Nuovi dazi USA contro UE

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Ma 'sta roba non credo che arrivi da noi, manco di striscio. E questo è uno dei motivi per cui ci mettono i dazi, per le asimmetrie sfavorevoli agli USA.

La "roba" arriva comunque in Europa, mercato per noi vitale. Non esistono solo Stati Uniti e Cina, il Parmigiamo o il Grana Padano per esempio si vendono tantissimo anche in Francia o Germania tanto quanto il Parmesan (considerato erroneamente da molti un prodotto italiano, perchè favorito da una denominazione mai confutata dalla UE).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,362
Per quanti milioni vendono il Grana padano ogni anno, negli USA? Io le volte che ci sono stato (grandi città), mai visto nei supermercati comuni, nemmeno grossi. Solo Parmesan.

La grande distribuzione non lo vende..figurati cosa se ne fa del parmigiano l'americano medio che non sa cucinare manco 2 uova e lo userebbe per fare la pasta all'alfredo..

Viene usato nella ristorazione o lo trovi in catene di prodotti "lussuosi" o magari se c'è qualche negozio di eataly..

Io, per dire, in California ho mangiato degli gnocchi dove c'era senza ombra di dubbio del parmigiano (e infatti costavano un botto rispetto a quello che li avrei pagati qui)
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
La grande distribuzione non lo vende..figurati cosa se ne fa del parmigiano l'americano medio che non sa cucinare manco 2 uova e lo userebbe per fare la pasta all'alfredo..

Viene usato nella ristorazione o lo trovi in catene di prodotti "lussuosi" o magari se c'è qualche negozio di eataly..

Io, per dire, in California ho mangiato degli gnocchi dove c'era senza ombra di dubbio del parmigiano (e infatti costavano un botto rispetto a quello che li avrei pagati qui)

Ok, quindi è già un prodotto di nicchia, e per quantomeno benestanti. Credo sopravviveranno.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,362
Ok, quindi è già un prodotto di nicchia, e per quantomeno benestanti. Credo sopravviveranno.

è un prodotto che non rientra nella loro cucina standard..lo usano nei ristoranti e si, forse chi ha più soldi se lo procura e lo mangia, magari anche esibendolo se ha ospiti..

Il problema non è sopravvivere per loro, capirai, sono abituati a mangiare m€rd4....il problema è che se ci sono dei dazi eccessivi molti ristoranti potrebbero essere tentati (giustamente) di rimpiazzare il prodotto con altro..e chi ci rimette sono i nostri produttori che esportano lì..quelle esportazioni sono una fetta importante di fatturato..
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
è un prodotto che non rientra nella loro cucina standard..lo usano nei ristoranti e si, forse chi ha più soldi se lo procura e lo mangia, magari anche esibendolo se ha ospiti..

Il problema non è sopravvivere per loro, capirai, sono abituati a mangiare m€rd4....il problema è che se ci sono dei dazi eccessivi molti ristoranti potrebbero essere tentati (giustamente) di rimpiazzare il prodotto con altro..e chi ci rimette sono i nostri produttori che esportano lì..quelle esportazioni sono una fetta importante di fatturato..

Senza conoscere particolarmente lo specifico mercato, mi vien da dire che ne avranno a soffrire poco, e i consumatori e, di riflesso, i produttori.
Chi se lo procura già continuerà a farlo, i ristoranti di pseudoitalioti americani en travestì, che già ne servivano uno contraffatto, continueranno a farlo.
Per quello che ho capito poi, saranno dazi "a carosello". Quindi un anno toccano un prodotto, un anno un altro, non saranno fissi per prodotto.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,362
Senza conoscere particolarmente lo specifico mercato, mi vien da dire che ne avranno a soffrire poco, e i consumatori e, di riflesso, i produttori.
Chi se lo procura già continuerà a farlo, i ristoranti di pseudoitalioti americani en travestì, che già ne servivano uno contraffatto, continueranno a farlo.
Per quello che ho capito poi, saranno dazi "a carosello". Quindi un anno toccano un prodotto, un anno un altro, non saranno fissi per prodotto.

Comunque le stime sono lì..se parlano di 2-300 milioni non sono cifre da poco..devi tenere presente che il giro d'affari di questi prodotti è grande ma non così tanto..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,766
Reaction score
7,898
Ci aspetta una batosta...

Spero solo che la gente si chiarisca le idee e capisce veramente chi votare alle prossime elezioni. Basta inciuci e sì ai pieni poteri.

Ora datemi del fascista :fuma: .
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,528
Reaction score
3,279
Se il suo prezzo crescerà anche per noi,
lo compreremo ugualmente...

qui ci lamentiamo tutti che siamo poveri e senza soldi,
poi quando vado a fare la spesa il Crudo di Parma è il prodotto più venduto,
quando devi prenotare le ferie, devi farlo in anticipo altrimenti ti attacchi,
quando vuoi andare al ristorante, devi prenotare prima altrimenti rimane solo mcdonald's,
quando il biglietto per andare a Monza costa centinaia di euro, gli spalti sono comunque stra pieni,
quando vuoi fare un regalo carino a tua moglie, vai da Tiffany e fai 1 ora di coda,
quando noti che la maggior parte ha uno smartphone che costa minimo 600 euro...

insomma,
ci si lamenta, ma i soldi si spendono...e si spenderanno anche per il Grana Padano o Parmiggiano Reggiano che sia.
 
Alto