- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 245,678
- Reaction score
- 46,759
GDS: Luka Modric è diventato l'immagine del Milan in questo inizio stagione, dimostrando un'apprezzamento trasversale da parte di tifosi e profili social, inclusa la Lega Serie A. L'esultanza rabbiosa del croato, catturata in un video al 97° minuto della partita contro il Napoli dopo un pressing e un intercetto decisivo, ha totalizzato 11 milioni di visualizzazioni in 24 ore sul canale TikTok del Milan.
Nonostante i suoi 40 anni (ricordati scherzosamente dal compagno Rabiot che si stupisce della sua corsa), Modric è ancora un gigante per rendimento e utilizzo:
Chilometri Percorsi: Nella sfida contro il Napoli, è stato il secondo rossonero per chilometri percorsi con 11.094 metri, superato solo da Rabiot (11.319 metri).
Utilizzo Stagionale: Ha giocato tutte e cinque le partite di campionato per un totale di 425 minuti in Serie A, oltre a una presenza di 24 minuti in Coppa Italia, per una media di 64 minuti a partita (sei gare su sette).
Confronto con il Real Madrid: Questo utilizzo è significativo, dato che nella sua ultima stagione al Real Madrid aveva speso 2985 minuti giocando su 6030 minuti disponibili (una media di un tempo a partita).
Nelle prime cinque (come abbiamo già riportato ieri NDR) giornate di Serie A, Modric è leader in diverse statistiche chiave per il centrocampo:
Passaggi Riusciti: 300.
Passaggi Riusciti nella Metà Avversaria: 169.
Palloni Intercettati: 10.
Palloni Recuperati: 31.
Passaggi Filtranti: 46.
Tali prestazioni sono possibili grazie alla sua cura maniacale del corpo, che include massaggi, fisioterapia, allenamenti specifici e un'alimentazione sana. Modric è noto a Milanello per essere "sempre il primo ad arrivare e l’ultimo a uscire". È centrale in squadra e centralissimo nello spogliatoio, seguito da tutti i compagni e lo staff. Per l'integrazione a Milano, ha scelto una residenza in zona Porta Nuova e sta studiando l'italiano.
Modric ha coronato un sogno d'infanzia, essendo il Milan la squadra per cui tifava da ragazzino, e oggi i suoi figli, Ivano ed Ema, giocano nelle giovanili rossonere.
Nonostante i suoi 40 anni (ricordati scherzosamente dal compagno Rabiot che si stupisce della sua corsa), Modric è ancora un gigante per rendimento e utilizzo:
Chilometri Percorsi: Nella sfida contro il Napoli, è stato il secondo rossonero per chilometri percorsi con 11.094 metri, superato solo da Rabiot (11.319 metri).
Utilizzo Stagionale: Ha giocato tutte e cinque le partite di campionato per un totale di 425 minuti in Serie A, oltre a una presenza di 24 minuti in Coppa Italia, per una media di 64 minuti a partita (sei gare su sette).
Confronto con il Real Madrid: Questo utilizzo è significativo, dato che nella sua ultima stagione al Real Madrid aveva speso 2985 minuti giocando su 6030 minuti disponibili (una media di un tempo a partita).
Nelle prime cinque (come abbiamo già riportato ieri NDR) giornate di Serie A, Modric è leader in diverse statistiche chiave per il centrocampo:
Passaggi Riusciti: 300.
Passaggi Riusciti nella Metà Avversaria: 169.
Palloni Intercettati: 10.
Palloni Recuperati: 31.
Passaggi Filtranti: 46.
Tali prestazioni sono possibili grazie alla sua cura maniacale del corpo, che include massaggi, fisioterapia, allenamenti specifici e un'alimentazione sana. Modric è noto a Milanello per essere "sempre il primo ad arrivare e l’ultimo a uscire". È centrale in squadra e centralissimo nello spogliatoio, seguito da tutti i compagni e lo staff. Per l'integrazione a Milano, ha scelto una residenza in zona Porta Nuova e sta studiando l'italiano.
Modric ha coronato un sogno d'infanzia, essendo il Milan la squadra per cui tifava da ragazzino, e oggi i suoi figli, Ivano ed Ema, giocano nelle giovanili rossonere.
