- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 5,344
- Reaction score
- 23
Premesso che quattro partite sono un campione veramente ridotto, io comunque qualcosa posto, sperando possiate trovarle interessanti, e traendo magari delle conclusioni da tutto ciò.
Iniziamo:
Possesso palla: Milan al terzo posto, dopo Juventus e Cagliari (una gara in meno) con il 60.8%
Tiri per gara: 2° posto con 17,8 conclusioni a partita, solo la Juve fa meglio con 20,3
Scontri aerei vinti: 8° posto con 15 scontri aerei vinti a partita
Tiri concessi all’avversario: 7° posto (in senso positivo, partendo dalla squadra che concede di meno ossia il Torino) con 12,5
Tackles: 15° posto con 19,3 a partita
Cross per gara: 1° posto con 33 a gara
Palle lunghe giocate: 3° posto con 71 a gara
Passaggi corti per gara: 7° posto con 394 a gara
Siamo al settimo posto per gli attacchi provenienti dalla sinistra con il 37%, all’ottavo per gli attacchi provenienti dalla zona centrale del campo, e 16esimi per gli attacchi che arrivano dalla destra con il 31%
Poi, 12esimi per le conclusioni nella cosiddetta area del portiere o area piccola, 14esimi per conclusioni da dentro l’aerea di rigore, settimo posto per le conclusioni da fuori area, con il 56%
Da dove arrivano le conclusioni del Milan? Il 15% dal lato sinistro con il 16esimo posto in questa classifica, il 14% dal lato destro, con un altro 16esimo posto, e il 70%, con il terzo posto in classifica, dalla zona centrale del campo.
Per concludere, il 24% dei tocchi si svolgono dentro la nostra metacampo (18esimo posto), il 42% a centrocampo (20esimo e ultimo posto) il 33% nella metà campo avversaria, quindi stiamo tanto in attacco.
Qualche statistica individuale. Classifica dei milanisti per passaggi effettuati a gara:
1. de Jong 65,5
2. Montolivo 63
3. Abate 49,5
4. De Sciglio 45
5. Antonini 44
6. Bonera 43
Cross riusciti a gara:
1. (1° nella generale) De Sciglio con una media di 4 a gara, va detto che ha giocato poco
2. (settimo nella generale) Emanuelson con una media di 2,3 a gara
3. (27esimo nella generale) Antonini con una media di 1,3
Lanci lunghi riusciti a partita:
1. Montolivo (2° nella generale) a quota 12 di media
2. Bonera (5° nella generale) con 10,3 di media
3. de Jong (20esimo nella generale) con 6,5 di media
Classifica di tiri effettuati a partita:
1° K. P. Boateng (quarto nella generale) a quota 5,3 di media
2° El Shaarawy (31esimo nella generale) con 2,5 conclusioni di media
3° Pazzini (47° nella generale) a quota 2 di media
Per concludere De Sciglio è primo per numero di falli fatti (quarto nella generale ma, ha giocato solo due partite) a quota 3,5
Mentre nella classifica generale dei tackle troviamo De Sciglio e de Jong al 26° e al 27° posto a quota 3,5
Auspicandomi di non aver fatto confusione, e sperando possiate trovarci qualcosa d’interessante in questi numeri a caso, vi lascio con i grafici di posizionamento delle gare ufficiali fin qui disputate.
Milan vs Samp
Bologna vs Milan
Milan vs Atalanta
Milan vs Anderlecht
Udinese vs Milan
Iniziamo:
Possesso palla: Milan al terzo posto, dopo Juventus e Cagliari (una gara in meno) con il 60.8%
Tiri per gara: 2° posto con 17,8 conclusioni a partita, solo la Juve fa meglio con 20,3
Scontri aerei vinti: 8° posto con 15 scontri aerei vinti a partita
Tiri concessi all’avversario: 7° posto (in senso positivo, partendo dalla squadra che concede di meno ossia il Torino) con 12,5
Tackles: 15° posto con 19,3 a partita
Cross per gara: 1° posto con 33 a gara
Palle lunghe giocate: 3° posto con 71 a gara
Passaggi corti per gara: 7° posto con 394 a gara
Siamo al settimo posto per gli attacchi provenienti dalla sinistra con il 37%, all’ottavo per gli attacchi provenienti dalla zona centrale del campo, e 16esimi per gli attacchi che arrivano dalla destra con il 31%
Poi, 12esimi per le conclusioni nella cosiddetta area del portiere o area piccola, 14esimi per conclusioni da dentro l’aerea di rigore, settimo posto per le conclusioni da fuori area, con il 56%
Da dove arrivano le conclusioni del Milan? Il 15% dal lato sinistro con il 16esimo posto in questa classifica, il 14% dal lato destro, con un altro 16esimo posto, e il 70%, con il terzo posto in classifica, dalla zona centrale del campo.
Per concludere, il 24% dei tocchi si svolgono dentro la nostra metacampo (18esimo posto), il 42% a centrocampo (20esimo e ultimo posto) il 33% nella metà campo avversaria, quindi stiamo tanto in attacco.
Qualche statistica individuale. Classifica dei milanisti per passaggi effettuati a gara:
1. de Jong 65,5
2. Montolivo 63
3. Abate 49,5
4. De Sciglio 45
5. Antonini 44
6. Bonera 43
Cross riusciti a gara:
1. (1° nella generale) De Sciglio con una media di 4 a gara, va detto che ha giocato poco
2. (settimo nella generale) Emanuelson con una media di 2,3 a gara
3. (27esimo nella generale) Antonini con una media di 1,3
Lanci lunghi riusciti a partita:
1. Montolivo (2° nella generale) a quota 12 di media
2. Bonera (5° nella generale) con 10,3 di media
3. de Jong (20esimo nella generale) con 6,5 di media
Classifica di tiri effettuati a partita:
1° K. P. Boateng (quarto nella generale) a quota 5,3 di media
2° El Shaarawy (31esimo nella generale) con 2,5 conclusioni di media
3° Pazzini (47° nella generale) a quota 2 di media
Per concludere De Sciglio è primo per numero di falli fatti (quarto nella generale ma, ha giocato solo due partite) a quota 3,5
Mentre nella classifica generale dei tackle troviamo De Sciglio e de Jong al 26° e al 27° posto a quota 3,5
Auspicandomi di non aver fatto confusione, e sperando possiate trovarci qualcosa d’interessante in questi numeri a caso, vi lascio con i grafici di posizionamento delle gare ufficiali fin qui disputate.
Milan vs Samp

Bologna vs Milan

Milan vs Atalanta

Milan vs Anderlecht

Udinese vs Milan
