Niger, golpisti azzerano "accordi" coloniali Francia

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,981
Reaction score
14,334
Come riporta Ansa, la giunta militare che ha spodestato il presidente Bazoum in Niger ha deciso di annullare tutti gli accordi con la Francia

Da decenni infatti Parigi ha legami privilegiati con il Niger, persino il permesso di avere dei militari nel paese


Chiaramente reazione immediata del governo francese con il ministro degli Esteri:

"Solo il governo legittimo del Niger può recidere gli accordi"


Il presidente deposto ha scritto al Washington Post:

"Il golpe potrebbe avere conseguenze devastanti per il mondo intero e portare la regione del Sahel sotto l’influenza della Russia, attraverso i miliziani che fanno capo al gruppo Wagner.
Di conseguenza, chiedo al governo americano e all'intera comunità internazionale di contribuire a ripristinare l’ordine costituzionale in Niger”.


La situazione è a dir poco esplosiva, perchè vari paesi dell'Africa occidentale sono pronti a intervenire militarmente tuttavia lo stesso farebbero due paesi confinanti per tutelare i loro interessi.

La Francia, così come altre potenze coloniali, cerca di fare sponda con i regimi compiacenti africani-
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,981
Reaction score
14,334
il Niger è il quinto paese al mondo per uranio, tra le altre estrazioni minerarie, guarda caso con appalti a multinazionale francese

il fatto che sia tra i più poveri al mondo con gente che campa di settore primario indica che i loro politici andrebbero arrestati e processati, nel migliore dei casi, non certo aiutati con affanno occidentale

questo fantoccio Bazoum andrebbe impallinato, altro che ospitato sul Washington Post

magari si svegliassero le popolazioni indigene, invece che farsi schiavizzare e pagare migliaia di dollari per venire qua

certo a quel punto Parigi dovrebbe pagare a prezzo di costo ciò che ruba...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riporta Ansa, la giunta militare che ha spodestato il presidente Bazoum in Niger ha deciso di annullare tutti gli accordi con la Francia

Da decenni infatti Parigi ha legami privilegiati con il Niger, persino il permesso di avere dei militari nel paese


Chiaramente reazione immediata del governo francese con il ministro degli Esteri:

"Solo il governo legittimo del Niger può recidere gli accordi"


Il presidente deposto ha scritto al Washington Post:

"Il golpe potrebbe avere conseguenze devastanti per il mondo intero e portare la regione del Sahel sotto l’influenza della Russia, attraverso i miliziani che fanno capo al gruppo Wagner.
Di conseguenza, chiedo al governo americano e all'intera comunità internazionale di contribuire a ripristinare l’ordine costituzionale in Niger”.


La situazione è a dir poco esplosiva, perchè vari paesi dell'Africa occidentale sono pronti a intervenire militarmente tuttavia lo stesso farebbero due paesi confinanti per tutelare i loro interessi.

La Francia, così come altre potenze coloniali, cerca di fare sponda con i regimi compiacenti africani-
i russi vogliono una ripassata anche qui.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Dopo "di sicuro non è stata la Russia" Biden ha detto "Liberate Bazoum, non ci sono prove che sia un golpe ".
Come se fosse stata una protesta sindacale per avere l'aumento.....
Ma si sa che Biden si accorda pure con i russi se si tratta di danneggiare i paesi UE.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,605
Reaction score
12,176
il Niger è il quinto paese al mondo per uranio, tra le altre estrazioni minerarie, guarda caso con appalti a multinazionale francese

il fatto che sia tra i più poveri al mondo con gente che campa di settore primario indica che i loro politici andrebbero arrestati e processati, nel migliore dei casi, non certo aiutati con affanno occidentale

questo fantoccio Bazoum andrebbe impallinato, altro che ospitato sul Washington Post

magari si svegliassero le popolazioni indigene, invece che farsi schiavizzare e pagare migliaia di dollari per venire qua

certo a quel punto Parigi dovrebbe pagare a

Spettacolo!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,299
Reaction score
1,190
Come riporta Ansa, la giunta militare che ha spodestato il presidente Bazoum in Niger ha deciso di annullare tutti gli accordi con la Francia

Da decenni infatti Parigi ha legami privilegiati con il Niger, persino il permesso di avere dei militari nel paese


Chiaramente reazione immediata del governo francese con il ministro degli Esteri:

"Solo il governo legittimo del Niger può recidere gli accordi"


Il presidente deposto ha scritto al Washington Post:

"Il golpe potrebbe avere conseguenze devastanti per il mondo intero e portare la regione del Sahel sotto l’influenza della Russia, attraverso i miliziani che fanno capo al gruppo Wagner.
Di conseguenza, chiedo al governo americano e all'intera comunità internazionale di contribuire a ripristinare l’ordine costituzionale in Niger”.


La situazione è a dir poco esplosiva, perchè vari paesi dell'Africa occidentale sono pronti a intervenire militarmente tuttavia lo stesso farebbero due paesi confinanti per tutelare i loro interessi.

La Francia, così come altre potenze coloniali, cerca di fare sponda con i regimi compiacenti africani-
Se i ribelli non vengono a più "miti consigli", mi aspetto un intervento militare internazionale a guida francese tra poche settimane. L'intento è, come in ogni intervento di questo tipo, proteggere gli interessi occidentali. Se invece, per qualche motivo, la rivolta ha successo, mi aspetto comunque l'assassinio politico dei capi entro qualche anno.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,017
Reaction score
410
il Niger è il quinto paese al mondo per uranio, tra le altre estrazioni minerarie, guarda caso con appalti a multinazionale francese

il fatto che sia tra i più poveri al mondo con gente che campa di settore primario indica che i loro politici andrebbero arrestati e processati, nel migliore dei casi, non certo aiutati con affanno occidentale

questo fantoccio Bazoum andrebbe impallinato, altro che ospitato sul Washington Post

magari si svegliassero le popolazioni indigene, invece che farsi schiavizzare e pagare migliaia di dollari per venire qua

certo a quel punto Parigi dovrebbe pagare a prezzo di costo ciò che ruba...
per una volta parlo di qualcosa da esperto del forum, ho vissuto in Niger 4 anni e (grazie a Dio a sto punto) me ne sono andato 6 mesi fa
Senza fare il pippone, avrei fatto fatica a dirlo meglio
I miei amici nigerini non fanno altro che pubblicare roba pro golpista e l'odio verso la Francia che serpeggia (giustamente) da sempre è esploso, detto ciò il golpe non sarà la soluzione ma dal punto di vista degli indicatori di sviluppo un salto indietro di 20 anni, purtroppo
Nonostante io lavori nello sviluppo internazionale mi rendo conto che i lavori che facciamo per migliorare l'impiego o la resilienza al cambio climatico ecc poi in faccia a questi eventi non servono a nulla...

Una domanda a te e a tanti sul forum che sono sulla stessa onda, visto che ti è chiaro il giochino Europa/Africa/risorse/migrazione, rinunceresti al 20-30% del tuo confort/potere di acquisto (risorse africane in mano agli Africani e prezzi alti per l'Europa per acquisirle) per ridurre del 50% la migrazione illegale e di conseguenza l'insicurezza sulle strade italiane ecc?
Perché alla fine, utopicamente, la scelta penso si riduca a quello
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,705
Reaction score
4,250
:asd: Come riporta Ansa, la giunta militare che ha spodestato il presidente Bazoum in Niger ha deciso di annullare tutti gli accordi con la Francia

Da decenni infatti Parigi ha legami privilegiati con il Niger, persino il permesso di avere dei militari nel paese


Chiaramente reazione immediata del governo francese con il ministro degli Esteri:

"Solo il governo legittimo del Niger può recidere gli accordi"


Il presidente deposto ha scritto al Washington Post:

"Il golpe potrebbe avere conseguenze devastanti per il mondo intero e portare la regione del Sahel sotto l’influenza della Russia, attraverso i miliziani che fanno capo al gruppo Wagner.
Di conseguenza, chiedo al governo americano e all'intera comunità internazionale di contribuire a ripristinare l’ordine costituzionale in Niger”.


La situazione è a dir poco esplosiva, perchè vari paesi dell'Africa occidentale sono pronti a intervenire militarmente tuttavia lo stesso farebbero due paesi confinanti per tutelare i loro interessi.

La Francia, così come altre potenze coloniali, cerca di fare sponda con i regimi compiacenti africani-
Addirittura il permesso di "avere dei militari nel paese" eehmmmm noi i militari di un altro paese li abbiamo da 70 anni :asd:


(e ovviamente so che era meglio loro dei russi eh)
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Se i ribelli non vengono a più "miti consigli", mi aspetto un intervento militare internazionale a guida francese tra poche settimane. L'intento è, come in ogni intervento di questo tipo, proteggere gli interessi occidentali. Se invece, per qualche motivo, la rivolta ha successo, mi aspetto comunque l'assassinio politico dei capi entro qualche anno.
La casa bianca si sta sganasciando dalle risate: hanno ben altri fornitori. L'intervento può esserci ma Macron deve battere i pugni sul tavolo e portare altri paesi dietro minacciando gli Usa. Se la sua reazione è la stessa della Germania dopo che hanno distrutto il gasdotto rimarrà isolato e deriso.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,792
Reaction score
20,288
La casa bianca si sta sganasciando dalle risate: hanno ben altri fornitori. L'intervento può esserci ma Macron deve battere i pugni sul tavolo e portare altri paesi dietro minacciando gli Usa. Se la sua reazione è la stessa della Germania dopo che hanno distrutto il gasdotto rimarrà isolato e deriso.

A macron conviene rimanere immobile.
Le nazioni africane ne hanno le balle piene dei francesi pijatutto e da qualche anno stanno facendo intrallazzi con russia, cina e turchia.
Un intervento militare potrebbe fare ancora più danni
 
Alto