- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,251
- Reaction score
- 9,054
Stavo giusto pensando una cosa collegata a quanto hai scritto. Molti pensano che “potenziando” ora, riusciremmo a gestire la pandemia. Magari! Potenziando ora riusciremmo, FORSE, a raggiungere il livello che dovremmo avere per gestire la normalità. Tu hai citato l’esempio della Calabria, ma ti posso garantire che, anche se in misura molto inferiore e senza arrivare alle situazioni estreme che hai descritto, anche qui in Lombardia ogni anno durante la stagione influenzale è un delirio.E come darti torto fratello.
Voglio toccare ora un tema scottante e mi auguro che nessuno tra voi possa capire perchè mai come in questo caso 'ignorare' renderebbe felici.
Io vivo in calabria e chi conosce certe realtà sa benissimo come gli ospedali dalle mie parti siano molto carenti in termini di personale.
Nel catanzarese ovviamente l'ospedale di riferimento è il pugliese e vi arrivano pazienti da tutta la calabria perchè , purtroppo, dalle parti di vibo, crotone ,lamezia,reggio(a volte) e non solo mancano cure e reparti idonei per le varie patologie.
Per farla breve il pugliese è sempre saturo ,in tutti i periodi dell'anno.
Nei reparti mancano infermieri e oss e si era stabilizzata la malsana abitudine durante i ricoveri di far entrare in reparto spesso i parenti.
In teoria entravano per fare compagnia ai degenti ma in pratica spesso erano proprio i familiari a badare a tutte quelle mansioni della giornata , tipo aiutarli a mangiare, lavarsi, vestirsi.
Era ormai un'abitudine malsana che, a conti fatti , giovava a tutti.
Io purtroppo per vicende mie familiari tristi in ospedale ci ho praticamente vissuto per anni e conosco tutte queste dinamiche e tutti i risvolti di ciò che sto raccontando.
Ho seguito mondiali ed europei buttato in una sala di ospedale, ci ho dormito e mangiato.
Per anni.
Da quando è scoppiata l'emrgenza covid ovviamente tutto ciò non è più possibile.
In reparto ci entrano solo i pazienti che molto spesso non possono vedere i cari per tutto il decorso della malattia e per tutto il ricovero.
Molti pazienti sono entrati vivi in ospedale, ne sono usciti morti senza avere nemmeno la palliativa carezza di un familiare al fianco.
Tutto ciò è disumano.
Io mi auguro che chi di dovere si muova ad assumere oss , infermieri, medici, psicologi ecc ecc perchè qua si sta sottovalutando il fatto che i familiari da anni nei reparti fanno quello che non possono fare i pochi infermieri.
Sicuramente i familiari in questione lo facevano senza cognizione di causa, certamente si rischiano infezioni nosocomiali ma vi garantisco che in molte realtà non ci sono infermieri e oss per far mangiare i ricoverati.
E cosi dopo i morti PER covid, quelli DA covid dovremmo coniare un nuovo prefisso : i morti TRA covid.
I morti abbandonati da un sistema sanitario che fa acqua da tutte le parti.
Di chi è la colpa ? Dei runners? Delle palestre??
Di chi è la colpa? Leggo elettori di csx dare la colpa al cdx, elettori di cdx dare la colpa al csx... Comprensibile perché è sempre confortante dare la colpa a chiunque meno che a se stessi, ma la verità è che la colpa è di tutti, politici e cittadini. Almeno dagli anni Ottanta abbiamo assistito a una sistematica distruzione del sistema-Paese da parte della classe politica con l’appoggio dell’elettorato che una volta dava il voto per andare in pensione a 40anni, un’altra per pagare qualche spiccio in meno di tasse e via dicendo. Se mettiamo insieme i costi dei provvedimenti spot degli ultimi 40 anni arriviamo a una cifra annuale pari a due o tre volte una finanziaria.
Aggiungiamoci i noti fenomeni della criminalità organizzata, dell’evasione, della corruzione e il risultato è che ci troviamo un Paese con svariate “patologie pregresse” al quale la pandemia rischia seriamente di dare il colpo di grazia.
Ne usciremo? Penso di sì. Ma fin quando non si prenderà coscienza che siam tutti responsabili e finché non si inizierà a pretendere che quelle “patologie pregresse” vengano curate, saremo per sempre un Paese malato. Con tutto ciò che ne consegue.