nonostante i trionfalismi hanno ottenuto solo miliardi a debito rateizzati in tipo 10 anni, quando già nel 2021 la parte vitale dell'economia, le piccole e medie imprese, saranno morte e sepolte. C'è gente che ancora deve ricevere la cassa integrazione di marzo, mentre gli statali e i pensionati hanno sempre preso fino all'ultimo centesimo, qui mi sembra che si stia giocando col fuoco e non ci si renda conto che non ci sarà alcun paese al ritorno alla normalità (se ci sarà, se decideranno di concederlo), nessuna prospettiva futura per i vostri figli, tensioni sociali elevatissime.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
La "collettività" in Italia, quegli 8 su 10 che nomini, sono guarda caso pensionati, lavoratori statali, gente che prende il reddito di cittadinanza e probabilmente quelli talmente ricchi che non lavorare per 5 anni non farebbe loro differenza (e che tra l'altro stanno mangiando in tutti i modi con mascherine e simili). La cosa importante è che sia chiaro a tutti che un altro lockdown sulla falsariga di quello di marzo decreterà la fine dell'economia di questo paese. Sono dovuti andare in Europa come mendicanti a chiedere soldi dopo aver fatto interventi ridicoli (600 euro a tutte le partite IVA, indipendentemente dal fatturato...lol) e nonostante i trionfalismi hanno ottenuto solo miliardi a debito rateizzati in tipo 10 anni, quando già nel 2021 la parte vitale dell'economia, le piccole e medie imprese, saranno morte e sepolte. C'è gente che ancora deve ricevere la cassa integrazione di marzo, mentre gli statali e i pensionati hanno sempre preso fino all'ultimo centesimo, qui mi sembra che si stia giocando col fuoco e non ci si renda conto che non ci sarà alcun paese al ritorno alla normalità (se ci sarà, se decideranno di concederlo), nessuna prospettiva futura per i vostri figli, tensioni sociali elevatissime.

Se leggi il mio post precedente ho detto la stessa cosa. Sarebbero disponibili le categorie da te citate a rinunciare a 100 euro al mese per sopperire a chi è ora in difficoltà?
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Purtroppo il ruolo designato dall'Europa per l'Italia è quello della discarica, il PD fa solo manovre di impoverimento così da obbligare ad attivare il MES. Con questo coprifuoco salutiamo imprese e lavoratori rimasti.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo, ma la verità è che quei maledetti cinesi (E i loro compari demogorgoni) ci hanno distrutto e stravolto l’esistenza. Probabilmente non torneremo mai più alla vera normalità. Qualcuno crede davvero ad un unico vaccino risolutivo? Finirebbe la mangiatoia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Non focalizatevi troppo sul coprifuoco delle 23.
È una cavolata chiudere i bar alle 23, ma semplicemente spiegabile

È solo un tentativo estremo, direi quasi la ricerca di un miracolo, per evitare di chiudere bar e ristoranti del tutto.

Non andate ad analizzare ogni cavillo, che è inutile.

Tra indossare mascherine e chiudere tutte le attività di nuovo, nel mezzo ci sono solo questi tentativi estremi, ma non è che ci sia molto da inventarsi.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Possiamo fare tutti i discorsi che vogliamo, ma la verità è che quei maledetti cinesi (E i loro compari demogorgoni) ci hanno distrutto e stravolto l’esistenza. Probabilmente non torneremo mai più alla vera normalità. Qualcuno crede davvero ad un unico vaccino risolutivo? Finirebbe la mangiatoia.

La Cina ha fatto scuola, esportando un sistema di modello dittatoriale funzionante
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Non focalizatevi troppo sul coprifuoco delle 23.
È una cavolata chiudere i bar alle 23, ma semplicemente spiegabile

È solo un tentativo estremo, direi quasi la ricerca di un miracolo, per evitare di chiudere bar e ristoranti del tutto.

Non andate ad analizzare ogni cavillo, che è inutile.

Tra indossare mascherine e chiudere tutte le attività di nuovo, nel mezzo ci sono solo questi tentativi estremi, ma non è che ci sia molto da inventarsi.

Si, una cosa da fare c'è, lasciare tutto com'è visto che NON ESISTE ALCUNA EMERGENZA OGGI. Ma loro non vedono l'ora di chiudere tutto nuovamente, ed ogni scorreggia è buona per portare limitazioni.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Peccato che 8 su 10 almeno sono favorevoli ad adottare soluzioni per il contenimento del contagio.

l'opinione di chi non ha una vita sociale non conta nulla,perchè non devono modificare la propria vita.
chiedere ai pensionati del coprifuoco è come chiedere a un valdostano degli sbarchi via mare.
prova a fare il sondaggio dicendo che verranno tagliate le pensioni,comprese quelle sociali e minime,e poi vediamo il risultato quando vengono toccati.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Si, una cosa da fare c'è, lasciare tutto com'è visto che NON ESISTE ALCUNA EMERGENZA OGGI. Ma loro non vedono l'ora di chiudere tutto nuovamente, ed ogni scorreggia è buona per portare limitazioni.

Ok, è vero ma dimentichi un punto: non bisogna arrivare a dire "siamo in emergenza".

Quando ti rendi conto di essere in emergenza è gia tardi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto