Nkunku: tre ruoli per un Milan a più facce.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,003
Reaction score
45,973
GDS: a pochi giorni dal suo arrivo, Christopher Nkunku sta cercando di ritrovare la forma migliore dopo un'estate senza partite. Nonostante non sia ancora al 100%, la sua presentazione ha già sollevato un dibattito sul suo ruolo e sulle sue potenzialità all'interno del nuovo Milan di Allegri.

"Trequartista" o attaccante? Nkunku ha dichiarato di preferire il ruolo di trequartista, ma Allegri, nel suo modulo 3-5-2, non prevede questa posizione. La sua duttilità, tuttavia, gli permette di giocare sia come prima che come seconda punta, affiancando o supportando il nuovo centravanti Leao.

Tridente d'attacco: L'idea di un tridente formato da Nkunku, Leao e Pulisic è affascinante, ma è una soluzione tattica complessa che richiederebbe grande spirito di sacrificio da parte dei tre. Allegri, che privilegia l'equilibrio, potrebbe optare per un 3-4-2-1 in futuro, ma al momento la priorità è la solidità difensiva.

Una "allegrata": L'allenatore è rimasto impressionato dalla velocità, dall'intelligenza e dall'abilità di Nkunku con entrambi i piedi. Per sfruttare tutto il talento a sua disposizione, Allegri potrebbe sorprendere tutti con una mossa inaspettata, come adattare Pulisic a un ruolo più esterno o di mezzala.

Nkunku non gioca una partita ufficiale da circa due mesi, quindi è improbabile che parta titolare contro il Bologna. È più probabile che Allegri lo inserisca a partita in corso.

Il Milan ha ora un attacco di grande talento. Con Leao, Pulisic e Nkunku in forma, sarà difficile per Allegri lasciarne fuori uno. L'allenatore ha sempre saputo gestire l'abbondanza di talento, e la presenza di Nkunku, che ha un senso del gol simile a quello di Gimenez, gli offre ulteriori opzioni.

53860575-d17b-4cc9-a9e9-6a2ff026b9e1
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,164
Reaction score
9,693
GDS: a pochi giorni dal suo arrivo, Christopher Nkunku sta cercando di ritrovare la forma migliore dopo un'estate senza partite. Nonostante non sia ancora al 100%, la sua presentazione ha già sollevato un dibattito sul suo ruolo e sulle sue potenzialità all'interno del nuovo Milan di Allegri.

"Trequartista" o attaccante? Nkunku ha dichiarato di preferire il ruolo di trequartista, ma Allegri, nel suo modulo 3-5-2, non prevede questa posizione. La sua duttilità, tuttavia, gli permette di giocare sia come prima che come seconda punta, affiancando o supportando il nuovo centravanti Leao.

Tridente d'attacco: L'idea di un tridente formato da Nkunku, Leao e Pulisic è affascinante, ma è una soluzione tattica complessa che richiederebbe grande spirito di sacrificio da parte dei tre. Allegri, che privilegia l'equilibrio, potrebbe optare per un 3-4-2-1 in futuro, ma al momento la priorità è la solidità difensiva.

Una "allegrata": L'allenatore è rimasto impressionato dalla velocità, dall'intelligenza e dall'abilità di Nkunku con entrambi i piedi. Per sfruttare tutto il talento a sua disposizione, Allegri potrebbe sorprendere tutti con una mossa inaspettata, come adattare Pulisic a un ruolo più esterno o di mezzala.

Nkunku non gioca una partita ufficiale da circa due mesi, quindi è improbabile che parta titolare contro il Bologna. È più probabile che Allegri lo inserisca a partita in corso.

Il Milan ha ora un attacco di grande talento. Con Leao, Pulisic e Nkunku in forma, sarà difficile per Allegri lasciarne fuori uno. L'allenatore ha sempre saputo gestire l'abbondanza di talento, e la presenza di Nkunku, che ha un senso del gol simile a quello di Gimenez, gli offre ulteriori opzioni.

53860575-d17b-4cc9-a9e9-6a2ff026b9e1
3-4-2-1 e ok con Nkunku e Pulisc più accentrati dietro Leao
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,701
Reaction score
20,194
GDS: a pochi giorni dal suo arrivo, Christopher Nkunku sta cercando di ritrovare la forma migliore dopo un'estate senza partite. Nonostante non sia ancora al 100%, la sua presentazione ha già sollevato un dibattito sul suo ruolo e sulle sue potenzialità all'interno del nuovo Milan di Allegri.

"Trequartista" o attaccante? Nkunku ha dichiarato di preferire il ruolo di trequartista, ma Allegri, nel suo modulo 3-5-2, non prevede questa posizione. La sua duttilità, tuttavia, gli permette di giocare sia come prima che come seconda punta, affiancando o supportando il nuovo centravanti Leao.

Tridente d'attacco: L'idea di un tridente formato da Nkunku, Leao e Pulisic è affascinante, ma è una soluzione tattica complessa che richiederebbe grande spirito di sacrificio da parte dei tre. Allegri, che privilegia l'equilibrio, potrebbe optare per un 3-4-2-1 in futuro, ma al momento la priorità è la solidità difensiva.

Una "allegrata": L'allenatore è rimasto impressionato dalla velocità, dall'intelligenza e dall'abilità di Nkunku con entrambi i piedi. Per sfruttare tutto il talento a sua disposizione, Allegri potrebbe sorprendere tutti con una mossa inaspettata, come adattare Pulisic a un ruolo più esterno o di mezzala.

Nkunku non gioca una partita ufficiale da circa due mesi, quindi è improbabile che parta titolare contro il Bologna. È più probabile che Allegri lo inserisca a partita in corso.

Il Milan ha ora un attacco di grande talento. Con Leao, Pulisic e Nkunku in forma, sarà difficile per Allegri lasciarne fuori uno. L'allenatore ha sempre saputo gestire l'abbondanza di talento, e la presenza di Nkunku, che ha un senso del gol simile a quello di Gimenez, gli offre ulteriori opzioni.

53860575-d17b-4cc9-a9e9-6a2ff026b9e1
Nkunku è una seconda punta centrale. Perfetto per il 352.
Non è un esterno, assolutamente, e non è un trequartista.

Non è un giocatore veloce, e non so perchè da tante parti dicono lo sia.
E' rapido, che è tutta un'altra cosa.
Non è un dribblomane, per nulla. Anzi il dribbling in generale non è un suo forte.
Gioca benissimo nello stretto, dove ha appunto il passo breve, è agile e tecnico, dunque difficilissimo da fermare (chiedere a Van Dijk e Ruben Dias).
Ha anche una bella tecnica di tiro sia di sinistro che di destro. Cosa che torna utile sui calci piazzati, dove è uno specialista.
Nel gioco aereo è pure pericoloso perchè gioca bene in anticipo.

Essendo rapido e tecnico, non veloce ne potente, è paradossalmente piu a suo agio a difesa schierata che a campo aperto. Nkunku nonostante il fisico ci darà una grossa mano in partite bloccate contro squadre che difendono basse in area.
In generale è un attaccante che gioca semplice, pochi tocchi e tiene poco palla, essenziale e diretto, che calcia in porta appena puo.

In definitiva puo giocare da seconda punta vicino a Leao. Come coppia si completano bene.
Leao attacca la profondità su tutto il fronte d'attacco mentre Nkunku galleggia centrale tra le linee. Io li vedo bene insieme.
Meno bene secondo me con Pulisic, a meno che l'americano non stia largo a sinistra (ma a quel punto in mezzo da solo Nkunku è limitativo, non attaccando bene la profondità, si rischia di essere troppo piatti).

Il tridente lo escludo categoricamente se non in occasioni particolari. Quello che spero in ogni caso è di non vedere mai piu Leao messo sulla fascia!!!

PS: vedere Pulisic mezzala è un mio vecchio pallino, è un paio di anni che lo avrei provato li. Magari mi tolgo anche questa curiosità.
 
Ultima modifica:
Alto