- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,818
- Reaction score
- 15,559
L'avvocato del camorrista più famoso,al secondo Raffaele Cutolo detto "o' professore" perchè era istruito rispetto al carcerato medio dell'epoca,ha dato la notizia della morte del suo assistito che da giorni era ricoverato in condizioni disperate per una polmonite e un'infezione a Parma.
Muore così a 79 anni il criminale più a lungo detenuto in Italia prima per omicidio e poi per criminalità organizzata.
Hanno provato in tutti i modi a farlo pentire,ma come i boss più famosi delle altre mafie non ha ceduto e per questo rimane un simbolo che i magistrati non hanno voluto far uscire dal carcere nonostante le condizioni poco conciliabili con il regime carcerario.
Sostanzialmente dal 1963 la sua vita è passata dietro le sbarre,tranne dal 1970 al 1971 con latitanza e cattura idem dal 1978 al 1979).
E' il boss più potente che ha organizzato tutto da dentro,tra cui la Nuova Camorra Organizzata.
Tanti sono contenti che non abbia mai confidato nulla,a partire dalla vicenda di Aldo Moro che avrebbe potuto salvare (così come fece rilasciare Cirillo sempre dai brigatisti) ma lo fermarono dei politici non meglio precisati.
Ovviamente anche i rapporti tra stato e mafie più in generale
Muore così a 79 anni il criminale più a lungo detenuto in Italia prima per omicidio e poi per criminalità organizzata.
Hanno provato in tutti i modi a farlo pentire,ma come i boss più famosi delle altre mafie non ha ceduto e per questo rimane un simbolo che i magistrati non hanno voluto far uscire dal carcere nonostante le condizioni poco conciliabili con il regime carcerario.
Sostanzialmente dal 1963 la sua vita è passata dietro le sbarre,tranne dal 1970 al 1971 con latitanza e cattura idem dal 1978 al 1979).
E' il boss più potente che ha organizzato tutto da dentro,tra cui la Nuova Camorra Organizzata.
Tanti sono contenti che non abbia mai confidato nulla,a partire dalla vicenda di Aldo Moro che avrebbe potuto salvare (così come fece rilasciare Cirillo sempre dai brigatisti) ma lo fermarono dei politici non meglio precisati.
Ovviamente anche i rapporti tra stato e mafie più in generale