Neffa torna al rap. Nuovo album.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,590
Reaction score
7,320
P.s
Dovremmo parlarne di più di musica.
Non che mi reputi un intenditore ma la musica è il nostro percorso, il nostro vissuto.
Ah guarda, io penso che il decadimento culturale del nostro paese derivi proprio dalla mancanza di vera musica a livello commerciale.

Io lo reputo un mezzo potentissimo, quanto la tv (che assieme alle radio prova a pompare la musica di melma per distruggere il cervello delle masse). Infatti ora che domina tutta questa feccia (Lauro, Fedez, Sferaebbasta ecc), pure i giovani fanno le cose peggiori.

Non è un caso, è tutto studiato.

P.S: Quest'anno, oltre a Neffa, c'è un altro cantante che non ha bisogno di presentazioni che ha fatto un gran bel LP, promosso da tutta la critica, Enrico Ruggeri con La Caverna di Platone che dice le cose come stanno sull'Europa, la guerra e Milano. Ma le radio più importanti non girano nemmeno mezzo secondo di quell'album, nonostante provengano da un'artista famoso che ha una storia e di certo non underground. Sia mai che la gente possa sentire qualche canzone impegnata e ben scritta.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,683
Reaction score
4,676
A quasi 30 anni dal passaggio alla musica melodica, Neffa ritorna al rap e all'hip hop con un nuovo album dal titolo "Canerandagio parte 1".

Sotto spoiler la tracklist e nei post successivi i singoli "Littlefunkyintro" e "Canerandagio" ft. Izi.

  1. Littlefunkyintro – 1:29
  2. Troppaweed (feat. Noyz Narcos) – 2:45 (testo: Giovanni Pellino, Emanuele Frasca)
  3. Bufera (feat. Franco126) – 2:30 (testo: Giovanni Pellino, Federico Bertollini – musica: Giovanni Pellino, Drone126)
  4. Cuoreapezzi (feat. Guè & Joshua) – 2:37 (testo: Giovanni Pellino, Cosimo Fini, Joshua Bale, Edoardo Medici)
  5. Canerandagio (feat. Izi) – 3:09 (testo: Giovanni Pellino, Diego Germini)
  6. Hype (nuoveindagini) (feat. Fabri Fibra & Myss Keta) – 2:57 (testo: Giovanni Pellino, Fabrizio Tarducci, Myss Keta)
  7. Perdersi&ritorno (feat. Frah Quintale) – 2:48 (testo: Giovanni Pellino, Francesco Servidei)
  8. Miraggio (feat. Gemitaiz & Joan Thiele) – 2:51 (testo: Giovanni Pellino, Joan Thiele, Davide De Luca)
  9. Argiento (feat. Lucariello & Ste) – 2:47 (testo: Giovanni Pellino, Luca Caiazzo)
  10. Tuttelestelle (feat. Ele A & Francesca Michielin) – 3:02 (testo: Giovanni Pellino, Eleonora Antognini)
Suono molto vecchia scuola e cantautorale.

Son gusti, però ci può anche stare.
I feat hanno alti e bassi.
C’è gente in quella lista che il microfono in mano non dovrebbe nemmeno pensare di prenderlo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,147
Reaction score
34,662
volentieri, la musica è la mia passione. Purtroppo ne faccio sempre meno. Ma finché ero in terronia avevo un bel giro di serate e progettini vari. Ora invece rosico
Io nasco in terronia e ci vivo ancora, calabrese.
Non mi ritengo di certo un intenditore di musica ma, in dei conti, se io , te e chiunque altro ci ritroviamo in una canzone vuol dire la musica ha fatto centro : ho convogliato esistenze dentro le stesse emozioni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,147
Reaction score
34,662
Ah guarda, io penso che il decadimento culturale del nostro paese derivi proprio dalla mancanza di vera musica a livello commerciale.

Io lo reputo un mezzo potentissimo, quanto la tv (che assieme alle radio prova a pompare la musica di melma per distruggere il cervello delle masse). Infatti ora che domina tutta questa feccia (Lauro, Fedez, Sferaebbasta ecc), pure i giovani fanno le cose peggiori.

Non è un caso, è tutto studiato.

P.S: Quest'anno, oltre a Neffa, c'è un altro cantante che non ha bisogno di presentazioni che ha fatto un gran bel LP, promosso da tutta la critica, Enrico Ruggeri con La Caverna di Platone che dice le cose come stanno sull'Europa, la guerra e Milano. Ma le radio più importanti non girano nemmeno mezzo secondo di quell'album, nonostante provengano da un'artista famoso che ha una storia e di certo non underground. Sia mai che la gente possa sentire qualche canzone impegnata e ben scritta.
Sono pienamente d'accordo sulla sostanza però c'è da dire che nella musica va ciò che 'arriva' alle persone e se arriva quella che noi reputiamo robaccia vuol dire che la massa ha quella formazione.

Ecco, la vera critica dovremmo farla sulla formazione perchè ai gusti musicali, all'orecchio bisogna educare.
Aristotele sul potere della musica ha detto tanto a riguardo.
Bisogna educare i bambini.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,590
Reaction score
7,320
Sono pienamente d'accordo sulla sostanza però c'è da dire che nella musica va ciò che 'arriva' alle persone e se arriva quella che noi reputiamo robaccia vuol dire che la massa ha quella formazione.

Ecco, la vera critica dovremmo farla sulla formazione perchè ai gusti musicali, all'orecchio bisogna educare.
Aristotele sul potere della musica ha detto tanto a riguardo.
Bisogna educare i bambini.
Sicuramente, ma c'è certa roba che viene spinta appositamente e ci spendono su i miliardi.

Chissà quanti cantanti hanno stream comprate, per esempio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,147
Reaction score
34,662
Sicuramente, ma c'è certa roba che viene spinta appositamente e ci spendono su i miliardi.

Chissà quanti cantanti hanno stream comprate, per esempio.
I miei genitori, ad esempio, non erano grandi conoscitori di musica ma essendo cresciuto negli anni 80 era anche difficile che io potessi ascoltare robaccia.
Fossi nato oggi sempre da genitori poco appassionati di musica?

E' quanto accade ai ragazzi di oggi, il resto lo fanno i social.
 
Alto