Non amo il gioco sofisticato fatto di mille passeggini in orizzontale, di 6 milioni di passaggi indietro al portiere. Uno dei principali problemi per cui con il Leverkusen abbiamo fatto male. Per me conta la sostanza, la forma meno. Te le fai di nulla avere 80% di possesso palla e poi le partite li perdi
Ma oggi il Como non è che avesse alternativa o possibilità di scelta.
Voglio dire : pronti via ed era già sotto.
E il Napoli difendeva il vantaggio spesso con due linee basso.
Idem il secondo tempo.
Una volta che il Como provava a trovare il pertugio per sfondare non c'era grande alternativa al palleggio fitto.
Anzi , per me , è da apprezzare che fuori casa, sotto di un gol e contro una big ha mosso bene e velocemente palla.
Poi il gioco nonotematico non piace nemmeno a me , non ti credere.
Non sono mai stato un fan del Barcellona di guardiola ma apprezzo, questo si , le squadre che sanno tenere e muovere palla sotto pressione e negli spazi ristretti perché dietro c'è un grande lavoro di squadra e di tecnica.
Credo che potendo tutti vorremmo andare in porta con 2 passaggi ma poi dipende dell'avversario, dal punteggio, dal contesto.
Magari se il primo gol lo avesse trovato il Como sarebbero stati i lombardi costretti ad abbassarsi, fare difesa ordinata e ripartire.
Ci sono più partite dentro la partita e le più difficili da giocare sono quando sei sotto e quando sei sul pari.
In vantaggio, in teoria, è più semplice.