Nuovi dazi USA contro UE

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Dopo il via libera dell'organizzazione mondiale del commercio,susseguente al contenzioso vinto sugli aiuti di stato concessi da alcuni membri europei ad Airbus,subito gli Stati Uniti hanno pubblicato la lista già pronta con le sanzioni per i paesi europei a partire dal 18 ottobre.
Per quanto riguarda il made in Italy colpiti soprattutto salumi e formaggi fino al 25% di dazi mentre pasta,olio,vino sembrano essere risparmiati.
Trump ha urlato vittoria da 7,5 miliardi su twitter,mentre Di Maio ha detto di dover proteggere le nostre produzioni.
l'Italia non figura tra chi ha aiutato Airbus,quindi stiamo subendo qualcosa per colpe altrui.
Coldiretti ha quantificato una prima stima su 1 miliardo di perdite possibili per le aziende italiane esportatrici,potremmo essere il secondo paese più colpito dopo la Francia.
Il prossimo anno però ci sarà la sentenza opposta,perchè parimenti anche l'Unione Europea ha denunciato gli aiuti di stato dati a Boeing che è il principale competitor europeo.
Insomma la vicenda che nasce dal 2004 non si è ancora ultimata,per ora abbiamo perso la battaglia.

La Repubblica
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Delle persone sane di mente cercherebbero di ovviare al problema stimolando il mercato interno, ma si sa, noi dobbiamo vivere solo di export come vogliono i tedeschi.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
in un'intervista al Corriere della Sera il presidente del corsorzio Grana padano Baldrighi ha detto che con dazi oltre il 20% il mercato statunitense crollerebbe fino al 90% nei consumi,così divenendo solo un prodotto di nicchia per milionari (ora il prezzo è 30-35 euro al kg lì,con i dazi andrebbe oltre i 50 euro).
un problema serio per chi fa degli Usa il secondo mercato dopo la Germania,non solo a chi esporta 400 mila forme all'anno a 500 euro l'una ma anche a tanti lavoratori che verrebbero licenziati.
Secondo il presidente il vero obiettivo americano sarebbe vendere il loro Parmesan che qui non può entrare per le tutele alimentari che non rispetta,un po' come per la carne agli ormoni respinta in Europa.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Dopo il via libera dell'organizzazione mondiale del commercio,susseguente al contenzioso vinto sugli aiuti di stato concessi da alcuni membri europei ad Airbus,subito gli Stati Uniti hanno pubblicato la lista già pronta con le sanzioni per i paesi europei a partire dal 18 ottobre.
Per quanto riguarda il made in Italy colpiti soprattutto salumi e formaggi fino al 25% di dazi mentre pasta,olio,vino sembrano essere risparmiati.
Trump ha urlato vittoria da 7,5 miliardi su twitter,mentre Di Maio ha detto di dover proteggere le nostre produzioni.
l'Italia non figura tra chi ha aiutato Airbus,quindi stiamo subendo qualcosa per colpe altrui.
Coldiretti ha quantificato una prima stima su 1 miliardo di perdite possibili per le aziende italiane esportatrici,potremmo essere il secondo paese più colpito dopo la Francia.
Il prossimo anno però ci sarà la sentenza opposta,perchè parimente anche l'Unione Europea ha denunciato gli aiuti di stato dati a Boeing che è il principale competitor europeo.
Insomma la vicenda che nasce dal 2004 non si è ancora ultimata,per ora abbiamo perso la battaglia.

La Repubblica

Credevate davvero che genuflettersi ai cinesi per l'installazione del 5G, dove passano TUTTI i dati sensibili, non avrebbe avuto ricadute nei rapporti con gli Stati Uniti?
E vi dico di più, questo è solo l'inizio.
Se l'UE continua a flirtare con la Cina (che è sul punto di implodere se non fa guerra a Taiwan), gli americani ci faranno a pezzi.
Non sono più quelli di Obama del post crisi economica nonostante vogliano farci credere il contrario.

Tra qualche mese sarà chiaro a tutti il perchè Salvini ha deciso di sganciarsi da questo governo... ;)
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Dopo il via libera dell'organizzazione mondiale del commercio,susseguente al contenzioso vinto sugli aiuti di stato concessi da alcuni membri europei ad Airbus,subito gli Stati Uniti hanno pubblicato la lista già pronta con le sanzioni per i paesi europei a partire dal 18 ottobre.
Per quanto riguarda il made in Italy colpiti soprattutto salumi e formaggi fino al 25% di dazi
Trump ha urlato vittoria da 7,5 miliardi su twitter,mentre Di Maio ha detto di dover proteggere le nostre produzioni.
l'Italia non figura tra chi ha aiutato Airbus,quindi stiamo subendo qualcosa per colpe altrui.
Coldiretti ha quantificato una prima stima su 1 miliardo di perdite possibili per le aziende italiane esportatrici,potremmo essere il secondo paese più colpito dopo la Francia.
Il prossimo anno però ci sarà la sentenza opposta,perchè parimente anche l'Unione Europea ha denunciato gli aiuti di stato dati a Boeing che è il principale competitor europeo.
Insomma la vicenda che nasce dal 2004 non si è ancora ultimata,per ora abbiamo perso la battaglia.

La Repubblica

Quindi rispondiamo col 30% di dazi per Parmesan ed altre schifezze che arrivano da quel Paese culturalmente sottosviluppato?
Voglio vedere come reagirà il governo Conte alla prossima visita di Trump..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Quindi rispondiamo col 30% di dazi per Parmesan ed altre schifezze che arrivano da quel Paese culturalmente sottosviluppato?
Voglio vedere come reagirà il governo Conte alla prossima visita di Trump..

dobbiamo aspettare la sentenza tra qualche mese su Boeing.
comunque già Cecilia Malmstroem,commissario al commercio fino al rinnovo,aveva preannunciato la reazione con la stessa moneta.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
in un'intervista al Corriere della Sera il presidente del corsorzio Grana padano Baldrighi ha detto che con dazi oltre il 20% il mercato statunitense crollerebbe fino al 90% nei consumi,così divenendo solo un prodotto di nicchia per milionari (ora il prezzo è 30-35 euro al kg lì,con i dazi andrebbe oltre i 50 euro).
un problema serio per chi fa degli Usa il secondo mercato dopo la Germania,non solo a chi esporta 400 mila forme all'anno a 500 euro l'una ma anche a tanti lavoratori che verrebbero licenziati.
Secondo il presidente il vero obiettivo americano sarebbe vendere il loro Parmesan che qui non può entrare per le tutele alimentari che non rispetta,un po' come per la carne agli ormoni respinta in Europa.


Per quanti milioni vendono il Grana padano ogni anno, negli USA? Io le volte che ci sono stato (grandi città), mai visto nei supermercati comuni, nemmeno grossi. Solo Parmesan.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
Per la cronaca, imporre dei contro-dazi sulle merci in arrivo dall'America violerebbe le normative UE, quindi non si può neanche contrastare il fenomeno in maniera unilaterale
Se la ue dovesse decidere di rispondere potrebbe scegliere selettivamente le merci da sottoporre a dazi, e volendo potrebbero anche non tutelare i beni prodotti in Italia
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Quindi rispondiamo col 30% di dazi per Parmesan ed altre schifezze che arrivano da quel Paese culturalmente sottosviluppato?
Voglio vedere come reagirà il governo Conte alla prossima visita di Trump..

Ma 'sta roba non credo che arrivi da noi, manco di striscio. E questo è uno dei motivi per cui ci mettono i dazi, per le asimmetrie sfavorevoli agli USA.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Per quanti milioni vendono il Grana padano ogni anno, negli USA? Io le volte che ci sono stato (grandi città), mai visto nei supermercati comuni, nemmeno grossi. Solo Parmesan.

ovvio che le vedi meno sponsorizzate,non sono scemi e puntano sui loro prodotti innanzitutto.
comunque so che ci siano anche i negozi specifici dei prodotti italiani,insomma chi vuole va a cercarli.

c'è lo zampino della lobby dell'industria casearia che aveva mandato una lettera a Trump (e chissà che altro ai politici..),così come tempo fa la lobby dei produttori di carne.

Grana padano avrebbe un danno di 270 milioni di euro,Parmigiano reggiano di 370 milioni a quanto scrivono

mozzarella di bufala, pecorino romano, asiago, fontina, taleggio, burro pure sotto dazi ma non scritte le perdite
 
Alto