Nessuno aveva votato Alfano e compari per poi reggere il governo Letta, avevano votato per un governo di centrodestra.
Tra l'altro non c'era la possibilità di esprimere una preferenza quindi quelli che avevano formato l' NCD lo fecero senza avere un mandato personale di rappresentanza ma erano solo dei nomi un una lista di partito/coalizione.
Mandato personale di rappresentanza? L'Italia é una repubblica parlamentare.
Vorrei farti presente che i voti ottenuti dalla lega nel 2018 sono inferiori a quelli ottenuti dal PD e che i voti ottenuti congiuntamente alla camera da M5S e dal PD superano il 50% delle preferenze totali. Perché il conte I dovrebbe essere piú legittimo del conte bis io questo devo ancora comprenderlo.
Per quanto riguarda l'alleanza con Alfano, le larghe intese e i governi Letta e Renzi, mi tocca ricordarti che in quel caso fu decisivo l'avallo informale di una parte dello stesso CDX che avrebbe dovuto governare. Mai sentito parlare del Patto del Nazareno?
Ripeto, se volete cambiare le regole la prossima volta votate monarchia al referendum. Le regole son queste.
Nessuno ha mai detto durante il Conte I che il governo non fosse legittimo, in quanto la maggioranza del parlamento garantiva la fiducia al governo gialloverde.
Potete fare tutti i discorsi che volete sul merito dei contenuti - io stesso non sono soddisfatto dell'operato del governo, in quanto lo reputo eccessivamente immobile sulle questioni fondamentali che riguardano politiche economiche, sociali e del lavoro - ma c'è poco da discutere sulla legittimità del governo, che addirittura, numeri alla mano, é piú legittimo di quello gialloverde, considerando che fan parte della maggioranza non solo il PD, ma pure i deputati LEU, +Europa, ecc.
Ogni governo di coalizione si regge sull'assunto che la parte restante rimane fuori. Il PCI é stato fuori dal governo per questo motivo pur avendo sempre il 20/25 % minimo per 40 anni, a causa della cd. Convento ad excludendum. Ebbene, nessuno degli esponenti del Partito Comunista si é mai lamentato di presunte illegittimità da parte dei governi.
Hai citato un esempio giusto, forse senza volerlo: quel governo, le larghe intese, fu una pagliacciata non a livello di legittimità formale, ma sul piano dei contenuti.
Può non piacere, ma le regole sono queste.
Dovresti ringraziare solo il capitano che ha fatto cadere il governo prima convinto che sarebbe andato al voto, e invece ha dato l'assist a PD e M5S per tirare fino al 2023 e tagliarlo fuori. Perché non volete ammettere che non é che vi vogliono fregare, ma é tutto frutto di un errore strategico da poppante del grande capitano?