- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,738
- Reaction score
- 41,210
Iniziano i campionati del mondo di Rugby. L'edizione 2015 si disputa in Inghilterra ed in Galles. La Nuova Zelanda, campione del mondo in carica, è anche la favorita per il bis. Cosa mai accaduta nella storia della competizione. Nessuna squadra è mai riuscita a vincere i campionati del mondo per due edizioni di fila.
L'Italia debutterà questa sera, sabato 19 settembre alle ore 21, contro la Francia.
Dove vedere i mondiali di Rugby 2015?
Tutte le partite, comprese quelle dell'Italia, saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky.
Di seguito i gironi ed il calendario completo con gli orari delle partite.
Girone A: Australia, Inghilterra, Galles, Fiji, Uruguay
Girone B: Sud Africa, Samoa, Scozia, Giappone, USA
Girone C: Nuova Zelanda, Argentina, Tonga, Georgia, Namibia
Girone D: Francia, Irlanda, Italia, Canada, Romania
Venerdì 18 settembre
21:00: Inghilterra - Fiji; Twickenham (Londra)
Sabato 19 settembre
13:00: Tonga - Georgia; Kingsholm (Gloucester)
15:30: Irlanda - Canada; Millennium Stadium (Cardiff)
16:45: Sud Africa - Giappone; Brighton Community Centre (Brighton)
21:00: Francia - Italia; Twickenham (Londra)
Domenica 20 settembre
13:00: Samoa - Stati Uniti; Brighton Community Centre (Brighton)
15:30: Galles - Uruguay; Millennium Stadium (Cardiff)
17:45: Nuova Zelanda - Argentina; Wembley (Londra)
Mercoledì 23 settembre
15:30: Scozia - Giappone; Kingsholm (Gloucester)
17:45: Australia - Fiji; Millennium Stadium (Cardiff)
21:00: Francia - Romania; Olympic Stadium (Londra)
Giovedì 24 settembre
21:00: Nuova Zelanda - Namibia; Olympic Stadium (Londra)
Venerdì 25 settembre
17:45: Argentina - Georgia; Kingsholm (Gloucester)
Sabato 26 settembre
15:30: Italia - Canada; Elland Road (Leeds)
17:45: Sud Africa - Samoa; Villa Park (Birmingham)
21:00: Inghilterra v Galles; Twickenham (Londra)
Domenica 27 settembre
13:00: Australia - Uruguay; Villa Park (Birmingham)
15:30: Scozia - Usa; Elland Road (Leeds)
17:45: Irlanda - Romania; Wembley Stadium (Londra)
Martedì 29 settembre
17:45: Tonga - Namibia; Sandy Park (Exeter)
Giovedì 1 ottobre
17:45: Galles - Fiji; Millennium Stadium (Cardiff)
21:00: Francia - Canada; (Milton Keynes)
Venerdì 2 ottobre
21:00: Nuova Zelanda - Georgia; Millennium Stadium (Cardiff)
Sabato 3 ottobre
15:30: Samoa - Giappone; (Milton Keynes)
17:45: Sud Africa - Scozia; St James Park (Newcastle)
21:00: Inghilterra v Australia; Twickenham (Londra)
Domenica 4 ottobre
15:30: Argentina - Tonga; Leicester City Stadium (Leicester)
17:45: Irlanda - Italia; Olympic Stadium (Londra)
Martedì 6 ottobre
17:45: Canada - Romania; Leicester City Stadium (Leicester)
21:00: Fiji - Uruguay; (Milton Keynes)
Mercoledì 7 ottobre
17:45: Sud Africa - Usa; Olympic Stadium (Londra)
21:00: Namibia - Georgia; Sandy Park (Exeter)
Venerdì 9 ottobre
21:00: Nuova Zelanda - Tonga; St James Park (Newcastle)
Sabato 10 ottobre
15:30: Samoa - Scozia; St James Park (Newcastle)
17:45: Australia - Galles; Twickenham (London)
21:00 Inghilterra v Uruguay; City of Manchester Stadium (Manchester)
Domenica 11 ottobre
13:00: Argentina - Namibia; Leicester City Stadium (Leicester)
15:30: Italia - Romania; Sandy Park (Exeter)
17:45: Francia - Irlanda; Millennium Stadium (Cardiff )
21:00: Usa - Giappone; Kingsholm (Gloucester)
Sabato 17 ottobre
17:00: Quarti di finale (1B-2A); Twickenham (Londra)
21:00: Quarti di finale (1C-2D); Millennium Stadium (Cardiff)
Domenica 18 ottobre
14:00: Quarti di finale (1D-2C); Millennium Stadium (Cardiff)
17:00: Quarti di finale (1A-2B); Twickenham (Londra)
Sabato 24 ottobre
17:00: Semifinale – Twickenham (Londra)
Domenica 25 ottobre
17:00: Semifinale – Twickenham (Londra)
Venerdì 30 ottobre
21:00: Finale Terzo posto – Olympic Stadium (Londra)
Sabato 31 ottobre
17:00: Finale – Twickenham (Londra)
L'Italia debutterà questa sera, sabato 19 settembre alle ore 21, contro la Francia.
Dove vedere i mondiali di Rugby 2015?
Tutte le partite, comprese quelle dell'Italia, saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky.
Di seguito i gironi ed il calendario completo con gli orari delle partite.
Girone A: Australia, Inghilterra, Galles, Fiji, Uruguay
Girone B: Sud Africa, Samoa, Scozia, Giappone, USA
Girone C: Nuova Zelanda, Argentina, Tonga, Georgia, Namibia
Girone D: Francia, Irlanda, Italia, Canada, Romania
Venerdì 18 settembre
21:00: Inghilterra - Fiji; Twickenham (Londra)
Sabato 19 settembre
13:00: Tonga - Georgia; Kingsholm (Gloucester)
15:30: Irlanda - Canada; Millennium Stadium (Cardiff)
16:45: Sud Africa - Giappone; Brighton Community Centre (Brighton)
21:00: Francia - Italia; Twickenham (Londra)
Domenica 20 settembre
13:00: Samoa - Stati Uniti; Brighton Community Centre (Brighton)
15:30: Galles - Uruguay; Millennium Stadium (Cardiff)
17:45: Nuova Zelanda - Argentina; Wembley (Londra)
Mercoledì 23 settembre
15:30: Scozia - Giappone; Kingsholm (Gloucester)
17:45: Australia - Fiji; Millennium Stadium (Cardiff)
21:00: Francia - Romania; Olympic Stadium (Londra)
Giovedì 24 settembre
21:00: Nuova Zelanda - Namibia; Olympic Stadium (Londra)
Venerdì 25 settembre
17:45: Argentina - Georgia; Kingsholm (Gloucester)
Sabato 26 settembre
15:30: Italia - Canada; Elland Road (Leeds)
17:45: Sud Africa - Samoa; Villa Park (Birmingham)
21:00: Inghilterra v Galles; Twickenham (Londra)
Domenica 27 settembre
13:00: Australia - Uruguay; Villa Park (Birmingham)
15:30: Scozia - Usa; Elland Road (Leeds)
17:45: Irlanda - Romania; Wembley Stadium (Londra)
Martedì 29 settembre
17:45: Tonga - Namibia; Sandy Park (Exeter)
Giovedì 1 ottobre
17:45: Galles - Fiji; Millennium Stadium (Cardiff)
21:00: Francia - Canada; (Milton Keynes)
Venerdì 2 ottobre
21:00: Nuova Zelanda - Georgia; Millennium Stadium (Cardiff)
Sabato 3 ottobre
15:30: Samoa - Giappone; (Milton Keynes)
17:45: Sud Africa - Scozia; St James Park (Newcastle)
21:00: Inghilterra v Australia; Twickenham (Londra)
Domenica 4 ottobre
15:30: Argentina - Tonga; Leicester City Stadium (Leicester)
17:45: Irlanda - Italia; Olympic Stadium (Londra)
Martedì 6 ottobre
17:45: Canada - Romania; Leicester City Stadium (Leicester)
21:00: Fiji - Uruguay; (Milton Keynes)
Mercoledì 7 ottobre
17:45: Sud Africa - Usa; Olympic Stadium (Londra)
21:00: Namibia - Georgia; Sandy Park (Exeter)
Venerdì 9 ottobre
21:00: Nuova Zelanda - Tonga; St James Park (Newcastle)
Sabato 10 ottobre
15:30: Samoa - Scozia; St James Park (Newcastle)
17:45: Australia - Galles; Twickenham (London)
21:00 Inghilterra v Uruguay; City of Manchester Stadium (Manchester)
Domenica 11 ottobre
13:00: Argentina - Namibia; Leicester City Stadium (Leicester)
15:30: Italia - Romania; Sandy Park (Exeter)
17:45: Francia - Irlanda; Millennium Stadium (Cardiff )
21:00: Usa - Giappone; Kingsholm (Gloucester)
Sabato 17 ottobre
17:00: Quarti di finale (1B-2A); Twickenham (Londra)
21:00: Quarti di finale (1C-2D); Millennium Stadium (Cardiff)
Domenica 18 ottobre
14:00: Quarti di finale (1D-2C); Millennium Stadium (Cardiff)
17:00: Quarti di finale (1A-2B); Twickenham (Londra)
Sabato 24 ottobre
17:00: Semifinale – Twickenham (Londra)
Domenica 25 ottobre
17:00: Semifinale – Twickenham (Londra)
Venerdì 30 ottobre
21:00: Finale Terzo posto – Olympic Stadium (Londra)
Sabato 31 ottobre
17:00: Finale – Twickenham (Londra)