Nuovo codice della strada 2025. I provvedimenti.

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,355
Reaction score
5,575
Forse perché non vivi in zone di collina come me..quando stai salendo i tornanti e ti trovi questi pagliacci che scendono come se fossero al giro d'Italia, o peggio lo trovi in salita che arrancano e tu devi stare in salita dietro un fesso che sale ai 6 all'ora..
Sono la razza peggiore che può trovarsi per strada
Chi ha vissuto in zone di montagna si riconosce benissimo in questa tua descrizione :muhahah: ...
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,153
Reaction score
887
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore oggi 14 dicembre, introduce sanzioni più severe per diverse violazioni, tra cui l'uso del cellulare alla guida, con multe fino a 1400 euro in caso di recidiva e sospensione della patente.

La guida in stato di ebbrezza è punita con multe più salate, fino a 6000 euro per tassi alcolemici elevati, sospensione della patente e, nei casi più gravi, arresto.

Per chi guida sotto l'effetto di stupefacenti, è prevista la sospensione della patente per tre anni, con un'eccezione ancora da definire per chi utilizza cannabis terapeutica, su cui il governo ha promesso un tavolo di lavoro.

Il nuovo codice introduce anche la 'sospensione breve' della patente per chi ha meno di 20 punti e commette infrazioni minori, e l'ergastolo della patente per reati gravi commessi sotto effetto di stupefacenti.

Le multe per eccesso di velocità sono aumentate, con sanzioni più severe per infrazioni ripetute nello stesso anno e nello stesso centro abitato; gli autovelox non potranno essere installati dove il limite di velocità è inferiore a 50 km/h.

I neopatentati potranno guidare veicoli fino a 75 kW di potenza per i primi tre anni, mantenendo il limite di alcol zero.

Per i monopattini elettrici, è previsto l'obbligo di casco, targa e assicurazione, ma l'applicazione di queste norme avverrà con successivi decreti attuativi; per i ciclisti, è obbligatorio mantenere una distanza di 1,5 metri durante il sorpasso.
Uno dei grossi problemi di questo inasprimento è il fatto che ahimè ci sono persone malate che han bisogno di assumere alcuni farmaci, chiaramente non con lo scopo di sballarsi, per cui, se ti trovano con minime tracce nonostante hai assunto dosi minime il giorno prima e non sei sotto effetto di nulla, ti rovinano la vita. Che capre.

Gia uno sta male e ha problemi di salute, non solo deve combattere con un SSN ridicolo e medici ridicoli, ma deve pure combattere con leggi ridicole.

Disgraziati.

Dopodiche, le sanzioni se superi di soli 10km/h il limite sono grottesche, da stato di polizia.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,446
Reaction score
2,480
Uno dei grossi problemi di questo inasprimento è il fatto che ahimè ci sono persone malate che han bisogno di assumere alcuni farmaci, chiaramente non con lo scopo di sballarsi, per cui, se ti trovano con minime tracce nonostante hai assunto dosi minime il giorno prima e non sei sotto effetto di nulla, ti rovinano la vita. Che capre.

Gia uno sta male e ha problemi di salute, non solo deve combattere con un SSN ridicolo e medici ridicoli, ma deve pure combattere con leggi ridicole.

Disgraziati.

Dopodiche, le sanzioni se superi di soli 10km/h il limite sono grottesche, da stato di polizia.
Dovrò portare le foto quando mio fratello mi porta i babà-rum da Napoli, come prova che non ho bevuto.😅
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,373
Reaction score
2,956
Per me il motivo dell’ inasprimento delle sanzioni non è evitare le morti, ma solamente fare più soldi con le multe.
Quindi i cittadini verranno vessati (con stipendi sempre bassissimi però) e le casse dello Stato ne beneficeranno
 

Liuke

Junior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
730
Reaction score
55
e perché per i ciclisti non è previsto obbligo di targa e assicurazione? completamente senza senso
 

Duncandg

Active member
Registrato
7 Gennaio 2016
Messaggi
271
Reaction score
148
che si intende per stato di ebbrezza? quanto è il limite e quanto la sanzione?

Art.186 del codice della strada.
Il limite è 0,5.

a) Se vieni fermato alla guida con un valore superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 la sanzione è solamente amministrativa (da 543€ a 2170€e la sospensione della patente va da uno a tre mesi)
b) Se il tuo valore alcolemico è superiore a 0,8 ma non superiore a 1,5 la sanzione va da 800€ a 3200€ e con l'arresto fino a 6 mesi. La sospensione della patente va da 6 mesi a 12.
c) Se il tuo tasso alcolemico supera il valore di 1,5 la sanzione va da 1500€ a 6000€, arresto da 6 mesi a 1 anno. Sospensione patente da 1 a 2 anni. Se il veicolo non è tuo, la sospensione della patente raddoppia. La patente viene revocata in caso di recidiva nel biennio.

I casi B e C sono quelli che portano anche una denuncia penale, e tutto l'iter di riabilitazione al SERT per il riottenimento della patente.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
590
Reaction score
383
Art.186 del codice della strada.
Il limite è 0,5.

a) Se vieni fermato alla guida con un valore superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 la sanzione è solamente amministrativa (da 543€ a 2170€e la sospensione della patente va da uno a tre mesi)
b) Se il tuo valore alcolemico è superiore a 0,8 ma non superiore a 1,5 la sanzione va da 800€ a 3200€ e con l'arresto fino a 6 mesi. La sospensione della patente va da 6 mesi a 12.
c) Se il tuo tasso alcolemico supera il valore di 1,5 la sanzione va da 1500€ a 6000€, arresto da 6 mesi a 1 anno. Sospensione patente da 1 a 2 anni. Se il veicolo non è tuo, la sospensione della patente raddoppia. La patente viene revocata in caso di recidiva nel biennio.

I casi B e C sono quelli che portano anche una denuncia penale, e tutto l'iter di riabilitazione al SERT per il riottenimento della patente.

Solo di burocrazia lo Stato spenderà più di quanto ci guadagna...
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,950
Reaction score
3,810
Forse perché non vivi in zone di collina come me..quando stai salendo i tornanti e ti trovi questi pagliacci che scendono come se fossero al giro d'Italia, o peggio lo trovi in salita che arrancano e tu devi stare in salita dietro un fesso che sale ai 6 all'ora..
Sono la razza peggiore che può trovarsi per strada
Confermo. Io abito vicino al Montello, nota area collinare molto frequentata da questi spostati. Specie nel weekend, già nel primo mattino è frequente ritrovarsi con autentici missili che scendono anche tagliando le curve. Salire in auto in quei momenti richiede occhi apertissimi e anche un po' di fortuna.
Lo schianto è spesso dietro l'angolo, o meglio, dietro ogni tornante...
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,047
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore oggi 14 dicembre, introduce sanzioni più severe per diverse violazioni, tra cui l'uso del cellulare alla guida, con multe fino a 1400 euro in caso di recidiva e sospensione della patente.

La guida in stato di ebbrezza è punita con multe più salate, fino a 6000 euro per tassi alcolemici elevati, sospensione della patente e, nei casi più gravi, arresto.

Per chi guida sotto l'effetto di stupefacenti, è prevista la sospensione della patente per tre anni, con un'eccezione ancora da definire per chi utilizza cannabis terapeutica, su cui il governo ha promesso un tavolo di lavoro.

Il nuovo codice introduce anche la 'sospensione breve' della patente per chi ha meno di 20 punti e commette infrazioni minori, e l'ergastolo della patente per reati gravi commessi sotto effetto di stupefacenti.

Le multe per eccesso di velocità sono aumentate, con sanzioni più severe per infrazioni ripetute nello stesso anno e nello stesso centro abitato; gli autovelox non potranno essere installati dove il limite di velocità è inferiore a 50 km/h.

I neopatentati potranno guidare veicoli fino a 75 kW di potenza per i primi tre anni, mantenendo il limite di alcol zero.

Per i monopattini elettrici, è previsto l'obbligo di casco, targa e assicurazione, ma l'applicazione di queste norme avverrà con successivi decreti attuativi; per i ciclisti, è obbligatorio mantenere una distanza di 1,5 metri durante il sorpasso.

Ci sono aspetti condivisibili ma per gli odiosi monopattini, di fatto, non cambierà ancora nulla per mesi perché mancano le nurme attuative.
 
Alto