Napoli: Conte si dimette? Se le cose non cambiano...

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
3,041
Reaction score
2,953
Come riportato dai quotidiani in edicola, dopo la recente sconfitta contro il Bologna, l'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso profonda insoddisfazione per l'attuale rendimento della squadra. In conferenza stampa, ha richiamato l'attenzione sulla necessità di "riflettere", dicendosi dispiaciuto di dover riesumare i fantasmi del passato, in riferimento alla stagione conclusa al decimo posto.

Conte ha evidenziato che, a distanza di quattro mesi, la squadra si limita a svolgere il "compitino" senza la necessaria "alchimia", positività e la volontà di "combattere tutti insieme" e di "andare oltre l'ostacolo" che avevano caratterizzato l'anno dello Scudetto.

L'allenatore è stato categorico, affermando di non voler "accompagnare un morto" e chiarendo che, se non c'è una volontà comune di rimettersi in sesto, "qualcuno si deve prendere le responsabilità", specificando di essere pronto a farsi carico per primo delle sue.

Al momento, non ci sono segnali concreti che indichino un'imminente rottura tra Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis. I due avranno un colloquio nei prossimi giorni per analizzare il momento critico. Nonostante il pesante sfogo del tecnico, le sue dimissioni immediate non sembrano essere all'orizzonte. Tuttavia, il destino della panchina dipenderà strettamente dai risultati post-sosta. Oltre al cammino in un campionato equilibrato, sarà fondamentale l'andamento in Champions League, dove il passaggio alla fase successiva appare sempre più complicato, con soli quattro punti conquistati nelle prime quattro partite.

ansa_delusione_conte_napoli_verona_02.jpeg

È bravo come allenatore, ma appena le cose vanno leggermente fuori dai binari, escono sempre i suoi limiti: Juve, Chelsea, Inter, Tottenham, ora Napoli
Per questo che, alla lunga, preferisco sempre un Allegri a un Conte
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,497
Reaction score
2,657
Nel 2021 allenava un'inter spaziale con Perisic, Hakimi, Eriksen, Brozovic, Lukaku e Lautaro e riuscì nel capolavoro di arrivare ultimo nel girone di Champions con shaktar e moenchengladbach. In campionato partenza brutta, poi abbiamo ingranato una volta usciti dalla Champions ma la nostra competitor era il Milan che a gennaio prese meite' e Mandzukic.

Adesso al Napoli sarà complicato uscire dalla Champions. Farà i playoff e giocherà due volte a febbraio. Ci sono pure a differenza di un anno fa due partite di Supercoppa (o una) con i recuperi di serie a infrasettimanali
Quindi mi stai dicendo che siete voi i favoriti per la vittoria finale?:):)
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,450
Reaction score
3,710
Nel 2021 allenava un'inter spaziale con Perisic, Hakimi, Eriksen, Brozovic, Lukaku e Lautaro e riuscì nel capolavoro di arrivare ultimo nel girone di Champions con shaktar e moenchengladbach. In campionato partenza brutta, poi abbiamo ingranato una volta usciti dalla Champions ma la nostra competitor era il Milan che a gennaio prese meite' e Mandzukic.

Adesso al Napoli sarà complicato uscire dalla Champions. Farà i playoff e giocherà due volte a febbraio. Ci sono pure a differenza di un anno fa due partite di Supercoppa (o una) con i recuperi di serie a infrasettimanali

Il disastro in CL con l'Inter è stato silenziato grazie ai giornalisti amici, ma è clamoroso. Aveva una squadra spaziale, più forte di quella che Inzaghi ha portato due volte in finale. Una delle squadre più forti in Europa, ed è stato eliminato due volte su due ai gironi. Dallo Shaktar...
 
Registrato
22 Marzo 2017
Messaggi
4,063
Reaction score
1,233
Tutta tattica, a fine anno se vince il titolo contro il rumeno partiranno i caroselli sull’ennesimo miracolo firmato AC
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,232
Reaction score
493
Quindi mi stai dicendo che siete voi i favoriti per la vittoria finale?:):)
Noi abbiamo le coppe...
Sto dicendo proprio questo

A parte lo scherzo, non so dove saranno Milan e Inter a marzo ma in ogni caso bisogna capire che mercato farà il Milan a gennaio e se l'Inter in primavera sarà ancora in corsa in Europa per cercare di vincere una coppa che è impossibile da vincere (ovviamente il fatto che ci illudiamo ogni anno mi piace molto anche se ci costa molti punti in campionato)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,052
Reaction score
38,112
Per me ieri ha già dato l'addio.
Si tratta solo di decidere quando e come avviene l'ufficialità, non sarà facile accordarsi.

Ed occhio perchè anche De Laurentiis, con quel discorso alla Bocconi, pare essersi rotto le balle di tenere la squadra.

Questi se vanno in mano a qualche cordata di speculazione internazionale, vanno dritti in B. Noi in mano a criminali abbiamo in qualche modo resistito per questioni di storia e brand, ma questi precipiterebbero.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,318
Reaction score
601
Come riportato dai quotidiani in edicola, dopo la recente sconfitta contro il Bologna, l'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso profonda insoddisfazione per l'attuale rendimento della squadra. In conferenza stampa, ha richiamato l'attenzione sulla necessità di "riflettere", dicendosi dispiaciuto di dover riesumare i fantasmi del passato, in riferimento alla stagione conclusa al decimo posto.

Conte ha evidenziato che, a distanza di quattro mesi, la squadra si limita a svolgere il "compitino" senza la necessaria "alchimia", positività e la volontà di "combattere tutti insieme" e di "andare oltre l'ostacolo" che avevano caratterizzato l'anno dello Scudetto.

L'allenatore è stato categorico, affermando di non voler "accompagnare un morto" e chiarendo che, se non c'è una volontà comune di rimettersi in sesto, "qualcuno si deve prendere le responsabilità", specificando di essere pronto a farsi carico per primo delle sue.

Al momento, non ci sono segnali concreti che indichino un'imminente rottura tra Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis. I due avranno un colloquio nei prossimi giorni per analizzare il momento critico. Nonostante il pesante sfogo del tecnico, le sue dimissioni immediate non sembrano essere all'orizzonte. Tuttavia, il destino della panchina dipenderà strettamente dai risultati post-sosta. Oltre al cammino in un campionato equilibrato, sarà fondamentale l'andamento in Champions League, dove il passaggio alla fase successiva appare sempre più complicato, con soli quattro punti conquistati nelle prime quattro partite.

ansa_delusione_conte_napoli_verona_02.jpeg

Penso che le sue per ora siano solo strigliate. Non si dimetterà, fa solo parte del suo modo per dare una svegliata alla squadra.
 

Similar threads

Alto