- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,123
- Reaction score
- 15,831
E' stata depositata l'ultima proposta di nuova legge elettorale in commissione affari costituzionali,stavolta ispirata al modello tedesco.
Eliminazione dei collegi uninominali,permanenza dei listini bloccati,sbarramento al 5% ma con "diritto di tribuna" nato per accontentare i micropartiti della sinistra cioè un partito tra il 3 e il 5% potrebbe avere seggi comunque in caso di sbarramento superato in due regioni per la Camera e una per il Senato).
Non c'è ancora accordo di maggioranza per elezioni con listini (pd e Italia viva) o preferenze (M5S).
Si sta cercando di fare in fretta,sebbene il 15 gennaio la Corte Costituzionale dovrà dare il verdetto definitivo sul ricorso della lega che se accettato trasformerebbe il rosatellum in soli collegi uninominali.
Sole 24 ore
Eliminazione dei collegi uninominali,permanenza dei listini bloccati,sbarramento al 5% ma con "diritto di tribuna" nato per accontentare i micropartiti della sinistra cioè un partito tra il 3 e il 5% potrebbe avere seggi comunque in caso di sbarramento superato in due regioni per la Camera e una per il Senato).
Non c'è ancora accordo di maggioranza per elezioni con listini (pd e Italia viva) o preferenze (M5S).
Si sta cercando di fare in fretta,sebbene il 15 gennaio la Corte Costituzionale dovrà dare il verdetto definitivo sul ricorso della lega che se accettato trasformerebbe il rosatellum in soli collegi uninominali.
Sole 24 ore