Checchè ne dica Buffon la nazionale italiana ha bisogno di ripartire con aria nuova e nomi nuovi.
Secondo me il periodo che va da qui a due anni potrebbe essere quello giusto per fare tanti esperimenti... l'Europeo 2016 passa a 24 squadre e ci si qualificherà senza troppi sforzi, motivo in più per provare diverse soluzioni e tanti giovani...
Inizierò a sparare un po' di nomi a caso che potete evidenziare o potete aggiungerne altri che sicuramente dimenticherò
PORTIERI
Si deve ripartire da Sirigu. Farsi un altro europeo con Buffon sarebbe controproducente in vista del 2018 dove Gigi non può arrivare. Bisogna dare a Salvatore la leadership della difesa da subito. Poi ce ne sono altri bravi / bravini. Perin e Scuffet sono i nomi più gettonati. Consigli è stato alle olimpiadi 2008, viene da una buona stagione. E poi c'è anche Bardi. Secondo me non siamo messi malissimo come alternative.
DIFENSORI
Il reparto più in emergenza di tutti. C'è da dire che Bonucci e Chiellini non sono ancora così vecchi, mentre Barzagli è tagliato fuori. Ranocchia entrerà inevitabilmente nel gruppo e non è un fenomeno. Astori e Ogbonna non sembrano dare garanzie. Poi il vuoto. Fortunatamente a terzini siamo messi un po' meglio con Darmian e De Sciglio più Santon che deve essere reinserito e non è da tralasciare De Silvestri che ha fatto una discreta stagione alla Samp. Ci sono giovani bravini all'estero: Donati (Bayer Leverkusen) e Caldirola (Werder Brema). Nella Roma sta crescendo Romagnoli. Nel dimenticatoio ultimamente sono finiti i russi Criscito e Bocchetti che hanno ancora l'età per tornare in gioco.
CENTROCAMPISTI
Verratti indubbiamente avrà le chiavi del centrocampo con buona pace di Pirlo. Marchisio e Montolivo (lungo stop) ancora un europeo. Mai più Thiago Motta, per carità. Poi dipende dal modulo che si vorrà usare. Ci sono a disposizione Jorginho, Florenzi, Bonaventura, Romulo, Candreva, Poli. Marrone (titolare under-21) è ancora un'incognita. Giovani che scalpitano sono Sturaro e Baselli. Al Milan si spera nell'esplosione di Cristante. Reparto in parte problematico anche se la difesa credo sia peggio.
ATTACCANTI
Non mancano. Buon livello e tanta varianza, anche se si aspetta ancora il vero bomber. Immobile e Destro partono in pole come centravanti, Ciro non può che crescere in questa nuova esperienza all'estero. Non si può prescindere da Rossi come seconda punta (riuscirà a non spaccarsi di nuovo?). Se invece si gioca a 3, El Shaarawy dev'essere tra i titolarissimi. Nel lotto rientrano anche Cerci (ultima chance?) Insigne, Borini, Gabbiadini, Berardi... c'è Pellé che ha fatto una caterva di goal in Olanda e nessuno lo vede. Il mio pallino resta sempre Paloschi (ovviamente come riserva). E se c'è bisogno di esperienza io non dimenticherei, almeno inizialmente, Pazzini.
Dimentico qualcuno? Sì, i media presseranno ovviamente per dare chance infinite a Balotelli finché morte non ci separi, ma se ci affidiamo a giocatori che hanno un cervello magari è meglio...
ALLENATORE
Boh...
Secondo me il periodo che va da qui a due anni potrebbe essere quello giusto per fare tanti esperimenti... l'Europeo 2016 passa a 24 squadre e ci si qualificherà senza troppi sforzi, motivo in più per provare diverse soluzioni e tanti giovani...
Inizierò a sparare un po' di nomi a caso che potete evidenziare o potete aggiungerne altri che sicuramente dimenticherò
PORTIERI
Si deve ripartire da Sirigu. Farsi un altro europeo con Buffon sarebbe controproducente in vista del 2018 dove Gigi non può arrivare. Bisogna dare a Salvatore la leadership della difesa da subito. Poi ce ne sono altri bravi / bravini. Perin e Scuffet sono i nomi più gettonati. Consigli è stato alle olimpiadi 2008, viene da una buona stagione. E poi c'è anche Bardi. Secondo me non siamo messi malissimo come alternative.
DIFENSORI
Il reparto più in emergenza di tutti. C'è da dire che Bonucci e Chiellini non sono ancora così vecchi, mentre Barzagli è tagliato fuori. Ranocchia entrerà inevitabilmente nel gruppo e non è un fenomeno. Astori e Ogbonna non sembrano dare garanzie. Poi il vuoto. Fortunatamente a terzini siamo messi un po' meglio con Darmian e De Sciglio più Santon che deve essere reinserito e non è da tralasciare De Silvestri che ha fatto una discreta stagione alla Samp. Ci sono giovani bravini all'estero: Donati (Bayer Leverkusen) e Caldirola (Werder Brema). Nella Roma sta crescendo Romagnoli. Nel dimenticatoio ultimamente sono finiti i russi Criscito e Bocchetti che hanno ancora l'età per tornare in gioco.
CENTROCAMPISTI
Verratti indubbiamente avrà le chiavi del centrocampo con buona pace di Pirlo. Marchisio e Montolivo (lungo stop) ancora un europeo. Mai più Thiago Motta, per carità. Poi dipende dal modulo che si vorrà usare. Ci sono a disposizione Jorginho, Florenzi, Bonaventura, Romulo, Candreva, Poli. Marrone (titolare under-21) è ancora un'incognita. Giovani che scalpitano sono Sturaro e Baselli. Al Milan si spera nell'esplosione di Cristante. Reparto in parte problematico anche se la difesa credo sia peggio.
ATTACCANTI
Non mancano. Buon livello e tanta varianza, anche se si aspetta ancora il vero bomber. Immobile e Destro partono in pole come centravanti, Ciro non può che crescere in questa nuova esperienza all'estero. Non si può prescindere da Rossi come seconda punta (riuscirà a non spaccarsi di nuovo?). Se invece si gioca a 3, El Shaarawy dev'essere tra i titolarissimi. Nel lotto rientrano anche Cerci (ultima chance?) Insigne, Borini, Gabbiadini, Berardi... c'è Pellé che ha fatto una caterva di goal in Olanda e nessuno lo vede. Il mio pallino resta sempre Paloschi (ovviamente come riserva). E se c'è bisogno di esperienza io non dimenticherei, almeno inizialmente, Pazzini.
Dimentico qualcuno? Sì, i media presseranno ovviamente per dare chance infinite a Balotelli finché morte non ci separi, ma se ci affidiamo a giocatori che hanno un cervello magari è meglio...
ALLENATORE
Boh...