Chi usa il pc solo per internet o poco più non va di certo ad installare Linux. Si tiene windows e sta a posto così
Peccato che io non abbia detto che chi usa il pc per pdf e internet deve usare linux, ho solo detto che è inutile macos

piccola differenza. In ogni caso non è mia intenzione lanciare frecciatine. Che poi a vedere bene alcune distribuzioni di linux sono diventate molto user friendly.
Purtroppo vedo tanta gente che usa il mac solo per le slide universitarie o per alcuni word, e nemmeno per prendere appunti, in questo caso si conviene con me che sia un'omicidio al mac. Per carità con i propri soldi ognuno fa quel che vuole, dico solo che certi soldi si possono dirottare altrove.
Ad esempio piuttosto che spendere quei soldi per il macbook air forse potrei propendere (mia scelta) sugli ultrabook asus. Però io avrei il motivo di comprare un mac per i programmi di computazione statistica, o per altri programmi che richiedono un uso intensivo del terminale. Solo che questi programmi sono fatti per girare anzitutto sul linux e poi adattati ad altri OS. Per cui preferisco avere al momento il dualboot linux-winzozz.
Ovviamente se prendo il macbook pro il discorso cambia, ma, secondo me, vuoi mettere il display retina, vuoi mettere tutto quello che vuoi, non comprerei mai quel pc a quasi 2000€ perchè imho non ci vale, potrei arrivarci a 1300€ ma non di più. Ammettendo anche tutta la R&D che c'è dietro questi terminali, li ha resi altamente performanti, esteticamente belli, altrettanto maneggevoli e molto funzionali.